Un nuovo spazio di espressione giovanile: Anti Social Social Park 2023
Luogo: da francescozollo
Dettagli Post Magazine
Contributo di Francesco Zollo, tra i fondatori dell’Associazione culturale Vai Oltre che ha ideato e realizzato il progetto “Anti Social Social Park 2“:
“Ci eravamo lasciati lo scorso anno con tante belle parole, molte idee e visioni. Grazie ad un gruppo di più di 40 giovani a Volterra siamo riusciti a portare tutto a termine con grandissimi risultati. La cosa più importante è stata la riprova che: si possono e si devono sviluppare progetti giovanili nelle aree interne del nostro Paese, si possono e si devono fare progetti a partire dalla cultura delle nuove generazioni, si possono e si devono creare spazi inclusivi e nuovi dove non si ha paura di esprimersi e dove ogni domanda può essere indagata. Siamo entusiasti di annunciarvi che l’edizione 2023, dal 3 al 6 Agosto, di Anti Social Social Park (ASSP) è alle porte! Grazie al successo delle edizioni passate e al sostegno di Regione Toscana e Giovanisì, il progetto si conferma come un punto di riferimento per la creatività giovanile e l’attivismo nelle aree interne del nostro territorio.
Anti Social Social Park è un festival che incarna l’inclusione e l’ascolto delle nuove generazioni. Il nostro obiettivo principale è creare uno spazio sicuro e stimolante dove i giovani possano esprimere se stessi, sviluppare il loro potenziale e partecipare attivamente al cambiamento sociale. Abbiamo dimostrato che quando offriamo ai giovani la possibilità di esprimersi liberamente, si sentono valorizzati e sono più inclini a impegnarsi attivamente nella propria comunità.
Quest’anno siamo estremamente orgogliosi di essere stati selezionati per un finanziamento della European Youth Foundation, che riconosce il nostro impegno nell’attivismo giovanile nelle aree interne italiane. Questo riconoscimento conferma che Anti Social Social Park è un progetto di spicco, che affronta le sfide e crea opportunità nelle comunità rurali.
Vogliamo coinvolgere ancora più giovani attivisti e portatori di cambiamento, quindi vi invitiamo a partecipare al nostro workshop “Impact Lab – ASSP23”! Questo laboratorio intensivo offrirà un’esperienza unica, in cui i giovani potranno condividere le proprie idee, sviluppare competenze di attivismo e apprendere strategie efficaci per creare un impatto positivo nelle loro comunità. Per partecipare, vi invitiamo a visitare questo link
Vogliamo ringraziare di cuore Regione Toscana e Giovanisì per il loro costante sostegno e fiducia nel progetto Anti Social Social Park. Senza di loro, non saremmo stati in grado di realizzare questo festival giovanile e offrire opportunità di crescita e cambiamento ai giovani delle aree interne. Anti Social Social Park è molto più di un semplice progetto o festival giovanile. È un’esperienza che abbraccia la profondità dell’animo umano e il potere dell’espressione creativa. È un luogo in cui l’arte e l’attivismo si intrecciano per generare un impatto duraturo nelle nostre vite e nelle comunità che ci circondano.
Ogni opera d’arte, ogni nota musicale e ogni parola pronunciata all’interno di Anti Social Social Park è un riflesso delle esperienze, delle passioni e dei desideri dei giovani che vi partecipano. È un viaggio emozionale che attraversa l’anima e apre le porte a un nuovo modo di vedere il mondo. Attraverso la nostra piattaforma, cerchiamo di stimolare una profonda riflessione su tematiche sociali ed esistenziali, spingendo i giovani a esplorare e comprendere la complessità della società in cui viviamo. Vogliamo incoraggiare una consapevolezza critica e un pensiero creativo che superi i confini delle convenzioni sociali e che apra la strada a nuove possibilità di cambiamento. Soprattutto in aree interne e remote, dove questi venti di cambiamento e novità faticano ad arrivare.
In Anti Social Social Park, crediamo che l’arte sia un mezzo di trasformazione personale e collettiva. Attraverso la creatività, possiamo sfidare le norme, affrontare le ingiustizie e nutrire la speranza per un futuro migliore. Ci auguriamo che ogni giovane che partecipi a questa esperienza trovi la forza e l’ispirazione per portare avanti la propria visione di un mondo più equo, inclusivo ed empatico.
Unisciti a noi dal 3 al 6 Agosto 2023, in questa avventura straordinaria, dove la creatività si fonde con l’impegno sociale, e insieme costruiamo ponti che superano le divisioni e creano connessioni profonde tra le persone. Anti Social Social Park è il luogo in cui il potere della creatività si unisce alla determinazione dei giovani attivisti, generando un’energia contagiosa di speranza e cambiamento.
Un insieme di piccole onde che formano il mare. Partecipa ora all’ Impact Lab – ad ASSP23!“