Il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani

La Regione Toscana, nell’ambito di Giovanisì, costituisce il Catalogo degli enti formativi disponibili ad attuare la formazione just in time che permetterà a soggetti disoccupati, inoccupati e inattivi, fra cui giovani, di ricevere formazione professionale finalizzata a rispondere all’interesse all’assunzione da parte delle aziende.

I corsi formativi da erogare riguarderanno, ad esempio, percorsi finalizzati al rilascio di una qualifica professionale o percorsi finalizzati alla certificazione delle competenze aventi ad oggetto una o più aree di Attività del Repertorio Regionale delle Figure Professionali.

Chi può partecipare

Possono fare domanda:

  • enti formativi in regola con la normativa regionale sull’accreditamento;
  • per l’erogazione di alcune tipologie di corsi (vedi articolo 3, pagine XV-XVI del bando), soggetti attuatori in possesso dei requisiti previsti dalla specifica normativa.

Come fare la domanda

La domanda (con gli allegati indicati all’art. 5, pagina XVIII del bando) deve essere presentata attraverso la modalità “a sportello” tramite sistema on-line selezionando “Formulario online per interventi individuali”. Si accede al sistema tramite CNS oppure SPID.

La domanda è soggetta al pagamento dell’imposta di bollo di 16.00 euro. La marca da bollo può essere cartacea e apposta nell’apposito riquadro (Allegato 8) oppure può essere effettuata la procedura di pagamento on line, tramite IRIS.

Da chi è finanziato

Il bando è finanziato con risorse del FSE+ 2021/2027.

Documentazione

BandoAllegati (Decreto n.5107 del 14-03-2023)Vademecum avviso just in time (Allegato 1)

Info

Settore Formazione per l’inserimento lavorativo – Regione Toscana

Ufficio Giovanisì – Regione Toscana
Numero verde 800 098 719
info@giovanisi.it