Premio FSE/Giovanisì-Rock Contest agli Anders, guarda l’evento con il Presidente Giani, Irene Grandi e Gaia Nanni
Leggi la newsletter n°112 di Giovanisì!
In 33mila verso le superiori: Giani, Nardini e Lorenzo Baglioni invitano alla ‘scelta giusta’
LA SALUTE DI TUTTI SEI TU
Opportunità
Vedi tutteIstituti Tecnici Superiori (ITS): ultimi corsi

Cosa ti ha lasciato il servizio civile regionale?
E i mesi del tuo tirocinio? Come è andata la tua esperienza di studi all’estero? Com’è lavorare in uno spazio di coworking? Quali strade ti ha aperto il corso di formazione?
Da dove ti è venuta l’idea di aprire la tua impresa?
Se sei un beneficiario di una delle opportunità promosse da Giovanisì, raccontati su Accènti, il blog di storytelling del progetto della Regione Toscana.
News
Eventi Giovanisì
Premio FSE/Giovanisì- Rock Contest: guarda l’evento con il Presidente Giani, Irene Grandi, Gaia Nanni e gli Anders
15 gennaio 2021Il premio Fse/Giovanisì del Rock Contest – Computer age edition del 2020 è andato agli Anders, giovane gruppo fiorentino dal rock ruvido e graffiato nato meno di un anno fa, premiati durante l’iniziativa organizzata da Giovanisì, in collaborazione con Controradio, e registrata al Teatro della Compagnia di Firenze lo scorso…Leggi di più
Scuole superiori, “scegli la strada giusta per te”: incontro con l’Assessora Nardini e Lorenzo Baglioni
8 gennaio 2021Il 25 gennaio scade il termine per iscriversi alle scuole superiori, un momento importante per gli studenti e le loro famiglie nella scelta del giusto percorso di studi. Per l'occasione è organizzata venerdì 8 gennaio alle 12 una conferenza stampa nella Sala Pegaso di Palazzo Strozzi Sacrati a cui prenderanno…Leggi di più
Rock contest: la finale online. In palio anche il premio FSE/Giovanisì
21 dicembre 2020Si svolgerà online il 21/12 la serata conclusiva del concorso musicale online per musicisti under 35 organizzato da Controradio, in collaborazione con Regione Toscana (Giovanisì e Fondo Sociale Europeo) e il patrocinio di Comune di Firenze e SIAE. Dopo il successo delle selezioni con oltre 300.000 views sono 6 gli…Leggi di più
Meeting dei Diritti Umani: torna online la manifestazione rivolta alle scuole
10 dicembre 2020Il 10 dicembre dalle 9.30 alle 12, si svolgerà online la ventiquattresima edizione del Meeting dei Diritti Umani, promosso dalla Regione Toscana nell'ambito di Giovanisì. La manifestazione, organizzata con la collaborazione di Fondazione Sistema Toscana, sarà rivolta a tutte le scuole che potranno seguire l’appuntamento attraverso la diretta streaming. Vai…Leggi di più
BRIGHT-NIGHT: Notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori
27 novembre 2020Venerdì 27 e sabato 28 novembre torna (in versione online) la Notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori, che in Toscana prende il nome di BRIGHT-NIGHT, dato dall’unione dell’acronimo “Brilliant Researchers Impact on Growth Health and Trust in research” (I ricercatori di talento hanno un impatto sulla crescita, la salute…Leggi di più
Giovanisì in tour, #StoriePossibili sull’innovazione: tappa online all’Internet Festival
16 ottobre 2020Sono stati oltre 500, di cui la maggior parte studenti, i partecipanti all’evento online del format “Giovanisì in tour: il progetto raccontato dai giovani toscani“ che si è svolto lo scorso 16 ottobre all’interno dell‘Internet Festival 2020. La diciassettesima tappa del format promosso da Giovanisì, il progetto della Regione Toscana…Leggi di più
Giovanisì Live: diretta Facebook sui corsi ITS e altri bandi attivi e in attivazione
29 luglio 2020Mercoledì 29 luglio alle ore 12 torna ‘Giovanisì Live‘, la diretta dalla pagina Facebook del progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani. In questo appuntamento parleremo di: – Istituti tecnici superiori (ITS): i corsi per i giovani – bandi attivi e in attivazione Durante la diretta, che durerà circa 15 minuti, lo staff di…Leggi di più
“La buona strada. Percorsi per l’autonomia dei giovani”: evento in diretta Facebook
15 luglio 2020Si è svolto lo scorso 15 luglio in diretta dalla pagina Facebook del progetto Giovanisì l’evento online “La buona strada. Percorsi per l’autonomia dei giovani”. L’iniziativa, promossa da Giovanisì – il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani, è stato un momento per fare il punto sulle opportunità messe in campo in favore…Leggi di più
“Fammi una domanda”: appuntamento con Giovanisì su Instagram
9 luglio 2020Nuovo appuntamento con “Fammi una domanda”, il format su Instagram di Giovanisì, il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani. Giovedì 9 luglio alle 12 (e per le 24 ore successive), sarà possibile richiedere informazioni sul progetto nella storia che verrà pubblicata sul profilo Instagram @giovanisi.it (tramite l’adesivo “Fammi una domanda”). Lo staff raccoglierà le domande…Leggi di più
Giovanisì Live: diretta Facebook sui bandi per il Servizio Civile nelle procure e altri aggiornamenti
30 giugno 2020Martedì 30 giugno alle ore 12 torna ‘Giovanisì Live‘, la diretta dalla pagina Facebook del progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani. In questo appuntamento parleremo di: – Servizio Civile regionale: bandi per 85 posti nelle procure – bandi attivi e in attivazione – aggiornamenti su varie opportunità Durante la diretta, che durerà…Leggi di più
“Fammi una domanda”: appuntamento con il format di Giovanisì su Instagram
16 giugno 2020Nuovo appuntamento con “Fammi una domanda”, il format su Instagram di Giovanisì, il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani. Martedì 16 giugno alle 12 ( e per le 24 ore successive), sarà possibile richiedere informazioni sul progetto nella storia che verrà pubblicata sul profilo Instagram @giovanisi.it (tramite l’adesivo “Fammi una domanda”). Lo staff raccoglierà…Leggi di più
