Photoscana, contest fotografico
Luogo: da giovanisì
Dettagli Post Magazine

L’Osservatorio regionale del paesaggio, organismo di supporto alla Giunta della Regione Toscana, promuove la seconda edizione del contest Photoscana. La struttura del paesaggio, boschi e acque, per sensibilizzare e coinvolgere la cittadinanza sui temi del paesaggio. L’organizzazione del contest è affidata a Fondazione Sistema Toscana.
Il contest
Il contest, partendo dalle immagini-guida del passato selezionate per i 20 ambiti di paesaggio individuati dal piano paesaggistico, invita a fotografare gli stessi beni, dalla stessa prospettiva o da una prospettiva analoga, operando una lettura, un raffronto e confronto del bene paesaggistico stesso in modo da far emergere la percezione personale sulle persistenze presenti e/o sulle trasformazioni avvenute.
Come partecipare
I partecipanti dovranno compilare il form presente all’interno del sito dell’Osservatorio, compilando tutti i campi richiesti e caricando le proprie fotografie (e la relativa didascalia) per tutta la durata del contest stesso. Non saranno accettate fotografie che ritraggono persone fisiche riconoscibili oppure oggetti da cui su possono ricavare identità di persone fisiche. I partecipanti potranno concorrere con un solo scatto fotografico per ogni immagine guida.
Riconoscimenti
Le fotografie saranno pubblicate sui canali social di Regione Toscana e FST. La votazione è online e aperta a tutti i cittadini, i quali potranno votare esclusivamente sul sito dell’Osservatorio, attraverso un solo “like”, la foto preferita per ciascun ambito proposto. Ai fini del riconoscimento saranno ritenuti validi solo i voti ricevuti sul sito istituzionale nella sezione dedicata al contest. Gli autori delle 20 fotografie più votate, ciascuna per ogni ambito, avranno l’opportunità di partecipare a visite speciali organizzate in occasione delle Giornate del FAI.
Scadenza
E’ possibile inviare le foto, accompagnate da una breve riflessione, entro il 30 giugno 2025.
Per informazioni
Visita la pagina dedicata al contest sul sito dell’Osservatorio Regionale per il Paesaggio Toscano per partecipare