Employers’ Day 2018: Webinar gratuiti su innovazione e lavoro
Luogo: da giovanisì
Dettagli Post Magazine

Anche quest’anno la Regione Toscana partecipa all’Employers’ day 2018, iniziativa lanciata da Pes network – la Rete europea dei servizi pubblici per l’impiego – per favorire l’incontro tra i servizi pubblici per l’impiego ed i datori di lavoro. L’Italian Employers’ day è coordinato dall’Anpal e realizzato in Toscana da Arti, l’Agenzia regionale toscana per l’impiego che gestisce la rete dei centri per l’impiego toscani.
Nell’ambito dell’iniziativa saranno realizzati 4 webinar, disponibili online tra il 28 novembre e il 10 dicembre, che tratteranno i seguenti argomenti: i voucher formativi della Regione Toscana, l’apprendistato nel sistema duale, l’industria 4.0 e le opportunità offerte dalla Regione, e le agevolazioni alle assunzioni.
I corsi
Nello specifico, ecco quali saranno, di cosa tratteranno, e quando avranno luogo i 4 webinar che saranno attivati:
- I voucher formativi della Regione Toscana per imprenditori, professionisti e manager: il web-seminar, realizzato in collaborazione con la Direzione Istruzione e Formazione della Regione Toscana, mira ad illustrare lo strumento, promosso dalla stessa Regione, dei voucher formativi individuali rivolti a imprenditori, professionisti e manager. Durante l’iniziativa si parlerà anche del bando “Voucher formativi per giovani professionisti” e del bando “Voucher formativi per manager d’azienda” opportunità promosse nell’area “Lavoro” nell’ambito di Giovanisì – il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani (www.giovanisi.it).
Quando: L’evento avrà luogo Mercoledì 28 novembre, ore 15-16 - L’apprendistato nel sistema duale, tra normativa, modalità operative e applicazione. Le opportunità in Toscana: il webinar, realizzato in collaborazione con la Direzione Istruzione e Formazione della Regione Toscana, fornisce gli elementi per la comprensione delle azioni e degli strumenti messi a disposizione dalla stessa Regione, per l’utilizzo dell’apprendistato nell’ambito del sistema duale. L’apprendistato è una delle opportunità promosse anche nell’area Lavoro nell’ambito di Giovanisì – Il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani (www.giovanisi.it).
Quando: L’evento avrà luogo Giovedì 29 novembre, ore 15-16 - Industria 4.0 e le opportunità della Regione Toscana per le imprese: il webinar, realizzato in collaborazione con la Direzione Istruzione e Formazione della Regione Toscana, mira ad illustrare i progetti formativi, finanziati dalla stessa Regione, per lavoratori di imprese che attuano programmi di riconversione produttiva ristrutturazione aziendale e reindustrializzazione, all’interno del paradigma di Industria 4.0.
Quando: L’evento avrà luogo Martedì 4 dicembre, ore 15-15.45 - Le agevolazioni alle assunzioni Regione Toscana: case study e approfondimenti: il webinar interviene in merito all’avviso regionale dedicato alle agevolazioni per l’inserimento lavorativo di particolari target di persone, con l’obiettivo di approfondire alcuni aspetti normativi e applicativi.
Quando: L’evento avrà luogo Lunedì 10 dicembre, ore 15-16
A chi sono rivolti
Chiunque interessato può partecipare al webinar, previa iscrizione.
Come partecipare
La partecipazione al webinar è gratuita. Per prendere parte al webinar è necessario iscriversi ai diversi form, specifici per ogni evento:
- I voucher formativi della Regione Toscana per imprenditori, professionisti e manager
- L’apprendistato nel sistema duale, tra normativa, modalità operative e applicazione. Le opportunità in Toscana
- Industria 4.0 e le opportunità della Regione Toscana per le imprese
- Le agevolazioni alle assunzioni Regione Toscana: case study e approfondimenti
Successivamente all’iscrizione, sarà inviata alla mail di conferma all’indirizzo indicato dall’iscritto con le istruzioni per poter partecipare al webinar.
Quando
È possibile iscriversi entro la data e l’orario indicati per ogni singolo evento.
Per informazioni
- consultare la pagina dedicata relativa agli eventi degli Employers’ Day 2018
Fonte: Newsletter Centri per l’Impiego della Regione Toscana