Giovanisì Live: diretta Facebook su voucher per manager e coworker e altri aggiornamenti
5 giugno 2020Venerdì 5 giugno alle ore 12 torna ‘Giovanisì Live‘, la diretta dalla pagina Facebook del progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani. In questo appuntamento parleremo di: – voucher per manager d’azienda (bando a scadenze trimestrali, la prossima è il 30/6) – voucher per coworker (bando a scadenze periodiche, la prossima è il 31/7)…Leggi di più
“Fammi una domanda”: 3° appuntamento con il format di Giovanisì su Instagram
27 maggio 2020Nuovo appuntamento con “Fammi una domanda”, il format su Instagram di Giovanisì, il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani. Il 27 maggio alle 14.30 ( e per le 24 ore successive), sarà possibile richiedere informazioni sul progetto nella storia che verrà pubblicata sul profilo Instagram @giovanisi.it (tramite l’adesivo “Fammi una domanda”). Lo staff…Leggi di più
Giovanisì Live: aggiornamenti sul progetto regionale in diretta Facebook
22 maggio 2020Venerdì 22 maggio alle ore 12 torna Giovanisì Live! il format di approfondimento sulle opportunità del progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani, in diretta dalla pagina Facebook. In questo appuntamento vi racconteremo il progetto attraverso la proiezione di video (tra cui alcuni episodi della web serie "Il Futuro addosso") e la consultazione del…Leggi di più
Il Tavolo Giovani di Giovanisì in videoconferenza con l’European Youth Forum
21 maggio 2020Il 21 maggio 2020, alle ore 15.00, il Tavolo Giovani di Giovanisì incontra, online, Andrea Casamenti, unico membro italiano del Consiglio Direttivo dell’European Youth Forum (Forum Europeo dei Giovani), la più grande organizzazione giovanile d’Europa. Nata nel 1996, oggi conta oltre cento organizzazioni giovanili internazionali che ne fanno parte e svolge un ruolo importante nel…Leggi di più
“Fammi una domanda”: nuovo appuntamento con il format di Giovanisì su Instagram
13 maggio 2020Mercoledì 13 maggio alle 12 , torna “Fammi una domanda”, il format su Instagram per richiedere informazioni su Giovanisì, il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani. In questo difficile periodo di emergenza, il progetto regionale mette in campo sempre più strumenti per fornire informazioni sulle opportunità e rafforzare il rapporto con l’utenza. Oltre agli…Leggi di più
Giovanisì Live: diretta Facebook su voucher per imprenditori e professionisti e altri aggiornamenti
8 maggio 2020Venerdì 8 maggio alle ore 12 torna Giovanisì Live! il format di approfondimento sulle opportunità del progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani, in diretta dalla pagina Facebook. In questo appuntamento parleremo di: – Voucher formativi per imprenditori e professionisti (attivo dal 18/5); – bandi attivi e in attivazione; – modifiche su alcune…Leggi di più
Giovanisì Live: diretta Facebook su FAQ graduatoria contributo affitto e altri aggiornamenti
29 aprile 2020Mercoledì 29/4 alle ore 12 torna Giovanisì Live! il format di approfondimento sulle opportunità del progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani, in diretta dalla pagina Facebook. In questo appuntamento parleremo di: – Casa, contributo affitto: FAQ sulla graduatoria; – bandi attivi e in attivazione; – modifiche su alcune opportunità del progetto. La…Leggi di più
“Fammi una domanda”: al via il nuovo format di Giovanisì su Instagram
23 aprile 2020In questo difficile periodo di emergenza, Giovanisì, il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani, mette in campo sempre più strumenti per fornire informazioni sulle opportunità e rafforzare il rapporto con l’utenza. Oltre agli appuntamenti di approfondimento in diretta Facebook e gli altri canali a cui richiedere informazioni (facebook messenger…Leggi di più
Giovanisì Live: diretta Facebook sul bando Creazione di impresa-Microcredito e altri aggiornamenti
16 aprile 2020Giovedì 16 aprile alle ore 12 torna Giovanisì Live! il format di approfondimento sulle opportunità del progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani, in diretta dalla pagina Facebook. In questo appuntamento parleremo di: – Creazione di impresa/Microcredito; – bandi attivi e in attivazione; – modifiche su alcune opportunità del progetto. La diretta…Leggi di più
Giovanisì Live: approfondimenti e novità sul progetto regionale in diretta Facebook
7 aprile 2020Continua Giovanisì Live! martedì 7 aprile 2020 alle ore 12, Giovanisì vi aspetta in diretta Facebook per un nuovo appuntamento dedicato ad approfondire gli aggiornamenti e le novità che riguardano le opportunità del progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani in questo periodo. La diretta durerà circa 10 minuti, durante i quali,…Leggi di più
Giovanisì Live: diretta Facebook sul bando per il Servizio Civile nelle Botteghe della salute
2 aprile 2020In un momento di grande difficoltà dovuta all'emergenza Covid-19, Giovanisì, il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani, mette a disposizione dei giovani toscani numerosi strumenti online per informarsi sulle opportunità attive e in attivazione. Per questo giovedì 2 aprile 2020 alle ore 12, lo staff del progetto regionale…Leggi di più
‘Giovanisì Web Tour’: a Calenzano un web seminar sulle opportunità del progetto regionale
20 febbraio 2020Con l’obiettivo di promuovere le opportunità promosse nell’ambito di Giovanisì, il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani, lo sportello “MOve - Giovani in Movimento” del Comune di Calenzano organizza, in collaborazione con l’Ufficio Giovanisì, un web seminar. L’appuntamento è per giovedì 20 febbraio 2020 presso la Sala Polivalente…Leggi di più
‘Giovanisì in tour’: a Firenze le #StoriePossibili tra formazione e lavoro
