Summer school sull’imprenditoria per studenti e laureati
Luogo: da giovanisì
Dettagli Post Magazine
Il 12 maggio 2019 è il termine ultimo per presentare domanda per partecipare alla summer school “Entrepreneurship in humanities” rivolta a studenti e studiosi di estrazione umanistica per individuare nuove opportunità imprenditoriali ad alto profilo innovativo, favorendo l’acquisizione di competenze interdisciplinari derivati dal connubio tra la tradizione umanistica e le discipline sociologiche, tecnologiche ed econonomiche.
L’iniziativa è promossa dalla Fondazione Golinelli ed è sotto la direzione scientifica di Andrea Bonaccorsi, ordinario di ingegneria gestionale all’Università di Pisa ed esperto di economia della scienza e dell’innovazione.
La summer school propone un percorso full-time di 2 settimane, che si svolgerà a Bologna dall’8 al 19 luglio 2019 presso il Centro Arti e Scienze Golinelli.
A chi è rivolto
Possono accedere al percorso gli studenti universitari under 35, laureandi e laureati magistrali (da non più di 3 anni), dottorandi e dottori di ricerca in materie umanistiche. La commissione si riserva comunque di prendere in considerazione le candidature provenienti dai profili non umanistici in possesso di determinati requisiti.
Come partecipare
La partecipazione all’iniziativa è gratuita. Per candidarsi è necessario compilare in ogni sua parte il modulo online presente alla pagina dedicata.
Quando
Le candidature possono essere inoltrate entro il 12 maggio 2019.
Per informazioni
- visitare la pagina dedicata
- scaricare la locandina dell’iniziativa
- scrivere a entrepreurshipinhumanities@fondazionegolinelli.it
- telefonare al numero 051 0923208
Fonte: Fondazione Golinelli