Scuola Sant’Anna e Polo Tecnologico di Navacchio: un accordo tra ricerca e impresa

Data e ora: Pubblicato il: 3 Novembre 2014 in Magazine

Luogo: da

Dettagli Post Magazine

 width=Firmata un’intesa di collaborazione per aumentare la competitività delle aziende attraverso il trasferimento tecnologico

Valorizzare e trasferire tecnologie e soluzioni innovative alle imprese e favorire la competitività sul mercato italiano ed estero. Questo l’obiettivo dell’accordo di collaborazione siglato nei giorni scorsi tra l’Istituto di BioRobotica della Scuola Superiore Sant’Anna e il Polo Tecnologico di Navacchio.

L’Istituto di BioRobotica, attraverso l’ingegneria, la meccatronica, la robotica e sistemi avanzati “intelligenti” ispirati al mondo vivente, è fonte inesauribile di spunti per la realizzazione di applicazioni utili all’uomo. Il Polo Tecnologico di Navacchio, grazie alla pluriennale esperienza nel settore dell’incubazione e dell’accelerazione delle start-up innovative, e in qualità di integratore fra l’offerta di innovazione e la domanda proveniente dall’Industria e dai Territori, potrà facilitare lo sbocco dei risultati della ricerca prodotti all’interno dell’Istituto verso l’industria, individuando iniziative strutturate di incontro fra domanda e offerta di innovazione e attraverso azioni di scouting.

“Siamo partiti da un problema di base – sottolonea Paolo Dario, direttore dell’Istituto di BioRobotica – spingere le nuove imprese a crescere e fare in modo che creino condizioni di trasferimento di posti di lavoro e ricchezza. Per far questo occorre l’impegno di tutti gli attori dell’ecosistema regionale e nazionale, affinché le competenze, di cui la Toscana, e Pisa in particolare, sono ricche, grazie al sistema della ricerca e dai ricercatori, possano essere sfruttate appieno dalle imprese”.

 

Fonte: www.intoscana.it

Condividi sui social:

Categoria post: Fare impresa Tag: #biorobotica Tag: #impresa Tag: #polo tecnologico di Navacchio Tag: #ricerca Tag: #Scuola Sant'Anna Tag: #start up innovative