Gli Istituti Tecnici Superiori (ITS) sono “scuole ad alta specializzazione tecnologica”, nate per rispondere alla domanda di nuove ed elevate competenze tecniche e tecnologiche da parte delle imprese e costituiscono il segmento di formazione terziaria non universitaria.
Capaci di integrare al meglio la scuola, la formazione, l’università e il mondo del lavoro, gli Istituti Tecnici Superiori (ITS), 7 in Toscana, rappresentano una formazione terziaria alternativa a quella universitaria, che vanta un elevato tasso di occupabilità a fine percorso.
Si possono iscrivere ai percorsi ITS i giovani in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore e i giovani che hanno frequentato un percorso quadriennale di Istruzione e Formazione tecnica Professionale (IeFP) oltre a un percorso IFTS (Istruzione e Formazione tecnica Superiore).
Gli ITS formano tecnici superiori (V livello EQF) nelle aree tecnologiche strategiche per lo sviluppo economico e la competitività, secondo le programmazioni regionali triennali.
Caratteristiche dei corsi e titolo rilasciato
- Durata: biennale o triennale (4/6 semestri per un totale di 1800/2000 ore)
- Didattica in laboratorio
- Tirocini obbligatori per almeno il 30% del monte orario complessivo, anche all’estero
- Almeno il 50% dei docenti provenienti dal mondo del lavoro e delle professioni
- Il titolo rilasciato è Diploma di Tecnico Superiore con l’indicazione dell’area tecnologica e della figura nazionale di riferimento.
GLI ITS TOSCANI
Fondazione TAB – Turismo Arte e Beni culturali
Area tecnologica Tecnologie innovative per i beni e le attività culturali
- Fondazione Energia e Ambient
e
Area tecnologica Efficienza Energetica
-
Fondazione M.I.T.A – Made in Italy Tuscany Academy
Area tecnologica nuove tecnologie per il Made in Italy – sistema moda
-
Fondazione Prime
Area tecnologica nuove tecnologie per il Made in Italy – sistema meccanica
-
Fondazione VITA
Area tecnologica nuove tecnologie della vita
- Fondazione E.A.T. – Eccellenza Agroalimentare Toscana
Area tecnologica nuove tecnologie per il Made in Italy – sistema agroalimentare
-
Fondazione ISYL – Italian Super Yacht Life
Area tecnologica mobilità sostenibile
Informazioni
Vai sul sito dedicato agli ITS toscani
Per informazioni è possibile rivolgersi direttamente alle Fondazioni ITS.