“Giovanisì, un presente carico di futuro”: gli ultimi 5 anni del progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani
Data e ora: Pubblicato il: 28 Luglio 2025 15:53
Dettagli articolo
Giovanisì è molto più di un programma: è la dimostrazione concreta che investire nei giovani significa costruire una società più forte, più equa e più innovativa.
Eugenio Giani, Presidente della Regione Toscana
Cinque anni di lavoro, passione, impegno. La Regione Toscana ha scommesso sui giovani non come promessa lontana, ma come motore del cambiamento di oggi. Giovanisì non è stato solo un progetto, ma un’azione concreta per legare le generazioni, costruire opportunità, abbattere barriere. Abbiamo creduto nei giovani e nelle loro potenzialità, rendendoli protagonisti attivi del loro futuro.
Bernard Dika, Portavoce del Presidente Giani e Coordinatore Giovanisì
Dal 2020 il progetto Giovanisì, nonostante la pandemia, che ha colpito in maniera fortissima il mondo dei giovani, ha aumentato le sue attività a favore dei ragazz*, per sostenerli nelle loro scelte e nei loro percorsi di vita. Dopo cinque anni, la pubblicazione “Giovanisì, un presente carico di futuro” offre un quadro di quello che è stato realizzato: I bandi, i progetti innovativi, le iniziative che ci/vi hanno appassionato, i risultati raggiunti e il cambiamento costruito, insieme ai giovani. A partire dai numeri (più di 80 le opportunità offerte, 655.000 beneficiari di Giovanisì, oltre 2 miliardi di risorse impegnate sulle opportunità promosse), per poi approfondire i bandi e le progettualità, la pubblicazione ripercorre anno dopo anno, con qualche emozione e lacrima lungo il percorso:
– Con l’evento “Siete Presente” abbiamo incontrato il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella (!) e 400 giovani toscani, per celebrare i 10 anni del progetto Giovanisì;
– Con “Giovanisì in tour – In viaggio per il tuo presente”, a bordo del camper di Giovanisì abbiamo fatto tappa nelle scuole superiori di tutte le province toscane e incontrato oltre 23.300 studenti percorrendo più di 16.000 km;
– Con “Giovanisicuri” abbiamo scelto di sensibilizzare i giovani alla gestione delle emergenze, offrendo corsi gratuiti di BLSD a più di 12mila studenti;
– Con le 4 edizioni del “Next Generation Fest”, ideata dal Coordinatore di Giovanisì e Portavoce del Presidente Giani Bernard Dika, abbiamo visto oltre 50.000 giovani nella platea del Teatro del Maggio, impegnati ad ascoltare gli speech degli oltre 60 speaker (creator, artisti, imprenditori e molto altro) che hanno affrontato i temi chiave delle Gen Z e Alfa, come lavoro, cittadinanza, inclusione e sostenibilità.
– Con la “Task Force di Giovanisì “, abbiamo scelto di costruire un tavolo di confronto costante tra i giovani e la Regione Toscana. Sono più di 80 i componenti della Task Force. Con loro, affrontiamo i temi del progetto Giovanisì e le politiche a loro rivolte. Sono gli ambassador di Giovanisì tra i loro coetanei!
Ma nella pubblicazione ci sono anche i bandi importanti che abbiamo promosso, tra conferme (come ITS Academy, Corsi IeFP e Borse DSU) e importanti novità (come Nidi Gratis, Libri Gratis, Yes I Start Up, il nuovo bando dei Tirocini non curriculari), le campagne di comunicazione e i progetti di storytelling che portiamo avanti, nonché la descrizione degli asset e degli obiettivi del progetto e moltissimo altro ancora.
Si scrive futuro. Si legge presente!
Buona lettura!
– Leggi la pubblicazione in formato web
– Vai alla libreria di Giovanisì