5 dicembre 2019Si è svolta il 5 dicembre a Firenze all’interno di “Fiera Toscana del Lavoro” la sedicesima tappa di “Giovanisì in tour” il format informativo del progetto regionale. Protagoniste dell’incontro anche questa volta le #StoriePossibili di alcuni degli oltre 335.000 beneficiari del progetto regionale, ma con un focus particolare sulle esperienze…Leggi di più
#Giovanisìtour, il progetto raccontato dai giovani toscani all’Internet Festival di Pisa
11 ottobre 2019Si è svolta all'interno dell'Internet Festival di Pisa la quindicesima tappa di a Giovanisì in tour, il format informativo sul territorio promosso da Giovanisì, il progetto della Regione Toscana per l'autonomia dei giovani. In particolare la cornice dell'iniziativa sono statii T-Tour, ovvero i percorsi orientativi ed educativi dedicati in particolare…Leggi di più
#Giovanisìtour a Firenze: rivivi la quattordicesima tappa con video, foto e social
30 maggio 2019Si è svolta il 30 maggio alle Murate di Firenze l'ultima tappa prima dell'estate di “Giovanisì in tour: il progetto raccontato dai giovani toscani”, organizzata in collaborazione con n Europe Direct e l’Informagiovani del Comune di Firenze. Protagoniste dell’incontro sono state le #StoriePossibili di alcuni degli oltre 300.000 beneficiari del progetto della…Leggi di più
Giovanisì #LabScuola: a Firenze con Lorenzo Baglioni l’evento del percorso contro la dispersione scolastica
9 maggio 2019Si terrà giovedì 9 maggio 2019 alle ore 10.30 a Firenze, presso il Teatro della Compagnia (Via Cavour 50/R), il terzo e ultimo evento di restituzione di Giovanisì #LabScuola , il percorso ideato dalla Regione Toscana (Assessorato Istruzione, Formazione e Lavoro), grazie al Fondo Sociale Europeo e attraverso il progetto…Leggi di più
Dispersione scolastica, a Lucca il secondo evento di Giovanisì #LabScuola, con Lorenzo Baglioni testimonial
29 marzo 2019Dopo il successo del primo appuntamento a Livorno, lo scorso venerdì 15 marzo, si terrà a Lucca venerdì prossimo, 29 marzo, il secondo evento di restituzione del percorso Giovanisì #LabScuola (vai al programma). Tale percorso, ideato dalla Regione Toscana grazie al Fondo sociale europeo ed attraverso il progetto regionale Giovanisì,…Leggi di più
Grieco al Giovanisì #LabScuola di Livorno: “Sul contrasto alla dispersione Toscana ai vertici”
15 marzo 2019"Nonostante il bilancio regionale della Toscana, come i bilanci di tutte le Regioni, abbia subito una grossa cura dimagrante, ci sono tre voci che la giunta del presidente Enrico Rossi non ha voluto toccare. Su sociale, istruzione e cultura, infatti, la giunta di cui faccio parte non è retrocessa neanche…Leggi di più
#Giovanisìtour a Borgo a Mozzano: rivivi la tredicesima tappa con video, foto e social
13 febbraio 2019Si è svolta nell'ex convento Oblate di Borgo a Mozzano la tredicesima tappa di “Giovanisì in tour: il progetto raccontato dai giovani toscani”, organizzata in collaborazione con il Comune di Borgo a Mozzano, il Centro per l’impiego della Valle del Serchio e l’ISI di Barga. Protagoniste dell’incontro, rivolto alle classi IV…Leggi di più
Il 25/1 a Rosignano (LI) incontro del Tavolo Giovani di Giovanisì con il Presidente Enrico Rossi
25 gennaio 2019“Il progetto Giovanisì è nato nel 2011 per offrire alle nuove generazioni le opportunità legate al diritto allo studio, alla formazione, all’inserimento nel mondo del lavoro, per compiere cioè il passo decisivo verso l’autonomia. In questi anni tanto è stato fatto, e ora manca solo un altro capitolo: una legge sulle politiche…Leggi di più
#Giovanisìtour a Foiano della Chiana: rivivi la dodicesima tappa con video, foto e social
28 novembre 2018E' stato ospitato dall'Istituto omnicomprensivo "Guido Marcelli" l'ultimo appuntamento dell'anno di "Giovanisì in tour: il progetto raccontato dai giovani toscani". Protagoniste dell'incontro, rivolto alle classi V, sono state le #StoriePossibili di alcuni degli oltre 260.000 beneficiari del progetto della Regione Toscana per l'autonomia dei giovani: Abbiamo ascoltato la storia di…Leggi di più
Scuola e Lavoro: due facce della stessa storia
19 ottobre 2018Scuola e lavoro: due mondi che devono comunicare, incontrarsi, integrarsi per sostenere le legittime ambizioni dei giovani e sconfiggere due grandi nemici: l'abbandono scolastico e la disoccupazione. E' su questo assunto che si è sviluppata l'iniziativa annuale organizzata dalla Regione per fare il punto sull'avanzamento del Por Fse, il Programma…Leggi di più
#Giovanisìtour a Arcidosso: rivivi l’undicesima tappa con video, foto e social
3 ottobre 2018E' ripartito da Arcidosso, nel cuore dell'Amiata, "Giovanisì in tour: il progetto raccontato dai giovani toscani". L'undicesima tappa, che si è svolta lo scorso 3 ottobre, è stata organizzata in collaborazione con il Comune di Arcidosso e e con l’Istituto Superiore Statale “L.Da Vinci – E.Fermi”, che ha ospitato l’iniziativa.…Leggi di più
“YES: Youth Entrepreneurial Spirit”: i contributi e i commenti dell’evento a Bruxelles
27 giugno 2018"Lo spirito di iniziativa e di imprenditorialità rappresenta una delle competenze chiave che dobbiamo far conseguire ai nostri giovani, non solo perché è importante incentivare l'imprenditoria giovanile, ma perché in un mondo del lavoro in rapido cambiamento, dove sarà sempre più labile il confine tra lavoro dipendente e autonomo, la…Leggi di più
#Giovanisìtour a Fucecchio: rivivi la decima tappa con video, foto e social
12 giugno 2018E' stato il Parco Corsini, suggestiva location di Fucecchio, ad ospitare la decima tappa di "Giovanisì in tour: il progetto raccontato dai giovani toscani". L'incontro, in collaborazione con il Comune di Fucecchio e il Centro InformaGiovani e Servizio territoriale per l’impiego di Fucecchio, ha visto protagonisti anche questa volta i…Leggi di più
