Verso l’edizione 2023 del Next Generation Fest!
COMING SOON!
Sabato 21 ottobre 2023 la seconda edizione del #NGF, il festival di Giovanisì per la Gen Z
Prossimamente tutte le info sulle modalità di iscrizione

Cosa è successo nella prima edizione
La Presidenza della Regione Toscana e Giovanisì hanno organizzato, nell’Anno Europeo dei Giovani, il Next Generation Fest, un evento dedicato alle nuove generazioni, con al centro temi come Europa, Innovazione, Digitale, Sostenibilità, Creatività, Inclusione e Cittadinanza, visti con gli occhi della Generazione Z.
ll fitto programma di speech, performance musicali e artistiche dei 60 ospiti che si sono alternati sul palco del Teatro del Maggio di Firenze, è stato compreso e apprezzato. La conferma sono i 5000 ragazzi e ragazze che hanno accettato con entusiasmo l’invito della Regione.
Next Generation Fest: rivivi l’evento!

Grazie a tutti gli speaker!

Luis Sal
Videomaker/ regista/ youtuber
Classe 1997, è tra gli youtuber più seguiti. Recentemente, ha realizzato un podcast in cui intervista con ironia personaggi diversi su temi di cultura e società

ARIETE
Cantautrice
20 anni, interprete e compositrice, attenta ai temi sociali. Nel 2022 pubblica l’album “Specchio”

Paolo Bonolis
Conduttore tv
Conduttore di importanti trasmissioni, è ideatore, autore e anima di programmi innovativi che hanno segnato la storia dell’intrattenimento tv

Ursula von der Leyen
Presidente della Commissione europea
Il video saluto della Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen aprirà l’evento

Nicolò De Devitiis
Conduttore
Inviato de Le Iene, speaker radiofonico per Radio 105 e primo bike blogger italiano

Cecilia Sala
Giornalista
Classe 1995, è autrice e voce di Stories, podcast di Chora Media che racconta storie dal mondo. È una giornalista del Foglio

Stefano Massini
Scrittore e raccontastorie
Unico autore italiano che ha vinto un Tony Award, premio Oscar del teatro americano. I suoi testi sono tradotti in 27 lingue (ph @MarcoBorrelli)

Muriel
Digital content creator
Classe 1996, vive a Milano ed è content creator da dieci anni. Tratta tematiche legate a inclusività, body positivity e comunità LGBTQI+

Brunello Cucinelli
Imprenditore e stilista
Presidente Esecutivo e Direttore Creativo Brunello Cucinelli SpA, porta avanti gli ideali del “Capitalismo Umanistico”

Isabella Potì
Chef e Imprenditrice
Co-founder del Ristorante Bros’ e di Pellegrino Brothers, chef leader nel mondo culinario e sui social media

Urban Theory
Digital Dancers
Dance crew nata nel 2016. Il Tutting (disciplina che crea illusioni e figure con il corpo) è la loro specialità

Takoua Ben Mohamed
Graphic journalist e autrice
Di origine tunisina, classe 1992, tramite i suoi lavori lotta contro gli stereotipi razzisti e per l’emancipazione femminile

Alessia Lanza
Creator
L’evento vedrà anche il coinvolgimento di Alessia Lanza, creator da oltre 3.7 mln di follower su TikTok

Eugenio Giani
Presidente della Regione Toscana
Nato a Empoli nel 1959, la cultura, lo sport e l’amore per la Toscana sono da sempre le sue passioni

Pina Picierno
Vicepresidente Parlamento Europeo
La Vicepresidente del Parlamento europeo interverrà con un videomessaggio

Chiara Piotto
Giornalista tv e digital
Giornalista tv e digital basata a Parigi. Copre l’attualità francese per Sky TG24 ed è responsabile video di Torcha

Marija Gabriel
Commissaria europea
La Commissaria europea per l’innovazione, la ricerca, la cultura, l’istruzione e la gioventù interverrà con un audiomessaggio

Tommaso Cassissa
Attore e content creator
Content creator che intrattiene la fanbase attraverso stand-up comedy, differenziandosi per la sua spiccata ironia e le capacità recitative

Emanuele Malloru
Regista e Content Creator
Nel 2021 realizza “Alla cieca”, progetto sociale che sensibilizza sul tema della sicurezza e dell’accessibilità delle strade per i non vedenti

Benedetta De Luca
Content creator
Influencer che punta a rivoluzionare l’immaginario collettivo legato alla disabilità, alla bellezza e alla moda

Wikipedro
Content Creator
Pietro Resta, in arte Wikipedro, realizza video dal 2017 raccontando la storia di Firenze e della Toscana

Veronica Maffei
Giornalista
Laureata in legge, giornalista radio televisiva con il cuore viola. Mamma di Stefano e Sofia

Ilaria Galbusera
D&I Manager
Diversity & Inclusion manager e Atleta della Nazionale Italiana di Pallavolo Sorde

I Sansoni
Attori comici
Fanno dell’ironia il mezzo con cui affrontare l’attualità e i temi sociali

