• Vai al contenuto
Homepage Giovanisì
    • Chi siamo
    • Task Force
    • Campagne
    • Libreria
    • Studio e mi formo
    • Lavoro
    • Faccio Impresa
    • Partecipo
    • Cultura
    • Next Generation Fest 2025
    • Arti & Giovanisì in tour
    • Giovanisì Fest
    • Tutti gli eventi
  • #StoriePossibili
  • News
  • Magazine
Cerca
Iscriviti alla newsletter
  • Contattaci via email
  • Contattaci via messenger

Cerca nel sito

Homepage Giovanisì - Progetto della Regione Toscana

Il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani

Cofinanziato dall'Unione Europea
  • STUDIO E MI FORMO
  • LAVORO
  • FACCIO IMPRESA
  • PARTECIPO
  • CULTURA

Università di Siena: concorso di idee per il logo del Santa Chiara Lab

Data e ora: Pubblicato il: 17 Febbraio 2016 in Magazine

Luogo: da giovanisì

Dettagli Post Magazine

about_800L’Università di Siena ha indetto il concorso di idee per la creazione del logo istituzionale del Santa Chiara Lab. Il logo è destinato ad essere utilizzato come segno identificativo del Santa Chiara Lab su tutti gli strumenti di comunicazione cartacei e telematici e di qualsiasi tipo che riguardano la propria attività.

Santa Chiara è uno spazio laboratoriale, espositivo e di dialogo multidisciplinare, finalizzato a stimolare l’ibridazione fra saperi e l’acquisizione di competenze trasversali e digitali con l’obiettivo di promuovere l’occupabilità. Il Santa Chiara Lab è un’officina aperta a tutti: a studenti universitari italiani e stranieri, ricercatori, studenti e docenti delle scuole medie e superiori, artigiani, imprenditori, futuri imprenditori, soggetti finanziatori, inventori, policy makers.

Caratteristiche del logo
Il logo deve essere totalmente inedito, originale e sviluppato espressamente per il concorso. Deve contenere il nome del Santa Chiara Lab; deve essere suscettibile di riduzione o d’ingrandimento, senza con ciò perdere di forza comunicativa.
Le parole chiave che devono ispirare il logo sono:
multidisciplinarietà, occupabilità, soft skills, digital skills, innovazione, creatività, fabbricazione digitale.

Il progetto dovrà essere presentato in formato jpeg. in un file di dimensioni non superiori a 1000 kb (1Mb), a colori e in bianco e nero.

Modalità di partecipazione
Potranno partecipare al concorso tutte le persone che lo desiderano, non vi sono vincoli di età, professione, nazionalità ( residenti, domiciliati nel Comune di Siena, cittadini italiani, stranieri). Si può partecipare come singoli o come gruppo.

Per partecipare al concorso i concorrenti dovranno inviare il materiale richiesto secondo le modalità del bando entro e non oltre le ore 12.00 del 8 aprile 2016.

L’esito del concorso verrà notificato entro il 29 aprile 2016 tramite mail, a tutti i partecipanti con indicato il codice vincitore. Il logo vincitore verrà successivamente pubblicato sul sito web e sui social del Santa Chiara Lab, con il corrispettivo nome del vincitore.
Al vincitore sarà assegnato un premio di 1000,00 euro.

Per informazioni
Eventuali domande vanno inviate via e-mail all’indirizzo segr_rettore@unisi.it entro il 1° aprile 2016. Le risposte saranno pubblicate sul sito dell’Università www.unisi.it e su quello del Santa Chiara Lab www.santachiaralab.unisi.it

Per ulteriori informazioni consulta la pagina dedicata.

Fonte: santachiaralab.unisi.it

Condividi sui social:

  • Condividi su Facebook - apre una nuova finestra del browser
  • Condividi su X - apre una nuova finestra del browser
  • Copia il link e condividi - apre una nuova finestra del browser
Categoria post: Studio e formazione Tag: #concorso di idee Tag: #Logo Tag: #Santa Chiara Lab Tag: #Università di Siena
Regione Toscana
Giovanisì

Il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani

Cofinanziato dall'Unione Europea
  • Privacy e note legali
  • Social Media Policy
  • Accessibilità
  • Help Zone
800098719 Numero verde

Scrivici

  • Invia un'Email
  • Messenger
Iscriviti alla newsletter

Canali Social

  • Vai al profilo Instagram di Giovanisì
  • Vai al canale TikTok di Giovanisì
  • Vai al canale YouTube di Giovanisì
  • Vai al profilo Facebook di Giovanisì
  • Vai al profilo X di Giovanisì
  • Vai al canale Telegram di Giovanisì
  • Vai al canale Threads di Giovanisì
  • Vai al profilo LinkedIn di Giovanisì