11/05, Firenze: “Che futuro per la politica di coesione dopo il 2020?”. Dialogo con i cittadini
11 maggio 2018La Regione Toscana organizza, incollaborazione con il Comitato europeo delle Regioni (CdR) e la Commissione europea (CE), organizza un dibattito dal titolo "Che futuro per la politica di coesione dopo il 2020?" alla presenza del Presidente Enrico Rossi, del Presidente del Parlamento europeo Antonio Tajani, del Presidente del Comitato europeo…Leggi di più
#Giovanisìtour a Livorno: rivivi la nona tappa con foto, social e video
10 maggio 2018Si è svolta a Livorno la nona tappa di “Giovanisì in tour: il progetto raccontato dai giovani toscani”, il format informativo sul territorio che vede protagonisti alcuni degli oltre 256.000 beneficiari del progetto regionale affiancati dallo staff Giovanisì, che illustra le opportunità del progetto. L'evento, organizzato in collaborazione con il Comune di Livorno e con…Leggi di più
Giovanisì+: il 20/04 a Firenze la tappa conclusiva di “Youth Worker di nuova generazione”
20 aprile 2018Si svolgerà il 20 aprile 2018 a Impact Hub a Firenze, l'evento conclusivo di “Youth Worker di nuova generazione”, percorso partecipativo promosso da Giovanisì-Regione Toscana in collaborazione con Associanimazione. Da dicembre 2017 ad oggi, il progetto ha toccato 4 città toscane (Empoli, Livorno, Massa e Siena), coinvolto oltre 70 partecipanti,…Leggi di più
#Giovanisìtour a Firenze: rivivi la prima tappa del 2018 con foto, social e video
16 marzo 2018E' ripartito dal capoluogo toscano "Giovanisì in tour: il progetto raccontato dai giovani toscani" il format informativo sul territorio che vede protagonisti alcuni degli oltre 254.000 beneficiari del progetto regionale affiancati dallo staff Giovanisì, che illustra le opportunità del progetto. E' stata la Sala incontri di ZAP (Zona Aromatica Protetta)…Leggi di più
Giovanisì+: il 15/2 a Massa la terza tappa di “Youth Worker di nuova generazione”
15 febbraio 2018Dopo la prima tappa a Empoli, in cui è stata affrontata una riflessione sulla definizione o ridefinizione della figura dello Youth Worker e la seconda a Livorno, che ha avuto come tema le competenze, attitudini, abilità degli Youth Worker, il percorso partecipativo di Giovanisì-Regione Toscana, arriva a Massa giovedì 15 febbraio…Leggi di più
Giovanisì+: a Livorno la seconda tappa di “Youth Worker di nuova generazione”
16 gennaio 2018Dopo la prima tappa a Empoli, il percorso partecipativo "Youth Worker di nuova generazione", promosso da Giovanisì in collaborazione con Associanimazione, continua a Livorno il 16 gennaio 2018. Dopo aver inquadrato le aree di intervento e le sfide che descrivono l’ambito d’azione dello youth worker, questa seconda tappa sarà dedicata…Leggi di più
#Giovanisìtour17 a Pistoia: video, foto e social dell’ultima tappa dell’anno
12 dicembre 2017E' stata la biblioteca S.Giorgio di Pistoia ad ospitare l'ultima tappa dell'anno di "Giovanisì in tour: il progetto raccontato dai giovani toscani" lo scorso 12 dicembre. Durante questo appuntamento, organizzato in collaborazione con i Centri per l’impiego del Servizio Lavoro Pistoia, sono state approfondite in particolare le opportunità per Fare…Leggi di più
Giovanisì+: a Empoli la prima tappa di “Youth Worker di nuova generazione”
6 dicembre 2017Il percorso partecipativo di Giovanisì “Youth Worker di nuova generazione”, promosso in collaborazione con AssociAnimazione, sbarca a Empoli mercoledì 6 dicembre 2017. La prima tappa, ospitata dalla Rete E.R.G.O. (coordinata dal Consorzio Co&So Empoli), avrà come obiettivo la Definizione e Ridefinizione della figura dello Youth Worker. Tale figura, infatti, si…Leggi di più
#Giovanisìtour17 a Massa: rivivi la sesta tappa con video, foto e social
24 novembre 2017E' stata la Sala Consiliare del Comune di Massa ad ospitare la sesta tappa di "Giovanisì in tour: il progetto raccontato dai giovani toscani" dedicata alle quarte e quinte delle scuole superiori del territorio. L'evento, organizzato in collaborazione con il Comune di Massa e con la Fondazione Toscana spettacolo, anche…Leggi di più
#Giovanisìtour17 a Montevarchi (AR): rivivi l’evento con video, foto e social
17 ottobre 2017Hanno partecipato oltre 150 studenti degli Istituti superiori del territorio alla quinta tappa di "Giovanisì in tour: il progetto raccontato dai giovani toscani" a Montevarchi (AR) lo scorso 17 ottobre. La mattinata, organizzata in collaborazione con il Comune di Montevarchi, si è svolta nell'Auditorium comunale e si è articolata in…Leggi di più
Pisa, 7/10: all’Internet Festival va in scena “Accènti on air. Le storie possibili di Giovanisì”
7 ottobre 2017Il percorso delle storie possibili di Giovanisì fa tappa a Pisa, in occasione dell’Internet Festival 2017. Accènti on Air, infatti, è uno degli eventi nel calendario dei T-Tour, in programma per sabato 7 ottobre alle 11.30 presso il Centro Congressi Le Benedettine (Aula 8) in Lungarno Sidney Sonnino, 18. Giovanisì, il progetto della Regione Toscana per l’autonomia…Leggi di più
“TouchPA – storie di Pubbliche Amministrazioni digitali” a IF: i contributi
6 ottobre 2017L'Estonia, il Comune di Milano e le buone pratiche della Regione Toscana sono state le protagoniste dell'evento "TouchPA - storie di Pubbliche Amministrazioni digitali" organizzato da Giovanisì - Regione Toscana nell'ambito dell'Internet Festival 2017. Giovanisì ha iniziato la riflessione e il percorso sulla digitalizzazione delle misure del progetto proprio durante…Leggi di più
#Giovanisìtour a Lucca: rivivi l’evento con video, foto e social
21 giugno 2017E' stata una location innovativa come il Polo tecnologico lucchese ad ospitare la quarta tappa di "Giovanisì in tour: il progetto raccontato dai giovani toscani”, che ha avuto come focus le opportunità per fare impresa. L'evento, che si è svolto lo scorso 21 giugno, si inseriva all'interno dell'iniziativa “Imprenditoria giovanile…Leggi di più
