Next Generation Fest 2025

Rivivi il Main stage!

Grazie ai presentatori…

.. E ai nostri Inviati speciali!

Grazie a tutti gli speaker!

Un grazie speciale a

Al Ministro per lo sport e giovani Andrea Abodi che, attraverso il Dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile universale, finanzia l’evento.
Al Teatro del maggio, meravigliosa cornice di NGF da ormai 4 anni. Al Parlamento Europeo, per l’alto patrocinio, e alla Commissione Europea.  Ai nostri partner: Arti, Treedom, WMF.
Ai Media partner: Sky TG24, RTL 102.5 radio ufficiale del Next Generation Fest, Radio Zeta, ANSA, L’Espresso, QN La Nazione, Luce!, Il Tirreno, La Repubblica, Corriere Fiorentino. A Toscana notizie e intoscana.it che hanno curato il Talk di NGF Garden.  Alle studentesse e gli studenti dei corsi Iefp (Istruzione e Formazione professionale) di Formatica e Ial toscana per make up e hairstyling. Alle studentesse e agli studenti dell’ITS (Istituto Tecnologico Superiore) Tab che ci hanno supportato nell’organizzazione. Alle interpreti Lis che ci hanno accompagnato in tutta la diretta. A tutti gli stand: Accademia Navale della Marina Militare, Anci e Consorzio Metis, Ardsu, Arti, Comando Legione Carabinieri Toscana, Cesvot, Comando Militare Esercito Toscana, Comando Regionale della Guardia di Finanza Toscana, Consorzio Lamma, Coni Firenze e Coni Toscana, Federazioni sportive e associazioni sportive, Fondazione ITS Toscana,  Indire, Io non rischio Protezione civile, Parlamento Europeo, Scuola Nazionale Cani Guida per Ciechi, Slow Life Slow Games ASL nord ovest, Stamperia Braille, Università di Firenze, Università di Pisa, Ispro, progetto Trio, Pullman della Polizia di Stato, Task force, Giovanisicuri con Misericordia, Croce Rossa, Anpas, Vigili del fuoco, Giovanisi Fest, Cisom, 118. A tutti i colleghi e le colleghe di Regione Toscana che hanno collaborato alla realizzazione della giornata e a tutti i fornitori che ci hanno affiancato.

Ma soprattutto un grazie di cuore a voi! gli oltre 20.000 giovani, veri protagonisti del #NGF25, che nel corso della giornata hanno scelto di prendere parte a questo fantastico evento!

L'evento

Il Next Generation Fest nasce da un’idea del Portavoce del Presidente Giani con delega alle Politiche giovanili, Bernard Dika, come occasione di confronto e di ascolto delle Gen Z e Alfa, per coinvolgere i giovani come costruttori di comunità, attraverso il susseguirsi di talk, speech ispirazionali e live performance a cura di content creator, artisti, sportivi, storici, imprenditori, divulgatori e personalità del mondo dello spettacolo.

La quarta edizione, che si è svolta il 2 giugno 2025, ha celebrato la Festa della Repubblica italiana, per ribadire i valori della Repubblica e della nostra Costituzione. Ieri come oggi, le giovani generazioni sono e devono essere sempre di più protagoniste. Con questo obiettivo, Next Generation Fest 2025 ha ospitato sul palco del Teatro del Maggio decine di speaker, che hanno interagito con le migliaia di giovani in platea.

Oltre al main stage, tanti gli spazi del Next Generation Fest che ciascun ospite ha potuto vedere :
NGF Garden, area interviste e dibattiti a cura di Toscana Notizie e Intoscana,
NGF Expo, area stand di enti regionali, nazionali e europei, per conoscere le opportunità messe in campo per i giovani,
NGF Job,  area a cura di ARTI, Agenzia regionale per l’impiego, che ha promosso incontri tra giovani in cerca di lavoro, precedentemente selezionati, e imprese toscane, per un primo colloquio conoscitivo.
NGF Food, Food truck con prodotti locali
Novità del 2025 NGF Village, lo spazio esterno del teatro allestito con angoli ristoro, play e stand.

Inoltre NGF è ogni anno più social! attraverso una piattaforma online, il pubblico ha interagito con domande, commenti e foto proiettate sul main stage. E sui nostri canali social, potrai seguire passo passo il racconto live dell’evento

Il Next Generation Fest non si limita a un solo giorno, ma si estende nel tempo grazie a politiche e azioni concrete della Regione Toscana. Attraverso stage, finanziamenti per progetti imprenditoriali giovanili e percorsi formativi mirati, la Regione con Giovanisì si impegna a creare un ambiente favorevole alla crescita dei giovani toscani, fornendo loro strumenti, risorse e opportunità per sviluppare nuove competenze e realizzare i propri progetti.

L’evento è organizzato dalla Presidenza della Regione Toscana e Giovanisì, con la collaborazione del Teatro del Maggio Fiorentino, ed è finanziato interamente dal Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, attraverso il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio civile universale. Progetto realizzato in attuazione dell’accordo di collaborazione tra il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio civile universale e la Regione Toscana – FPG 2023 – Intesa 202/2023. Evento sotto l’alto patrocinio del Parlamento europeo.

Partner

Si ringrazia