Surry
Creator
Tra i creator più seguiti in Italia, ha 2,97 milioni di iscritti al suo canale youtube

Maria Cafagna
Autrice e Digital strategist
Collabora con diverse testate, sui social e nella sua newsletter si occupa di tematiche di genere, femminismo e politica

Jonathan Canini
Attore
28 anni, attore, regista e sceneggiatore. In scena a teatro con lo spettacolo “Cappuccetto rozzo”

Ambra Sabatini
Atleta paralimpica
20 anni, vincitrice della medaglia d’oro ai Giochi paralimpici di Tokyo, nella specialità 100 metri piani

Federico Garcea
Ceo & Founder di Treedom
Fonda nel 2010 a Firenze, Treedom, la piattaforma per piantare alberi a distanza e creare impatto sociale e ambientale

Eugenio in Via Di Gioia
Gruppo musicale
Band torinese che ha pubblicato 4 dischi e un EP. Con la piattaforma digitale Lettera al Prossimo, crea un social forum su ambiente e ecosostenibilità

Larissa Iapichino
Campionessa di salto in lungo
Attuale campionessa italiana, detentrice del record del mondo nella specialità del salto in lungo indoor U20

Teresa Fornaro
Ricercatrice INAF-Arcetri
Partecipa alle missioni del rover Perseverance della NASA e ExoMars dell’ESA per cercare tracce di vita su Marte

Laura De Dilectis
Psicologa clinica
Presidente Donnexstrada, associazione no profit per la sicurezza in strada delle persone e contro la violenza di genere

Giacomo Mazzariol
Scrittore
Classe 1997, sceneggiatore e scrittore, ha pubblicato Mio Fratello Rincorre i Dinosauri e Gli Squali per Einaudi

Aurora Caporossi
Founder & Presidente Animenta
A 23 anni fonda Animenta, associazione che racconta, informa e sensibilizza sui Disturbi del Comportamento Alimentare

Brian Signorini
Peer-educator
Ambassador di FARE X BENE per prevenzione e contrasto a discriminazione e bullismo nelle scuole di tutta Italia

Matteo Romano
Musicista
Cantautore, i suoi 6 brani inediti gli sono valsi 3 dischi di platino. Ha partecipato nel 2022 al Festival di Sanremo nella categoria Big

Davide Dattoli
Fondatore e Presidente di Talent Garden
Fondatore di Talent Garden, la più grande scuola europea di formazione digitale. Investitore e board member

Anna Zhilyaeva
Immersive artist
Artista franco-russa conosciuta in tutto il mondo per il suo stile artistico unico che mixa la pittura con la realtà virtuale

Elia Minari
Giurista e scrittore
Da 13 anni realizza inchieste antimafia utilizzate come prove in Tribunale ed è intervenuto a 360 eventi per la legalità

Marco De Giorgi
Capo Dipartimento politiche giovanili e servizio civile universale
Consigliere di ruolo della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Professore a contratto all’Università Luiss

Marco Carrara
Conduttore e giornalista
Il più giovane conduttore Rai, volto di Timeline e Agorà. È ambassador UNICEF NextGen e speaker TED

Giulio Bozzo
CEO & Founder di Reasoned Art
Esperto del mondo NFT, blockchain e Web3, nel 2021 fonda Reasoned Art, startup società benefit dedicata alla crypto arte

Fabiana Andreani
Training manager & Career mentor
Specialista in orientamento e carriera per under 35, parla di curriculum e colloquio su TikTok e Instagram (@fabianamanager)

Maria Cristina Pisani
Presidente Consiglio Nazionale dei Giovani
Dal 2019 è Presidente del Consiglio Nazionale Giovani e dal 2016 Vicepresidente Association Femmes Europe Meridionale

Giovanni Maraviglia
Presidente Cooperativa La Paranza
La cooperativa di giovani ha ridato luce alle Catacombe di Napoli e al Rione Sanità puntando su bellezza e lavoro

Lucia Abbinante
Direttrice generale ANG
Manager esperta di politiche per i giovani

Luca De Bellis
CEO e Founder - Garipalli
Dopo anni all’estero, nel 2020 Luca torna in Italia per fondare Garipalli e avvicinare le nuove generazioni alla cultura

Marco De Rossi
Formatore teatrale e attore
Presidente di Farmacia Zooè, diffonde il valore dell’educazione attraverso il teatro, la performance e la creatività

Carlo Bertelli
Fondatore di Kama.Sport
Fondatore di Kama.Sport, Under 30 di Forbes 2022. Laurea in fisica e finanza. Specializzazione in politica a Harvard

Alessandro Rosina
Docente di Demografia
Insegna Demografia all’Università Cattolica di Milano e coordina l’Osservatorio giovani dell’Istituto Toniolo

Yari Cecere
CEO Cecere management
Imprenditore attivo nel settore dei green buildings, inserito dalla rivista Forbes tra i 30 under 30 più promettenti d’Europa