#Giovanisìtour17 a Rosignano (Castiglioncello – LI) : rivivi l’evento con video, foto e social
25 maggio 2017E' stato il suggestivo anfiteatro del Castello Pasquini a Castiglioncello (LI) a fare da cornice alla terza tappa di "Giovanisì in tour: il progetto raccontato dai giovani toscani" che si è svolto giovedì 25 maggio all'interno dell’evento “Energie giovani in circolo” promosso dal Comune di Rosignano Marittimo e da Anci…Leggi di più
Giovanisì a #Medtown con ‘Yes, We Med’, le storie dei giovani che costruiscono ponti tra le due sponde
5 maggio 2017A Mediterraneo Downtown anche "Yes, We Med", evento organizzato dal progetto Giovanisì della Regione sull'autonomia dei giovani tenuto a battesimo sei anni fa. L'evento è stato pensato come un racconto delle esperienze di giovani che si sono spostati nel Mediterraneo per cercare la propria indipendenza, per costruirsi un futuro migliore.…Leggi di più
#Giovanisìtour17 a Siena: rivivi l’evento con video, foto e social
21 aprile 2017Il 21 aprile è stato il Santa Chiara Lab di Siena ad ospitare la seconda tappa di #Giovanisìtour17, il “viaggio” informativo che vede protagonisti i beneficiari del progetto regionale. A raccontare Giovanisì infatti, sono state le storie di: Alessio, che grazie alla misura fare impresa, insieme ad altri 6 giovani…Leggi di più
Giovanisì sotto la lente dell’Irpet: tirocini, contributi sull’affitto e aiuti a chi mette su impresa
3 aprile 2017Tirocini che sono la metà in più del 2009, con un migliaio di giovani, uno su dieci, che in tre anni grazie a quell'esperienza, sostenuta dalla Regione con 16 mila euro a ragazzo, hanno trovato un impiego. Cinquantaquattro milioni e mezzo, poco più di quattro mila euro l'anno per tre…Leggi di più
Prima tappa di #Giovanisìtour17 a Pontedera (PI): i contributi
10 marzo 2017Venerdì 10 marzo il Centro Poliedro di Pontedera (PI) ha ospitato la prima tappa di "Giovanisì in tour: il progetto raccontato dai giovani toscani", il nuovo "viaggio" informativo che vede protagonisti i beneficiari del progetto regionale. In questo tour 2017, infatti, a raccontare cos'è Giovanisì sono i giovani attraverso le…Leggi di più
6/12 Evento FSE: ‘Accènti on air’, le storie di Giovanisì in uno spettacolo teatrale
6 dicembre 2016Martedì 6 dicembre alle 14.30 all'Obihall di Firenze, andrà in scena la prima di “Accènti on air”, lo spettacolo teatrale di Giovanisì. La rappresentazione si inserisce all'interno del programma dell'evento annuale del FSE, "Libera il tuo talento! Formazione e lavoro: l'Europa che ci piace": una giornata di approfondimento e confronto…Leggi di più
Internet Festival 2016, “DIGITGiovanisì – percorsi di accessibilità digitale”
7 ottobre 2016Giovanisì, il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani, è prima di tutto un brand istituzionale, un vero e proprio contenitore comunicativo e informativo di tutte le opportunità e le attività promosse dalla Regione Toscana per i giovani. Dal 2011 ad oggi, il progetto regionale ha creato una “piattaforma”…Leggi di più
“OPEN UP. Istituzioni e giovani per idee innovative”: dal 27 al 29/10 il seminario a Firenze
27 settembre 2016Da giovedì 27 a sabato 29 ottobre 2016 la Presidenza della Regione Toscana (Piazza Duomo 10, Firenze) ospiterà il seminario di "OPEN UP ", progetto di Giovanisì finanziato da Erasmus+, a cui parteciperanno oltre 60 giovani e rappresentanti istituzionali provenienti da Toscana, Emilia-Romagna e Puglia (selezionati con una call). Durante…Leggi di più
Study visit di una delegazione coreana su Giovanisì
7 luglio 2016Dalla Corea del Sud fino in Toscana per studiare il progetto Giovanisì. Una delegazione della Provincia di Gyeonggi, la più popolosa della Corea del Sud, è arrivata a Firenze con l'obiettivo di conoscere da vicino le politiche per i giovani della Regione Toscana. Giovedì 7 la delegazione è stata ricevuta dalla…Leggi di più
“L’Europa siamo noi. CLICK – istantanea sulle politiche giovanili”: i contributi dell’evento
27 giugno 2016Grande successo per "L’Europa Siamo noi. CLICK – istantanea sulle politiche giovanili", evento promosso da Giovanisì in collaborazione con il Comitato Europeo delle Regioni e con il supporto dell’Ufficio della Regione Toscana a Bruxelles che si è svolto venerdì 17 giugno a Firenze. La giornata era dedicata a fare il…Leggi di più
‘Sogno un futuro al centro della terra’: la Regione Toscana incontra i giovani imprenditori agricoli
6 maggio 2016Venerdì 6 maggio 2016 alle ore 15 a Firenze si terrà "Sogno un futuro al centro della terra", incontro tra il Presidente Enrico Rossi e l'Assessore all'Agricoltura Marco Remaschi con i giovani imprenditori agricoli. L'iniziativa - promossa da Giovanisì Regione Toscana, Presidenza della Regione Toscana e Assessorato all'Agricoltura - sarà…Leggi di più
Area costiera livornese: 4 incontri con Giovanisì sui temi dell’autonomia giovanile
28 aprile 2016Giovanisì - Regione Toscana, nell'ambito delle attività previste per il rilancio e la valorizzazione dell'area livornese (Protocollo d'intesa Delibera n.216 del 9/3/2015; Protocollo d'intesa Delibera n.482 del 07/04/2015; Accordo di programma Delibera n.525 del 07/04/2015), organizza 4 incontri dedicati all'autonomia giovanile in collaborazione con i Comuni di Livorno, Bibbona, Castagneto…Leggi di più
Giovanisì Neet, successo della sperimentazione con oltre 1.800 giovani toscani coinvolti
21 gennaio 2016Si avvia verso la conclusione la sperimentazione nel bando dedicato ai Neet finanziato dalla Regione Toscana nell'ambito del progetto Giovanisì. Per fare il punto, per confrontarsi e analizzare temi e risultati di questo anno di attività, giovedì 21 gennaio l'Ufficio Giovanisì ha incontrato i soggetti del terzo settore vincitori del…Leggi di più
