Studio e Formazione
La Regione Toscana, nell’ambito del progetto Giovanisì, attiva periodicamente strumenti e bandi di sostegno allo studio e alla formazione per i giovani toscani: Diritto allo studio, Ricerca (Assegni di ricerca congiunta; Percorsi di alta formazione e ricerca), Borse Pegaso, Voucher alta formazione (Italia e estero), Formazione per settori strategici (percorsi di Istruzione Formazione Tecnica Superiore-IFTS e Progetti formativi strategici), Istruzione e Formazione Professionale (IeFP), Alternanza scuola-lavoro, Formazione all’imprenditorialità, Istituti Tecnici Superiori (ITS), Poli Tecnico Professionali (PTP), Carta universitaria “Studente della Toscana”.
I bandi sono finanziati con risorse regionali e con il POR FSE 2014/2020.
Corsi per giovani drop out 2018/2019
Info: per consultare i corsi attivi, vai al Catalogo dell’offerta formativa (Selezionando nel campo “Certificazione rilasciata” la voce nel menù a tendina “Attestato di qualifica”)
Bandi in attivazione
Assegni di ricerca
Bando rivolto ad Università, Istituti universitari e Enti di ricerca pubblici
– in attivazione entro febbraio 2019. Vai alla Delibera n.1408 del 17-12-2018 per consultare gli Elementi Essenziali del bando.
IFTS – Istruzione e Formazione Tecnica Superiore
Bando rivolto alle agenzie formative per il finanziamento di corsi IFTS multifiliera
– in attivazione entro marzo 2019. Vai alla Delibera n.1429 del 17-12-2018 per consultare gli elementi essenziali del bando
IeFP – Istruzione e Formazione Professionale
Bando rivolto alle agenzie formative per percorsi biennali per drop out
– in attivazione nei primi mesi del 2019. Vai alla Delibera n.1430 del 17-12-2018 per consultare gli elementi essenziali del bando
Orientamento in uscita dall’Università
Bando per progetti di informazione ed orientamento di studenti e laureati in uscita dall’Università: prossima finestra dal 3 settembre al 30 settembre 2019
Voucher per l’alta formazione in Italia
Bando per Master per l’ a.a. 2018/2019, scaduto il 12 novembre 2018 – vai alla graduatoria
Orientamento in uscita dall’Università
Bando per progetti di informazione ed orientamento di studenti e laureati in uscita dall’Università. Scaduto il 31 gennaio 2019 – graduatoria entro marzo 2019
Progetti formativi strategici
Bandi per la presentazione di progetti formativi strategici (scaduti il 22/6/2018) – vai alle graduatorie
IeFP – Istruzione e Formazione Professionale
Bando per gli Istituti Professionali di Stato per corsi IeFP rivolti agli studenti – graduatorie entro febbraio 2019
Imprese Didattiche
Bando rivolto alle scuole superiori per il sostegno alle imprese didattiche scaduto il 19 Settembre 2018 – vai alla graduatoria
Stage transnazionali
Bando per la presentazione e il finanziamento di progetti di stage transnazionali scaduto il 14 settembre 2018 – vai alla graduatoria
Voucher per l’alta formazione all’estero
Bandi per Master e Dottorati di ricerca (a.a. 2018/2019) , scaduto il 15 novembre 2018 – graduatorie entro febbraio 2019
Borse Pegaso 2019 (Dottorati internazionali)
Bando rivolto alle Università, Istituti universitari e Enti di ricerca pubblici. Scaduto il 30 gennaio 2019 – graduatorie entro marzo 2019
ITS – Istruzione Tecnica Superiore (ITS)
Bando rivolto alle Fondazioni ITS Toscane. Scaduto il 15 febbraio 2019 – graduatoria entro maggio 2019

“Studente della Toscana” è la nuova carta unica regionale dello studente iscritto ad un ateneo toscano. La carta, che rientra tra le azioni di Giovanisì – il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani, consente agli studenti l’accesso ai servizi offerti sul territorio regionale dall’Università degli Studi di Firenze, dall’Università di Pisa, dall’Università degli Studi di Siena, dall’Università per Stranieri di Siena e dall’Azienda regionale per il diritto allo studio, a prescindere dall’ateneo di appartenenza. Sono inoltre disponibili (in progress) agevolazioni per l’accesso ad attività culturali (teatri, musei, cinema ecc).

Catalogo Offerta formativa
Vai al Catalogo dell’offerta formativa della Regione Toscana, dove è possibile consultare i corsi di formazione attivi sul territorio toscano, alcuni dei quali promossi nell’ambito del progetto Giovanisì.
NB: Il Catalogo include i corsi di formazione gratuiti finanziati dalla Regione Toscana attraverso le proprie linee di intervento e quelli a pagamento realizzati dalle agenzie formative a seguito di riconoscimento della Regione Toscana.
Trio per giovanisÌ
Articoli correlati
Fare impresa, Lavoro, Studio e formazione
13 novembre 2014
Bandi ricerca, sviluppo, innovazione: per la prima fase arrivati oltre 500 progetti
Studio e formazione
10 novembre 2014
La Regione sostiene la proposta di legge per il voto agli studenti in Erasmus
Studio e formazione, Tirocini
10 novembre 2014
Tirocini all’estero, Simoncini: Regione impegnata per mobilità giovani
Studio e formazione, Tirocini
10 novembre 2014
Tirocini all’estero, Simoncini: Regione impegnata per mobilità giovani
Studio e formazione
3 novembre 2014
Enrico Rossi: diritto di voto alla generazione Erasmus
Lavoro, Studio e formazione
3 novembre 2014
Alternanza scuola-lavoro: l’Ufficio Giovanisì dà il benvenuto a Tomas
Studio e formazione
31 ottobre 2014
Università, boom di richieste di borse di studio.E la Regione aggiunge altri 5,2 milioni
Eventi, Fare impresa, Studio e formazione
31 ottobre 2014
Pisa e internet delle cose. Bobbio: “Toscana California d’Europa nel nome della ricerca”
Eventi, Studio e formazione, Tirocini
13 ottobre 2014
Scuola e sport, Rossi pensa ad albi regionali per insegnanti di educazione fisica e palestre
Studio e formazione
9 ottobre 2014
Alternanza scuola/lavoro negli uffici della Regione, si parte