
C'era una volta una bella favola diventata realtà
Rachele
Fino ad un paio di anni fa sembrava impossibile, o comunque estremamente lontano, il sogno…

La Regione Toscana, nell’ambito del progetto Giovanisì, favorisce i percorsi di emancipazione dei giovani offrendo la possibilità di rendersi autonomi dalla famiglia d’origine, attraverso l’attivazione periodica di bandi per il sostegno al pagamento dell’affitto. Possono accedere i giovani dai 18 ai 34 anni residenti in Toscana presso il nucleo familiare d’origine da almeno due anni, che contraggono un regolare contratto d’affitto singolarmente o in forma di convivenza.
I contributi sono di durata triennale e sono finanziati con risorse regionali.
Fondo nazionale per l’acquisto della prima casa
Il Fondo prima casa, promosso dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, concede una garanzia pubblica del 50% per l’acquisto. La garanzia sale al 80% per i giovani under 36, con ISEE non superiore ai 40mila euro annui. Per saperne di più visita la pagina dedicata sul sito di Consap (Concessionaria Servizi Assicurativi Pubblici SPA).
Fino ad un paio di anni fa sembrava impossibile, o comunque estremamente lontano, il sogno…