“Toscana 100 band”: dall’8 al 17 gennaio dieci Infoday sul territorio toscano
8 gennaio 2016Per promuovere e presentare il progetto Toscana 100 band nelle prime settimane di gennaio 2016 si terranno dieci infoday su tutto il territorio toscano. Il bando (in scadenza il prossimo 29 gennaio 2016), finanziato dalla Regione Toscana - Giovanisì e realizzato da Controradio, prevede la selezione di 100 giovani band…Leggi di più
“Youth ParticipAction – strade per crescere”: i contributi del seminario
20 novembre 2015Alto livello di partecipazione e confronto a “Youth ParticipAction – strade per crescere”, il seminario promosso nell’ambito del progetto Giovanisì – Regione Toscana e finanziato dalla Europen Youth Foundation del Consiglio d’Europa. Il seminario, che si è svolto dal 20 al 22 novembre a Pistoia, è stato organizzato dall’Associazione di…Leggi di più
#Fsetoscana “Le opportunità da cogliere al volo”: rivivi l’evento con i contributi multimediali
20 novembre 2015Grande successo per "Le Opportunità da cogliere al volo" evento annuale FSE , promosso da Regione Toscana e da Giovanisì, che si è svolto lo scorso venerdì 20 novembre al Teatro Verdi di Firenze. All'iniziativa hanno partecipato: Cristina Grieco – Assessore Istruzione e Formazione della Regione Toscana, Cinzia Masina – Vice…Leggi di più
“Brand PA: storie di buona comunicazione pubblica”: il 10/10 Giovanisì all’Internet Festival di Pisa
10 ottobre 2015Sabato 10 ottobre alle ore 15, il progetto Giovanisì della Regione Toscana promuove, all'interno dell'Internet Festival 2015, l'evento "Brand PA: storie di buona comunicazione pubblica". Il tema dell'iniziativa sarà la PA intesa come brand: partendo dall'esperienza del progetto Giovanisì, verranno raccontate e messe a confronto buone pratiche locali, regionali e…Leggi di più
“La Banca della Terra e le nuove opportunità per i giovani agricoltori della Toscana” il 9/04 a Sarteano (SI)
9 aprile 2015Giovedì 9 Aprile a Sarteano (SI) l'Assessorato regionale all'Agricoltura e l'Ente Terre Regionali Toscane, in collaborazione con Giovanisì - Regione Toscana, promuovono"La Banca della Terra e le nuove opportunità per i giovani agricoltori della Toscana - una Story visit dedicata a chi vuole iniziare". L'iniziativa, rivolta a studenti di agraria…Leggi di più
120 studenti toscani al laboratorio conclusivo di “Giovanisì Lab/Scuola”: guarda il video e le foto
20 marzo 2015Guarda il video della giornata! "Il treno per l'autonomia", il laboratorio conclusivo del percorso GiovanisìLab Scuola, lo scorso 20 marzo è stato ospitato negli spazi dell'Istituto degli Innocenti di Firenze (leggi la news dell'evento) ed ha visto la partecipazione di oltre 120 studenti toscani, selezionati tra gli oltre 600 coinvolti…Leggi di più
“Giovanisì in tour” la tappa finale. Rossi: “Uno dei progetti più importanti di questa legislatura”
24 gennaio 2015Si è svolta a Firenze il 24 gennaio 2015 la tappa finale di "Giovanisì in tour" #Labuonastrada. Ecco cos'è successo. "La buona strada di Giovanisì? Che tutti siano messi in grado di realizzare se stessi, le proprie capacità e potenzialità. Il progetto Giovanisì, un progetto che mi appassiona e che…Leggi di più
“Giovanisì in tour” a Livorno: i contributi dell’evento
18 novembre 2014ìIdee, proposte e una gran voglia di ripartire. Ecco cosa è emerso durante la tappa livornese di "Giovanisì in tour", viaggio sul territorio toscano in cui il Presidente Rossi incontra i giovani per fare il punto e raccogliere istanze sul progetto regionale ma non solo. Le parole chiave della…Leggi di più
“Giovanisì in tour” a Siena: i contributi dell’evento
23 ottobre 2014Pienone in sala per la tappa di "Giovanisì in tour" a Siena, quinta tappa del viaggio sul territorio toscano in cui il Presidente Enrico Rossi incontra i giovani per fare il punto e raccogliere istanze sul progetto regionale, ma non solo. Durante l’incontro (svoltosi giovedì 23 ottobre c/o Santa Maria…Leggi di più
“Storytelling e Storysharing”:Giovanisì all’Internet Festival con il progetto ‘Accenti’
11 ottobre 2014Sabato 11 ottobre alle 15, all'interno della programmazione dell'Internet Festival 2014, Giovanisì sarà tra i protagonisti del panel "Storytelling e Storysharing: narrare storie in rete" dove presenterà il progetto di Storytelling "Accenti - autonomi racconti di Giovanisì". Storytelling e Storysharing Le storie comunicano, veicolano emozioni, posizionano brand, creano nuove alleanze.…Leggi di più
“Giovanisì in tour” a Prato: i contributi dell’evento
23 settembre 2014Dopo il successo della tappa a Prato "Giovanisì in tour" torna il prossimo 16 ottobre a Siena. Stay tuned! Più di 150 partecipanti e molti interventi per la tappa pratese di "Giovanisì in tour", viaggio sul territorio toscano in cui il Presidente Enrico Rossi incontra i giovani per fare il…Leggi di più
Il 23 e 24 settembre a S.Rossore (PI) c’è “Med Net”, una rete per l’inclusione dei giovani nel Mediterraneo
23 settembre 2014Il 23 e 24 settembre 2014 c/o Tenuta del Parco San Rossore di Pisa si terrà il Meeting “Med Net: una rete per l’inclusione dei giovani nel Mediterraneo”. N.B. la partecipazione è esclusivamente a invito Il Meeting, che raccoglierà circa cento giovani provenienti dalla riva Nord e Sud del Mediterraneo,…Leggi di più
“Giovanisì in tour” a Forte dei Marmi: i contributi dell’evento
7 luglio 2014Nonostante la pioggia e il vento, tanta partecipazione per la tappa a Forte dei Marmi di "Giovanisì in tour", viaggio sul territorio toscano in cui il Presidente Enrico Rossi incontra i giovani per fare il punto e raccogliere istanze sul progetto regionale, ma non solo. Le parole chiave della serata,…Leggi di più
I contributi dell’evento ‘Toscana e Giovanisì’. Il Commissario UE Andor: “Ispirati da Giovanisì”
