L'arte della (non) fuga
Lorenzo e Virginia
L’opportunità che ci è stata offerta da Giovanisì non è stata per noi quella di lasciare la casa dei genitori, ma quella di non lasciare l’Italia e di provare a costruire una famigliola nei NOSTRI luoghi. Infatti, da tanti anni eravamo già fuori casa, visto che entrambi lavoriamo in ambito accademico e questo significa sportarsi molto, soprattutto all’estero, alla ricerca di fondi. Purtroppo, al giorno d’oggi, il nostro paese, dopo averci formato e avere investito su di noi, anziché darci l’opportunità di essere utili alla società, sembra non veda l’ora di liberarsi di noi. D’altra parte la nostra preparazione è riconosciuta e richiesta all’estero, e in quest’ottica la prospettiva di una “fuga” è quella più semplice.
Il contributo di Giovanisì ci ha rafforzato nella difficile decisione di rimanere. Allora abbiamo preso una casa in affitto a Pisa, e poi ci siamo anche sposati!
Abbiamo voluto anche noi contribuire a questa raccolta di storie ed essendo entrambi matematici abbiamo deciso di farlo attenendoci allo stereotipo che ci vuole affezionati alla sintesi.
Ciao ciao,
Lorenzo e Virginia
Scopri le opportunità di Giovanisì per Casa
