Libreria
I libri di Giovanisì
Collana a cura dell’Ufficio Giovanisì
SIETE PRESENTE
I giovani per la cultura Toscana
scarica la pubblicazione
leggi la news
UN PROGETTO DA 10
Storie, numeri e protagonisti. I primi 10 anni della generazione Giovanisì
scarica la pubblicazione:
versione ITA
versione ENG
leggi la news
Politiche giovanili
Youth Worker di nuova generazione
scarica la pubblicazione:
versione ITA
versione ENG
leggi la news
CLICK. Istantanea sulle politiche giovanili in Europa
versione ITA
versione ENG
leggi la news
Effetto Giovanisì. Analisi e valutazioni sul progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani (a cura di Irpet in collaborazione con Giovanisì)
leggi la news
Sintesi ricerca
Generazione nomade: le politiche giovanili si muovono in autonomia
Scarica la pubblicazione
leggi la news
Erasmus+
OPEN UP. Istituzioni e giovani per idee innovative – pdf
(leggi la news)
Neet
Orizzonti: Giovanisì racconta i neet toscani Introduzione di Alessandro Rosina – pdf
Europa
Sguardi europei: panoramica sulle buone pratiche di politiche giovanili – pdf
Scuola
Il mare fuori: rotta verso l’autonomia – pdf
(leggi la news)
Accenti – il progetto di storytelling di Giovanisì
Accenti – autonomi racconti di Giovanisì, edito da editpress, raccoglie 30 storie di beneficiari del progetto Giovanisì della Regione Toscana raccontate da giovani scrittori toscani e non: Simona Baldanzi, Cosimo Calamini, Laura Del Lama, Ico Gattai, Emiliano Gucci, Ilaria Mavilla, Sasha Naspini, Lindsay Paiva, Matteo Salimbeni, Vanni Santoni.
Per info sul libro clicca qui
Ebook
Punto e a capo sull’autonomia dei giovani – Vai alla pagina dedicata per scaricare i vari formati
Le tesi di laurea
Una raccolta di alcune tesi di Laurea sul progetto Giovanisì e/o tesi dove è stato approfondito e trattato in alcuni aspetti
- Università degli Studi di Pisa Dipartimento di Economia e Management – Corso di Laurea in Marketing e ricerche di mercato Il progetto Giovanisì- L’utilizzo di Google Analytics nel Marketing Sociale. Autore: Erika Micheletti Consulta la tesi
- Università degli studi di Firenze Scuola di Studi Umanistici e della Formazione – Corso di Laurea in Teorie della Comunicazione I social media e la Pubblica Amministrazione: un’interazione per una nuova comunicazione. Esperienze nel territorio toscano Autore: Francesca Adinolfi Consulta la tesi
- Università degli studi di Firenze Scuola di Scienze Politiche ‘Cesare Alfieri’ – Corso di Laurea Magistrale in Comunicazione Strategica La comunicazione pubblica al servizio delle nuove generazioni. Il portale Giovanisì della Regione Toscana Autore: Furio Sbolgi Consulta la tesi
- Università degli studi di Firenze Scuola di Giurisprudenza – Corso di Laurea in Scienze dei Servizi Giuridici Tesi di laurea in Diritto Commerciale L’imprenditoria giovanile nella legislazione della Regione Toscana Autore: Serena Ciabatti Copertina – Consulta la tesi
- Università degli studi di Firenze Scuola di Economia e Management – Corso di Laurea in Scienze Turistiche Imprenditoria giovanile: il caso della Regione Toscana Autore: José Antonio Alvarez Consulta la tesi
- Università degli studi di Firenze Scuola di Scienze Politiche ‘Cesare Alfieri’ – Corso di Laurea Magistrale in Sociologia e Ricerca Sociale Oltre la categoria NEET. Una ricerca qualitativa nell’Empolese Valdelsa Autore: Bianca Degl’Innocenti Consulta la tesi
- Università degli studi di Genova Dipartimento di Scienze Politiche – Corso di Laurea Magistrale in Informazione ed editoria – Curriculum: Giornalismo culturale ed editoria Giovani, politica e politiche: casi regionali a confronto Autore: Melania Scrofani Consulta la tesi
- Università degli studi di Firenze Scuola di Scienze Politiche ‘Cesare Alfieri’ – Corso di Laurea Magistrale in Relazioni Internazionali e Studi Europei La Governance e le sfide della politica di coesione. Il caso toscano Autore: Stela Hoxha Consulta le tesi (NB: Capitolo 4 – 4.6: Best practices Regione Toscana. Il progetto Giovanisì pagg. 157-166)