24 giugno 2014Sala gremita per l'evento "Toscana e Giovanisì – Da apripista in Europa ad artefice di nuove opportunità con la Youth Guarantee e gli interventi del Fondo Sociale Europe" in cui László Andor - Commissario UE Occupazione, Affari sociali e Inclusione ha incontrato i giovani toscani . L'evento, svolto il 24…Leggi di più
“Giovanisì in tour” ad Arezzo: i contributi dell’evento
11 giugno 2014Le parole chiave della serata erano #mobilità #culture e #artigianato, ma sono stati tanti i temi su cui giovani hanno lanciato buone idee. La sala della Casa delle Culture di Arezzo lo scorso 11 giugno era gremita per la seconda tappa di "Giovanisì in tour" , viaggio sul territorio toscano…Leggi di più
Prima tappa di “Giovanisì in tour” a Pisa: i contributi dell’evento
9 aprile 2014Sala gremita e tante idee e proposte. E' stato un successo la prima tappa di "Giovanisì in tour" , viaggio sul territorio toscano in cui il Presidente Rossi incontra i giovani per fare il punto e raccogliere istanze sul progetto regionale, ma non solo. La prima tappa si è svolta…Leggi di più
#ServizioCivileToscana: i contributi dell’evento “2000Giovani..sì”
29 gennaio 2014Grande successo e posti in piedi per la III edizione di "2.000Giovani..sì", evento svolto al Teatro Verdi di Firenze durante il quale il Presidente della Regione Toscana Enrico Rossi ha incontrato i 2.109 giovani che prestano servizio in Toscana grazie all’uscita dell’ultimo bando. In questa giornata il Presidente ha dialogato…Leggi di più
“Accenti in tour”: il 22/01 la tappa finale ad Anghiari (AR) con Niccolò Fabi
22 gennaio 2014Mercoledì 22 gennaio 2014 ad Anghiari (AR) si terrà la tappa finale di "Accenti in tour" "Accenti in tour" è un percorso partito a settembre 2013 di 10 incontri nelle province toscane organizzati in collaborazione con gli sportelli mobili provinciali di Giovanisì . Nella tappa finale del tour dedicato allo…Leggi di più
“Giovanisì incontra il Consiglio d’Europa”: i contributi del seminario
4 novembre 2013Partecipazione e grande interesse per il seminario “Giovanisì incontra il Consiglio d’Europa. Dalle opportunità delle politiche giovanili regionali e locali ad un accesso ai diritti sociali per tutti i giovani” che si è svolto dal 4 al 6 novembre 2013 alla Tenuta del Parco San Rossore di Pisa (vedi la news dell'evento). Obiettivo…Leggi di più
A “Dire e Fare” l’incontro ‘Fare Impresa in Toscana’
24 ottobre 2013Il 24 ottobre alla Fortezza da Basso di Firenze, nell'ambito della 16° edizione della Rassegna della PA, un incontro sulla legge regionale che incentiva e sostiene e l'imprenditorialità di giovani, donne e lavoratori con ammortizzatori sociali. Imprenditori beneficiari delle agevolazioni previste dalla legge diranno la loro. Nel programma dei lavori…Leggi di più
“Giovanisì Open up” all’Internet Festival: i contributi dell’evento
13 ottobre 2013Grande successo per l’evento promosso da Giovanisì dal titolo “Coworking e P.A. – Le politiche pubbliche a sostegno di un nuovo modello di lavoro” (vai alla news) che si è svolto domenica 13 ottobre all’interno della programmazione del Internet Festival 2013 Grazie al contributo di alcuni coworkers toscani e italiani…Leggi di più
Dopo Firenze, Accenti sarà a Livorno il 20 giugno con Niccolò Fabi
20 giugno 2013Giovedì 20 giugno 2013, ore 18.30-21.30 c/o Bagni Pancaldi in Viale Italia 57, Livorno Dopo il successo di Firenze lo scorso 6 giugno che ha visto la partecipazione di oltre 200 giovani, Accenti- autonomi racconti di Giovanisì si presenta anche a Livorno giovedì 20 giugno 2013. L’evento-reading-musicale-aperitivo Per presentare il…Leggi di più
Un aperitivo tra video, lettura e musica con Niccolò Fabi per presentare “Accenti”
6 giugno 2013Iscrizioni chiuse causa capienza massima indicata raggiunta. Il secondo evento di Accenti si terrà giovedì 20 giugno 2013 c/o Bagno i Pancaldi in Viale Italia 57 a Livorno (a breve online i dettagli ) Giovedì 6 giugno 2013, ore 18.30-21 c/o presidenza della Regione Toscana - Palazzo Strozzi…Leggi di più
Giovanisì Lab/Scuola: a Terra Futura la giornata conclusiva
17 maggio 2013Venerdì 17 maggio all’interno della manifestazione Terra Futura si terrà la giornata conclusiva del percorso sperimentale Giovanisì Lab/Scuola a cui parteciperanno la Vicepresidente della Regione Toscana, con delega a Scuola, Università e Ricerca Stella Targetti, il responsabile dell’Ufficio Giovanisì Carlo Andorlini ,il gruppo di lavoro della sperimentazione (composto dallo staff…Leggi di più
“Giovanisì open up” al Festival d’Europa: i contributi dell’evento
4 maggio 2013Grande successo per l'evento promosso da Giovanisì dal titolo “e-Skills Profiles. Agenda Digitale Europea. Nuovi profili professionali per il web e opportunità per enti pubblici e soggetti privati” (vai alla news) che si è svolto giovedì 9 maggio all’interno della programmazione del Festival d’Europa 2013. L'incontro era il primo di…Leggi di più
Incontro di presentazione progetto L.IN.EA: formazione su energia e ambiente per le start up
20 marzo 2013Mercoledì 20 marzo 2013 Giovanisì promuove un incontro di presentazione di L.IN.E.A. (acronimo di Laboratorio di innovazione tecnologica in campo energetico e ambientale), un progetto di formazione in azienda sui temi legati all’energia e all’ambiente co-finanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico e coordinato da PIN S.c.r.l. – Polo Universitario “Città…Leggi di più
Workshop della Regione Toscana a Bruxelles: tutti i contributi
22 gennaio 2013In questa pagina è possibile consultare e scaricare i contributi (testuali e multimediali) del workshop promosso dalla Regione Toscana "Investire nei giovani per l'Europa di domani: politiche per l'autonomia dei giovani e prospettive per il Fondo Sociale Europeo" che si è svolto a Bruxelles il 22 gennaio 2013. In this…Leggi di più
