Anghiari (AR): ‘Premio Città dell’Autobiografia’ per under 45
Luogo: da giovanisì
Dettagli Post Magazine

Il Premio Città dell’Autobiografia – Sezione Studi e Ricerche, che nasce nell’ambito del Festival dell’Autobiografia, ha come obiettivo primario la promozione della cultura della scrittura autobiografica, della narrazione, della memoria e la valorizzazione di giovani studiosi e ricercatori, incardinati, contrattisti o freelance, che abbiano svolto studi e ricerche inerenti tali tematiche.
Chi può partecipare
Possono partecipare laureati (laurea magistrale), dottori di ricerca e ricercatori che non abbiano superato i 45 anni di età, che dimostrano di aver dedicato i loro studi agli aspetti scientifici, educativi, psicologici, letterari, storici, socio-antropologici della narrazione di sé, della memoria e della scrittura autobiografica, presentando il proprio elaborato di tesi di laurea magistrale o di dottorato e ricerche non pubblicate. Ad ogni concorrente verrà richiesto il curriculum vitae.
Premio
Il premio, promosso e organizzato dall’Associazione culturale Libera Università dell’Autobiografia di Anghiari, consiste in una borsa di studio che permetterà ai vincitori e alle vincitrici di partecipare gratuitamente al I e al II anno della Scuola di Scrittura Autobiografica e Biografica della Libera Università dell’Autobiografiadi Anghiari, secondo i programmi pubblicati annualmente sul sito www.lua.it. La Commissione di valutazione ha il diritto di nominare eventualmente due vincitori ex-equo.
La proclamazione del vincitore avverrà nell’ambito del Festival dell’Autobiografia, che si terrà ad Anghiari dal 31 agosto al 2 settembre 2018.
Per partecipare
E’ possibile inoltrare la scheda di partecipazione, secondo le modalità previste dal bando, entro venerdì 8 giugno 2018 .
Per informazioni
- consulta la pagina dedicata
- scrivi a segreteria@lua.it
Fonte: www.lua.it