Partecipazione giovanile, la Task Force di Giovanisì
Coordinata da Bernard Dika, portavoce del presidente Giani con delega alle Politiche giovanili, la Task Force di Regione Toscana – Giovanisì per la partecipazione giovanile coinvolge attivamente 40 ragazze e ragazzi, con l’obiettivo di creare momenti di confronto e dialogo sul progetto regionale proprio con coloro che sono i destinatari delle opportunità.
Come nasce
La Regione Toscana, con il progetto Giovanisì, in questa legislatura ha deciso di continuare a mettere i giovani al centro, non solo come destinatari delle opportunità ma anche e soprattutto come attori protagonisti delle politiche regionali, come presente attivo della Toscana.
Con questo obiettivo, è nato il format partecipativo “Siete Presente. Giovani protagonisti del cambiamento”, inaugurato nel 2021 con l’evento organizzato per i 10 anni di Giovanisì alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e proseguito nel 2022 con un tour sul territorio toscano con i rappresentanti degli studenti delle scuole superiori.
Il tour ha coinvolto centinaia di ragazzi e ragazze per confrontarsi su Edilizia scolastica e Trasporti ed è terminato con un evento, in occasione della Festa dell’Europa, dedicato proprio al protagonismo giovanile.
Per proseguire questo percorso di dialogo, a maggio 2022 è nata la Task Force Giovanisì per la partecipazione giovanile, che coinvolge parte dei giovani incontrati durante il tour e si riunisce periodicamente con il coordinamento di Bernard Dika, Portavoce del Presidente Eugenio Giani, per discutere sui temi del progetto regionale, sulle nuove politiche a loro rivolte e fare da ambassador con i loro coetanei.
I risultati raggiunti
Come primo passo per consolidare l’esperienza di confronto tra istituzioni e rappresentanze studentesche regionali e territoriali sulle questioni della scuola, sperimentata nel corso del tour di “Siete Presente”, è stato firmato un protocollo d’intesa tra i rappresentanti degli studenti (eletti nei Consiglio di istituto, nelle Consulte provinciali e nel Parlamento regionale degli studenti), la Regione e le Province. Lo scopo principale del protocollo è migliorare la qualità e l’efficacia dei percorsi partecipativi nelle politiche giovanili, prevedendo momenti di dialogo.
Dal lavoro della Task Force è nata anche la pubblicazione “Noi Giovani siamo il presente” la guida sulla partecipazione studentesca, un documento operativo per spiegare strumenti per la partecipazione e organismi di rappresentanza democratica degli studenti nelle scuole secondarie di secondo grado. La Guida, che rappresenta un vero e proprio vademecum sulla rappresentanza studentesca, è stata diffusa e discussa in tutte le scuole secondarie superiori toscane.
I ragazzi e le ragazze della Task Force hanno preso parte anche all’organizzazione della prima edizione del Next Generation Fest, l’evento della GenZ organizzato dalla Presidenza della Regione Toscana e da Giovanisì, che il 5 novembre 2022 ha coinvolto più di 5.000 giovani al Teatro del Maggio Fiorentino. Un’occasione unica di incontro che ha sottolineato il protagonismo delle nuove generazioni, grazie a mentors, Istituzioni (nazionali ed europee), influencer, artisti.
Gli incontri
10 maggio 2023
Incontro promosso dagli ambassador della Task Force della provincia di Firenze e organizzata con il supporto del team di Giovanisì
In Sala Pegaso di Palazzo Strozzi Sacrati, si sono riuniti circa 60 tra ragazze e ragazzi eletti come rappresentanti nell’anno scolastico in corso nei Consigli di Istituto, nella Consulta provinciale e nel Parlamento regionale degli studenti.
Scopri di più:
- “Giovanisì, riunita la Task force su partecipazione: libertà di scegliere la propria strada” – Leggi il comunicato stampa di Toscana Notizie
- Guarda il servizio di intoscana.it:
1 marzo 2023
Nell’ambito di “Toscana Europa“, evento di lancio dei fondi europei, si è svolto il confronto sulle future iniziative sul territorio e sui bandi regionali di prossima attivazione
Scopri di più:
- “Giovanisì, riunita la task force regionale sulla partecipazione giovanile” – Leggi il comunicato stampa di Toscana Notizie
- Scopri la gallery sulla pagina Facebook di Giovanisì
- Guarda il servizio di intoscana.it:
13 dicembre 2022
Si è riunita presso la Presidenza della Regione Toscana la Task Force di Regione Toscana-Giovanisì, il gruppo di lavoro sulla partecipazione composto da quaranta studentesse e studenti toscani
Scopri di più:
- “Giovanisì, nuova riunione della task force. I ragazzi al lavoro per i nuovi appuntamenti” – Leggi il comunicato stampa di Toscana Notizie
- Scopri la gallery sulla pagina Facebook di Giovanisì
- Guarda il servizio di Toscana Notizie:
31 maggio 2022
Nasce la Task Force di Giovanisì: la prima riunione del gruppo di lavoro sulla partecipazione giovanile coordinato da Bernard Dika, portavoce del presidente Giani e composto dal team di Giovanisì e da 40 studentesse e studenti
Scopri di più:
- “Giovanisì, nasce Task Force di ‘Siete Presente’. Dagli studenti una guida sulla partecipazione” – Leggi il comunicato stampa di Toscana Notizie
- Scopri la gallery sulla pagina Facebook di Giovanisì
