Troppo spesso i giovani sono accompagnati da falsi miti generazionali che in molti casi finiscono per creare aspettative e percezioni spesso non veritiere, che si instaurano nella mente delle persone senza prove o conoscenze dirette, ma solo spinte dall’immaginario collettivo. Il concept della campagna di influencer marketing promossa da Regione Toscana-Giovanisì ruota proprio intorno a questi miti, usandoli come leva emotiva e ad effetto per catturare l’attenzione degli utenti – in prima battuta – per poi sfatarli con fatti concreti, supportati dai risultati raggiunti – oltre 470.000 beneficiari – grazie alle tante iniziative promosse dal progetto regionale dal 2011 fino ad oggi.
Qual è il modo efficace per scardinare i luoghi comuni sulle nuove generazioni?
Il concept creativo della campagna mira a creare empatia e partecipazione nei ragazzi e nelle ragazze, stanchi di questi luoghi comuni e vogliosi di raccontare che la realtà è un’altra. Attraverso un copy che riprende frasi fatte, ampiamente utilizzate e salde nell’immaginario collettivo per riferirsi ai temi, capaci di essere perciò facilmente riconoscibili, e quindi d’impatto, ma ancor di più generare immedesimazione sui target di campagna. 15 giovani creators aiuteranno a trovare la chiave giusta per arrivare ai giovani che sono stanchi di essere dipinti per frasi fatte e pronti a raccontare che la realtà è un’altra.
Nei prossimi mesi, con la nuova programmazione delle risorse europee, si attiveranno varie opportunità rivolte ai giovani, attraverso le quali Regione Toscana-Giovanisì intende aiutarli a realizzare i loro progetti e costruire il loro percorso di autonomia.
#BandiAlleCiance
Protagonismo
giovanile
Studio e
Formazione
Fare
impresa
Inserimento
lavorativo
Scopri i creators

Dario Moccia
Twitcher di successo. Nel suo format Nerd Cultura Live intervista youtuber, artisti e vari personaggi, oltre a momenti di just chatting

Gaia Maniglio
22 anni, vive a Milano, ed attualmente è una studentessa universitaria nell’ambito di comunicazione. È anche una content creator, che intrattiene la fanbase attraverso video ironici e sarcastici

Martina Panchetti
Nata a Roma nel ‘98, trapiantata a Londra nel 2021. Fa la Content Creator e la sua religione è la pasta al ragù

Beatrice Fumagalli
Professoressa di lettere e Content Creator. Ha scritto un libro, “Sopravvivere alla scuola”, dove racconta la sua esperienza di precarietà nel sistema scolastico italiano. Ha partecipato al Collegio 7 in qualità di supplente di storia e geografia

Anselmo Prestini
Laureato in Comunicazione Strategica, alterna una vita da sportivo d’alta quota come istruttore snowboard al lavoro da content creator.

Virginia Montemaggi
Studentessa di Giurisprudenza e content creator

Diego Fusina
Ha 20 anni e sui social crea contenuti educativi e informativi, per questo si definisce “Influencer Culturale”

Camilla Boniforti
Camilla ha 20 anni e vive a Bergamo. Le sue principali attività sono: disperarsi per l’università e pubblicare video ironici e impertinenti sui social

Andrea Borello
Laureando in Cooperazione Internazionale, da sempre è vicino alle tematiche ecologiste e al mondo del volontariato, ma la sua vera passione è la politica, che divulga “per tutti” sui propri canali social

Emily Bizzo
Origini venete ma ormai fiorentina, laureata alla libera accademia di belle arti di Firenze, imprenditrice e fotografa

Emma Del Toro
Ballerina e content creator senese, laureata in Scienze Motorie

Emma Galeotti
Emma è una giovane studentessa e attrice di teatro, e sui social è conosciuta per la sua comicità e grande ironia. I suoi video la vedono interpretare situazioni di vita quotidiana, sottolineandone il lato divertente e sfrontato

Giulio Maggio
Conosciuto per aver partecipato alla quarta edizione de Il Collegio, Giulio è un content creator toscano che propone contenuti allegri e spensierati. Il suo percorso gli ha permesso di conoscere persone provenienti da tutta italia, di viaggiare e fare esperienze di tutti i tipi

Fabiana Andreani
Esperta in orientamento e carriera, fa formazione ed è una delle creator più celebri di questa nicchia

Enrica Mannari
Enrica Mannari è una creativa, artista e autrice di numerosi libri sulla trasformazione e il cambiamento. Vive al mare.
DUE LIVE TWITCH CON DARIO MOCCIA
Dario Moccia, twitcher pisano, racconta Giovanisì in 2 LIVE sul suo profilo Twitch
1° Live: giovedì 23 marzo h 21.00
Dario Moccia dialoga con Bernard Dika, portavoce del presidente Giani con delega alle Politiche giovanili

Bernard Dika
2° Live: giovedì 20 aprile h 21.45
Dario Moccia dialoga con 3 giovani beneficiari del progetto Giovanisì: Marianna, Francesco e Sara

Video e News
- Giovanisì chiama 15 creator per animare la nuova campagna su Tik Tok, Twitch e Ig
– Comunicato stampa di Toscana Notizie
- Giovanisì, nuova campagna social per sfatare i pregiudizi sulla generazione Z
– Servizio a cura della redazione di intoscana.it