Cristina Manetti
Capo Gabinetto Presidenza della Regione Toscana
Giornalista professionista, è il primo Capo di Gabinetto donna della Presidenza. Vincitrice del Premio Ischia, premio nazionale per la comunicazione istituzionale

Bernard Dika
Portavoce del Presidente della Regione Toscana
24 anni, nominato dal Presidente Mattarella Alfiere della Repubblica. Dal 2020 delegato a Giovanisì, da agosto 2022 Portavoce del Presidente Giani
Evento 2022
Hanno partecipato 5.000 ragazze e ragazzi da tutta Italia al Festival della Generazione Z, inserito nel calendario dell’Anno Europeo dei Giovani 2022 della Commissione Europea. Durante tutto l’arco della giornata il Teatro del Maggio ha visto un flusso costante di ragazzi che si sono alternati nei circa 2000 posti del Teatro per assistere alla ‘maratona’ iniziata in mattinata e terminata alle ore 23, dopo gli interventi clou di Luis Sal e ARIETE. Un’occasione unica di incontro che ha sottolineato il protagonismo delle nuove generazioni, grazie a mentors, Istituzioni (nazionali ed europee), influencer, artisti.
Il Next Generation Fest, attraverso momenti di talk, speech ispirazionali e live performance, ha voluto rilanciare i valori fondanti dell’Unione Europea con il coinvolgimento attivo dei giovani come costruttori di comunità.
NGF ha permesso alle Istituzioni di intercettare le istanze dei giovani e raccontare le opportunità di autonomia offerte nell’ambito di Giovanisì, il progetto della Regione Toscana, cofinanziato con i fondi strutturali europei.
Alla conduzione si sono avvicendati la giornalista Veronica Maffei, il conduttore Nicolò De Devitiis (inviato de Le Iene e speaker radiofonico per Radio 105) e il duo di attori comici I Sansoni.
Oltre al Mainstage è stata anche allestita un’area stand dove enti regionali, nazionali e europei hanno dato informazioni ai giovani sulle opportunità promosse, tra cui quelle del programma Next Generation EU.
L’evento è stato organizzato dalla Presidenza della Regione Toscana e Giovanisì, con la collaborazione di Fondazione Sistema Toscana e il Teatro del Maggio Fiorentino e finanziato interamente dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri (Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio civile universale). L’iniziativa è inserita nel calendario dell’Anno Europeo dei Giovani 2022 promosso dalla Commissione Europea.
Innovazione
Sostenibilità
Digitale
Cittadinanza
Europa
Inclusione
Creatività
Video e news sul #NGF22
Toscana Notizie
- Lo speciale sul NGF: scopri le interviste, i podcast, i video-servizi, le notizie e le gallerie fotografiche
- Toscana in Onda: lo speciale realizzato da ToscanaMedia (video)
Intoscana.it
- Guarda tutti i video (interviste e servizi) a cura della redazione
ANSA
- Ariete: “Mettere da parte i cliche’ sui ragazzi” (video)
- Bonolis: “La diversita’ e’ bellezza” (video)
- Cucinelli: “Giovani hanno bisogno di avere il proprio sogno nella vita” (video)
- Ferragni, i valori dei giovani non sono rappresentati in questa società (news)
RaiNews24
- 2022 anno europeo dei giovani. Von der Leyen: “Momento perfetto per far sentire la loro voce” (news)
- Bernard Dika, organizzatore dell’evento: vogliamo permettere ai ragazzi di credere nel futuro (video)
- Paolo Bonolis, nei suoi “10 comandamenti”: l’abuso ci deteriora, l’uso ci rende migliori (video)
- Matteo Romano, da Tik Tok a Sanremo: “I nuovi media sono da scoprire e possono convivere coi vecchi” (video)
- L’attore Jonathan Canini dal cabaret ai social: “Esperienze diverse ma che vanno a braccetto” (video)
- Marco de Rossi, formatore teatrale: “Sperimentate l’esperienza digitale ma anche quella fisica” (video)
Rai Cultura – Programma “Digital World”
- Next Generation Fest: i content creator (St 2022 – Ep 15: video)
- Next Generation Fest: le voci (St 2022 – Ep 16: video)
Social Giovanisì
GRAZIE!
Grazie agli speaker, al team tecnico, al Teatro del Maggio che ha ospitato l’evento.
Un grazie speciale ai partner Search On e WeMakeFuture per averci affiancato in questi mesi nella realizzazione dell’evento e condividendone i valori.
Grazie al partner Treedom e ai Media Partner NGF: Qn-La Nazione e Luce!, intoscana.it, Ansa, Il Tirreno, Diregiovani, Rai Cultura, a Rai Toscana per il patrocinio, al 118 e al CISOM Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta che hanno assicurato un presidio sanitario per l’intera durata dell’evento grazie ai suoi volontari provenienti dal Gruppo Firenze e da tutta la Toscana.
E un grazie di cuore alla Generazione Z, presente e futuro del nostro Paese, e veri protagonisti di questa giornata per la partecipazione, l’entusiasmo e la voglia di mettersi in gioco.