“Second life: tutto torna”. Contest su arte e sostenibilità
Luogo: da giovanisì
Dettagli Post Magazine

Alia Servizi Ambientali Spa, azienda toscana che gestisce il ciclo integrato dei rifiuti urbani, promuove la seconda edizione di “SECOND LIFE: Tutto torna“, contest su arte e sostenibilità rivolto a giovani artisti. Il concorso vuole premiare opere d’arte ispirate al valore della sostenibilità (declinata in campo ambientale, sociale ed economico) al recupero di materia e /o alla salvaguardia dell’ambiente e del decoro urbano.
A chi è rivolto
Possono partecipare gli artisti maggiorenni residenti in Italia che non abbiano compiuto 28 anni alla data della chiusura del concorso.
Le opere d’arte potranno essere realizzate su qualunque supporto e con qualsiasi materiale (es. fotografia, audio video, pittura, scultura ecc.), nei limiti di dimensione e di peso indicati dal bando.
Scadenza
Le domanda devono essere inviate entro il 20 ottobre 2022 all’indirizzo email secondlife.alia@gmail.com, secondo le modalità indicate dal bando.
A seguire, una giuria composta da giovani curatori italiani, selezionerà almeno 25 lavori che entreranno a far parte delle mostre che saranno allestite a Firenze, Prato, Pistoia e Empoli. Entro il 28 ottobre una giuria composta dal curatore, dal direttore relazioni esterne di Alia e da un delegato di ciascuna istituzione partner individuerà, tra le opere selezionate, quelle vincitrici.
I premi
– 1° opera classificata: premio acquisto di 2.500 euro.
– 2° opera classificata: premio acquisto di 1.500 euro.
– 3° opera classificata: premio acquisto di 1.200 euro.
– Menzione Evolve: premio acquisto speciale di 1.000 euro sostenuto dal main partner Evolve – Maire Tecnimont Foundation.
– 3 menzioni speciali Alia.
Per informazioni
Visita il sito del contest per scaricare il bando e avere maggiori informazioni sulle modalità di partecipazione.
Fonte: Second Life