Tirocini a bottega, bando di Fondazione CR Firenze e OMA
Luogo: da giovanisì
Dettagli Post Magazine

E’ aperta la terza edizione del bando “Tirocini a bottega 2025”, iniziativa promossa da Fondazione CR Firenze e organizzata da OMA (Associazione Osservatorio dei Mestieri d’Arte), volta a sostenere e promuovere la trasmissione dei saperi artigianali artistici del territorio fiorentino. Il bando rappresenta un’opportunità concreta per le piccole e micro imprese artigiane di accogliere giovani talenti, incentivando l’attivazione di tirocini non curriculari.
A chi è rivolto
Possono partecipare le Micro e piccole aziende di Firenze e della Città Metropolitana che operano nel settore dell’artigianato artistico
Il contributo
OMA eroga al beneficiario selezionato un contributo a fondo perduto, fino ad un massimo di 9.600 euro.
Per il primo semestre di tirocinio sarà corrisposto un contributo a fondo perduto pari a 4.800 euro a fronte del quale il beneficiario corrisponderà al tirocinante 800 euro mensili.
Allo scadere dei primi sei mesi, in caso il beneficiario intenda prolungare il tirocinio di un ulteriore semestre e che il tirocinante sia in possesso delle specifiche indicate dal bando, sarà corrisposto un ulteriore contributo a fondo perduto per 4.800 euro. Il Contributo è volto a coprire i costi derivanti dalle attività di gestione e realizzazione del tirocinio, che dovrà avere durata minima di 6 mesi e massima di 12 mesi.
Al termine del tirocinio, nel caso in cui l’azienda intenda assumere con contratto di apprendistato o con contratto a tempo indeterminato, il bando prevede un ulteriore incentivo:
– trascorso il primo anno dall’assunzione, sarà riconosciuto all’azienda ospitante l’importo del valore della tredicesima mensilità, fino a 1500 euro.
– al termine del secondo anno dall’assunzione sarà riconosciuto all’azienda un ulteriore premio di importo pari al valore della tredicesima mensilità, fino a 1500 euro.
Come partecipare
La domanda di partecipazione dovrà essere presentata esclusivamente online.
Scadenza
Le domande devono essere presentate entro le ore 17 del 30 giugno 2025.
Per maggiori informazioni
Leggi il bando
Visita la pagina dedicata al bando sul sito di OMA – Osservatorio dei Mestieri d’Arte
Fonte: Osservatorio Mestieri d’Arte