Social Media Policy

Giovanisì, il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani, comunica con i propri utenti e stakeholders, oltre che attraverso il numero verde 800 098 719, anche attraverso strumenti digitali, tra cui il sito istituzionale, la newsletter ufficiale, la posta elettronica e i social media.
In relazione a questi ultimi, Giovanisì – Regione Toscana utilizza solo canali social ufficiali, gestiti dall’Ufficio Giovanisì, con sede presso la Presidenza della Regione Toscana in Piazza del Duomo, 10 – Firenze.

Le interazioni sui canali ufficiali sono gestite durante i giorni lavorativi in orario di apertura dell’ufficio, salvo particolari esigenze relative alle attività dell’Ufficio, quali eventi istituzionali ed altre iniziative.

L’Ufficio non risponde di eventuali informazioni e contenuti provenienti da fonti e canali non ufficiali.

I canali social ufficiali di Giovanisì sono:

Facebook: Giovanisì – Regione Toscana (sulla pagina è attiva la piattaforma di messaggistica istantanea Facebook Messenger)

X: @giovanisi

YouTube: progettogiovanisi

Threads: @giovanisi.it

Instagram: @giovanisi.it

Telegram: @Giovanisì

Tik Tok: @giovanisi_regionetoscana

LinkedIn: Giovanisì-Regione Toscana

Contenuti

I contenuti oggetto di pubblicazione sui canali social Giovanisì riguardano principalmente informazioni utili, bandi, eventi, opportunità promossi dal progetto Giovanisì e storie dei giovani beneficiari. Sono pubblicati anche contenuti di altri soggetti, pubblici o privati, purché di interesse generale per il pubblico di riferimento e provenienti da fonti attendibili e verificate.

Moderazione

Giovanisì invita a una conversazione educata, pertinente e rispettosa.

L’Ufficio Giovanisì non risponde ai commenti fuori luogo o che riguardano dichiarazioni di soggetti politici o loro scelte.

Vengono, inoltre, scoraggiati o comunque soggetti a moderazione le seguenti tipologie di contenuti:

  • contenuti non attinenti al canale social e ai temi in esso trattati (off topic);
  • contenuti scritti per disturbare la discussione o offendere chi gestisce e modera i canali social (troll);
  • spam

L’Ufficio Giovanisì provvederà a rimuovere contenuti ritenuti illeciti, diffamatori e/o calunniosi, volgari, lesivi della privacy o della dignità altrui, nonché del decoro delle Istituzioni, dei diritti delle minoranze e dei minori, dei principi di libertà e uguaglianza. 

Per garantire un confronto costruttivo e un’esperienza informativa coerente con le finalità del progetto, l’Ufficio Giovanisì eliminerà inoltre commenti o contenuti che: 

  • Sono pubblicati da terzi a scopo commerciale (promozione, sponsorizzazione e vendita di prodotti o servizi);
  • Violano la proprietà intellettuale e il diritto d’autore;
  • Deviano in modo evidente dal tema del post o della pagina;
  • Utilizzano linguaggi provocatori o inutilmente polemici, anche se non offensivi;
  • Inseriscono link, immagini o riferimenti non pertinenti;
  • Esternano posizioni e pensieri politici o propagandistici che esulano dal contesto della comunicazione del canale;
  • Contengono espressioni offensive o discriminatorie, anche indirette, basate su genere, etnia, lingua, religione, opinioni politiche, orientamento sessuale, età, disabilità o condizioni personali e sociali;

  • Risultano privi di senso compiuto o non comprensibili;

  • Hanno come unico scopo quello di provocare, disturbare la conversazione o attaccare il lavoro di chi cura e modera i canali social.

L’Ufficio Giovanisì risponde alle domande sui canali social nel più breve tempo possibile. Le tempistiche di risposta dipendono dalla complessità del quesito, dalla competenza in materia e dall’orario di ricezione. In caso di questioni complesse segnaliamo altri canali: l’email info@giovanisi.it o il numero verde 800098719. Le richieste di informazione e le segnalazioni degli utenti vengono valutate e trasmesse agli uffici regionali competenti o, se opportuno e possibile, gestite direttamente.

Non ricevono risposta i commenti che violano i principi e le regole espresse in questa social media policy.

Giovanisì si riserva, inoltre, il diritto di rimuovere qualsiasi contenuto che venga ritenuto in violazione di questa social media policy o di qualsiasi legge applicabile, il diritto di usare il ban o il blocco per impedire ulteriori interventi degli autori di tali contenuti e di segnalarli ai responsabili della piattaforma ed eventualmente alle forze dell’ordine preposte.

Con la pubblicazione di commenti, informazioni, immagini, video, ecc. sui canali social di Giovanisì gli utenti autorizzano l’Ufficio alla loro utilizzazione per finalità istituzionali e al trattamento dei dati ai sensi e per gli effetti della legge.

Gli utenti sono soggetti ai Termini di Servizio della piattaforma sociale ospitante (c.d. host site). Per maggiori informazioni, consultare i Termini di Servizio del sito ospitante.