“Vite fuori sede”: un reality sulla vita degli studenti. Domani il casting a Pisa
Luogo: da
Dettagli Post Magazine
Laika.TV e Fuorisync organizzano un casting per cercare alcuni studenti stranieri da inserire nella serie televisiva “ViteFuoriSede” che racconta storie reali di alcuni giovani che si sono trasferiti a Pisa per studiare.
Il casting ricerca uno studente straniero che voglia raccontarsi, fare entrare per alcuni giorni le telecamere nella sua vita e nelle sue storie e sia disponibile e metterle in scena. Le scene registrate faranno parte di una o più puntate della serie TV.
Le puntate della serie saranno trasmesse sia in televisione che sul web a partire dall’autunno 2013.
Quando: 11 dicembre 2012
Dove: Cinema Caffè Lanteri (via San Michele degli Scalzi, 46 – Pisa)
Ore: dalle 19:30 alle 23:00
Contatti: fuorisync@laikatv.it
L’impegno richiesto sarà da concordare in base alle esigenze dei possibili interessati e a quelle della produzione.
Cos’è “Vite fuori sede”
Autore: Paolo Taddei
Regia: Carlo DiNatali
Una coproduzione: Laika Tv e Associazione FuoriSync
In collaborazione con: Università di Pisa e DSU Toscana
FUORISYNC è una Associazione studentesca nata nel 2010 da un gruppo di giovani amanti dell’audiovisivo che hanno deciso di cimentarsi nell’impresa di raccontare, insieme a professionisti del settore, mediante il mezzo audiovisivo, la vita nell’Università di Pisa.
LAIKA.TV OPEN CHANNEL è un’Associazione che si occupa di produzione televisiva e multimediale, composta da professionisti e tecnici ed aperta alla partecipazione dei soggetti attivi presenti sul territorio, ai loro progetti o ad iniziative d’interesse comune.
Il progetto VITE FUORISEDE nasce dalla co-produzione tra queste due realtà, e consisge nel lavorare alla realizzazione di una serie televisiva pensata per la fruizione sul web, sulla vita degli studenti.
Il format non vuole solo raccontare fatti del quotidiano degli studenti (esami, lavoro, la casa, amicizie e divertimento), ma vuole anche narrare la vita nascosta, sognata, sofferta di giovani che si affacciano alle responsabilità della vita, (impegno, aspirazioni artistiche, sportive, intellettuali, relazioni e rapporti con i propri simili o con i genitori, la famiglia).
Due saranno i livelli narrativi:
– Il primo concentrato sul quotidiano, portatore di significati in seno agli studenti coinvolti, agli ambienti, al contesto in cui si sviluppa la serie;
– Il secondo concentrato sui singoli protagonisti, la loro dimensione affettiva, intellettuale, psicologica.
Il format nasce con un idea di serialità per puntate di 5 minuti ciascuna per un uso più adatto a nuove tecnologie come web (siti vari produzione, social network, public domain…) e telefonia cellulare.
Sul sito saranno raccolti i commenti, i suggerimenti e le segnalazioni provenienti dagli studenti dell’Ateneo pisano che auspichiamo di coinvolgere e di appassionare al progetto così da renderli partecipi per l’individuazione di nuovi protagonisti, nuove storie e situazioni, per la continuazione del progetto negli anni a venire.
Fonte notizia laikatv.it/vitefuorisede/