Premio Berlino: opportunità per giovani architetti

Data e ora: Pubblicato il: 30 Luglio 2025 in Magazine

Luogo: da giovanisì

Dettagli Post Magazine

Il bando della sesta edizione del Premio Berlino offre a due giovani architetti italiani la possibilità di trascorrere un periodo di sei mesi a Berlino in Germania (gennaio-giugno 2026) per un’esperienza formativa e professionale presso uno studio di architettura selezionato e approfondire le tematiche inerenti al riuso e alla rigenerazione urbana.

Il Premio Berlino 2025 è promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, dalla Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e dall’Istituto Italiano di Cultura di Berlino.

A chi è rivolto
Possono partecipare gli architetti iscritti all’ordine professionale, con cittadinanza italiana e residenza in Italia, in possesso delle seguenti caratteristiche:
– essere nati dopo il 31 dicembre 1990;
– comprovata attività di progettazione e di ricerca nel settore specifico del riuso e della rigenerazione urbana;
– buona conoscenza della lingua inglese. La conoscenza del tedesco costituirà titolo preferenziale a parità di valutazione.

Il premio
Le due borse di studio prevedono ciascuna:
– un assegno mensile di euro 1.800,00 per spese di soggiorno e la partecipazione alle attività presso uno studio di architettura specializzato nei temi della rigenerazione urbana e del recupero delle periferie urbane;
– un alloggio per l’intera durata del soggiorno;
– un biglietto aereo A/R per Berlino dall’Italia;
– la copertura assicurativa per infortuni e incidenti.

Come partecipare
La domanda, redatta sulla base del fac-simile allegato al bando, dovrà essere inviata via pec a iic.berlino@cert.esteri.it, indicando nell’oggetto il riferimento al premio e il nome del candidato, insieme alla documentazione elencata nel bando all’articolo 4.

Scadenza
Le domande devono essere inviate entro il 10 agosto 2025 (ore 12).

Per informazioni
Bando
Pagina dedicata sul sito della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura

Fonte: Direzione Generale Creatività Contemporanea

Condividi sui social:

Categoria post: Studio e mi formo Tag: #architetti Tag: #berlino Tag: #borsa di studio Tag: #premio Tag: #rigenerazione urbana