“Muoversi”: esperienze di giovani toscani in Erasmus
4 dicembre 2012“Vorrei gli Stati uniti d’Europa: un’Europa sociale che non pensa solo alla moneta ma anche alle persone e ai loro diritti”. Con questa frase il presidente Enrico Rossi ha siglato oggi la sua iscrizione (la prima) al data base ‘Check-in Europe’, lanciata dalla Fondazione Garage Erasmus con l’obiettivo di riunire…Leggi di più
“1000Giovani..sì” II edizione: il Presidente Rossi incontra i giovani del Servizio Civile Regionale
26 novembre 2012Lunedì 26 novembre al Teatro Verdi di Firenze il Presidente della Regione Toscana Enrico Rossi per il secondo anno consecutivo incontrerà i giovani del Servizio Civile Regionale. Già lo scorso anno, infatti, il Presidente aveva incontrato i giovani che avevano scelto di fare l’esperienza del Servizio civile in Toscana (vedi…Leggi di più
Formazione ed orientamento per i giovani: gli incontri promossi da Giovanisì in collaborazione con l’associazione RENA
16 novembre 2012Venerdì 16 e sabato 17 novembre 2012 a Firenze, Giovanisì in collaborazione con l’associazione RENA promuove due giornate all’insegna della formazione e dell’orientamento, la prima dedicata agli enti e alle associazioni che operano nel settore e l’altra ai giovani di alcuni istituti superiori della Toscana. Nasce all’interno del Progetto Giovanisì…Leggi di più
RESTART, ITALIA! – il rapporto sulle startup presentato in un incontro promosso da Giovanisì e Giovani Imprenditori CNA Toscana
22 ottobre 2012Giovanisì Regione Toscana e Giovani Imprenditori CNA Toscana lunedì 22 ottobre 2012 dalle 16.30 nei locali del Centro di Formazione il Fuligno (via Faenza 48, Firenze), promuovono l’incontro di presentazione di RESTART, ITALIA! , il rapporto sulle startup elaborato dalla task force istituita dal Ministero dello Sviluppo Economico. L'incontro è…Leggi di più
Infoday sul bando integrato “Giovani turismo & commercio”
28 agosto 2012Martedì 28 agosto 2012, dalle ore 15.00 alle ore 17.00, l’Ufficio Giovanisì e l’Assessorato al Turismo e al Commercio della Regione Toscana promuovono un incontro informativo, aperto a tutti, sul bando integrato “Giovani turismo & commercio” volto ad offrire un pacchetto di opportunità per PMI di giovani nei settori del…Leggi di più
Fare impresa in agricoltura: la Regione Toscana incontra i giovani
6 giugno 2012Mercoledì 6 giugno a Firenze Il Presidente della Regione Toscana Enrico Rossi e l’Assessore all’Agricoltura Gianni Salvadori incontrano i 634 partecipanti al bando 2012 per l’insediamento dei giovani imprenditori agricoli. Quando e dove: Mercoledì 6 giugno 2012 ore 16.30 – 18.30 c/o Sala Brunelleschi – Istituto degli innocenti, Piazza Santissima…Leggi di più
“Generazione nomade”: i Cantieri Giovanisì a Terra Futura
25 maggio 2012Venerdì 25 maggio i Cantieri Giovanisì – Officine formative fanno tappa alla nona edizione di Terra Futura con un seminario nazionale dal titolo "Generazione nomade - Le politiche giovanili si muovono in autonomia” . Tema del seminario La dinamicità e il movimento delle politiche per i giovani non permettono trattati…Leggi di più
10.000 volte ‘Mi piace’: festa con gli amici della pagina Facebook di Giovanisì
27 aprile 2012Venerdì 27 aprile all’interno dell'evento “Digital Makers” Giovanisì festeggia il traguardo dei 10.000 fans sulla pagina facebook del progetto. Durante l’evento, alla presenza del Presidente Enrico Rossi, verrà presentato il video promo di Giovanisì che ha visto la partecipazione di centinaia di giovani toscani. Quando e dove Venerdì 27…Leggi di più
Il Commissario Europeo Andor incontra Rossi ed i giovani toscani. Streaming su giovanisi.it e intoscana.it
6 aprile 2012‘MOVE - Cambiare, muoversi, intraprendere’: parole d’ordine dell’Unione Europea e del Progetto Giovanisì che investono sull’autonomia dei giovani. A parlare di questo, insieme ad alcuni giovani beneficiari delle misure e ai soggetti coinvolti nel Progetto Giovanisì, saranno il Commissario Europeo responsabile dell'occupazione, degli affari sociali e integrazione László Andor ed…Leggi di più
Pensare l’autonomia: a colloquio con Don Luigi Ciotti
29 febbraio 2012“Pensare l’autonomia. Impegno e corresponsabilità”: questo il titolo dell’incontro-colloquio (max 40 partecipanti) con Don Luigi Ciotti promosso da Giovanisì che si terrà mercoledì 29 febbraio 2012 dalle 15.30 alle 17.30 in piazza Duomo 10 a Firenze, sede della Presidenza della Regione Toscana (Sala Pegaso). Parteciperà alla discussione con il presidente…Leggi di più
Cantieri Giovanisì: a Villaggio Solidale si parla di disabilità e giovani
24 febbraio 2012La manifestazione Villaggio Solidale 2012, il Salone Italiano del Volontariato che si terrà dal 23 al 26 febbraio al Polo Fieristico di Lucca, dalle 14.30 alle 18.30 di venerdì 24 febbraio ospiterà “A porte aperte”, focus tematico su disabilità e giovani. Ne parleranno Carlo Andorlini Responsabile Ufficio Giovanisì - Regione…Leggi di più
1000 Giovani…sì: il presidente Enrico Rossi incontra i giovani del Servizio civile regionale
18 novembre 2011Venerdì 18 novembre 2011 al Teatro Verdi di Firenze (Via Ghibellina 101) il Presidente Enrico Rossi incontrerà i 1000 giovani che si avviano all’esperienza di Servizio Civile Regionale. A condurre l’evento, che si terrà dalle ore 14.30 alle 17, sarà il 31 enne fiorentino Federico Russo (Radio Deejay, Mtv, scrittore).…Leggi di più
“Dire&Fare”: Rossi a colloquio con gli studenti delle superiori
18 novembre 2011Venerdi 18 novembre alle ore 10.30 presso il Polo fieristico di Lucca, il Presidente Enrico Rossi incontrerà 150 giovani studenti delle quinte superiori di Lucca all’interno di Dire&Fare, la rassegna sulla pubblica amministrazione promossa dalla Regione Toscana e da Anci Toscana (vai sul sito dell’iniziativa). Sono 24.000 gli studenti toscani…Leggi di più