Studente della Toscana: la carta unica dello studente universitario

Samuele: da studente ad "azienda"
Samuele
Fonte: articolo di Lisa Ciardi pubblicato su La Nazione – Speciale Università e Formazione del…

La Regione Toscana, nell’ambito del progetto Giovanisì, attiva periodicamente strumenti e bandi di sostegno allo studio e alla formazione per i giovani: Diritto allo studio Universitario (DSU), Ricerca (Assegni di ricerca congiunta; Percorsi di alta formazione e ricerca), Borse Pegaso, Voucher alta formazione (Italia e estero), Formazione per settori strategici (percorsi di Istruzione Formazione Tecnica Superiore–IFTS e Progetti formativi strategici), Istruzione e Formazione Professionale (IeFP), Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (Alternanza scuola-lavoro), Formazione all’imprenditorialità, Orientamento, Istituti Tecnologici Superiori (ITS Academy), Poli Tecnico Professionali (PTP), Istituti Tecnici e Professionali (ITP), Carta universitaria “Studente della Toscana”.
I bandi sono rivolti ai giovani a partire dai 14 fino ai 35 anni e sono finanziati con risorse regionali, ministeriali, del Programma Garanzia Giovani, del FSE+, del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC) e del PNRR – NextGenerationEU.
Fonte: articolo di Lisa Ciardi pubblicato su La Nazione – Speciale Università e Formazione del…