Per Chi Crea: bandi SIAE per scuole e enti a favore degli artisti under 36
Luogo: da giovanisì
Dettagli Post Magazine
SIAE in collaborazione con il Ministero della Cultura promuove “Per Chi Crea”, un programma che supporta la creatività e la promozione culturale dei giovani attraverso tre bandi rivolti a aziende, scuole, enti e associazioni che presentano un progetto a sostegno di autori, artisti, interpreti ed esecutori under 36 e residenti in Italia.
Nuove Opere
Il bando finanzia progetti volti alla realizzazione e promozione di opere inedite di giovani autori, artisti, interpreti ed esecutori mediante l’erogazione di contributi finanziari a fondo perduto in uno dei seguenti settori artistici: Arti visive, performative e multimediali – Cinema – Danza – Libro e lettura – Musica – Teatro.
A chi si rivolge
Possono partecipare tutti i soggetti pubblici e privati che svolgono attività nei seguenti settori artistici: Arti visive, performative e multimediali – Cinema – Danza – Libro e lettura – Musica – Teatro.
I destinatari finali delle attività progettuali sono giovani autori, artisti, interpreti ed esecutori under 36 residenti in Italia.
Come presentare domanda
La procedura per la presentazione delle candidature è gestita interamente online, previa registrazione del legale rappresentante del soggetto proponente al portale dedicato, disponibile sul sito web www.perchicrea.it. La compilazione e il caricamento di tutta la documentazione prevista (art. 7 del bando) avverranno all’interno della propria area riservata.
Contributo
Il contributo assegnato potrà coprire fino al 100% del costo totale del progetto, per un massimo di:
- Arti visive, performative e multimediali: 30.000 euro
- Cinema: 40.000 euro
- Danza: 30.000 euro
- Libro e Letteratura: 30.000 euro
- Musica: 30.000 euro
- Teatro: 30.000 euro
L’eventuale cofinanziamento del progetto da parte del soggetto proponente, con risorse proprie o di soggetti terzi, non è obbligatorio ma costituirà elemento di premialità.
Scadenza
E’ possibile presentare domanda fino al 28/6/2023 (ore 14)
Formazione e promozione culturale nelle scuole
Questo bando intende promuovere la creatività dei giovani, il superamento del cultural divide, nonché la promozione e la diffusione degli aspetti più qualificanti della cultura italiana attraverso il sostegno alla realizzazione di progetti di formazione e promozione culturale promossi dalle istituzioni scolastiche ed educative statali del primo e secondo ciclo, realizzabili anche in collaborazione con altre organizzazioni pubbliche e/o private di settore, nei seguenti settori: Arti visive, performative e multimediali, Cinema, Danza, Libro e lettura, Musica e Teatro.
A chi si rivolge
Possono partecipare tutte le scuole pubbliche italiane, eventualmente in collaborazione con soggetti operanti negli ambiti culturali di riferimento e con le scuole di musica, d’arte, di danza, di scrittura.
I settori artistici supportati sono i seguenti: Arti visive, performative e multimediali – Cinema – Danza – Libro e lettura – Musica – Teatro.
I destinatari finali delle progettualità dovranno essere studenti e studentesse di istituzioni scolastiche ed educative del primo e secondo ciclo, con under 36.
Come presentare domanda
La procedura per la presentazione delle candidature è gestita interamente online, previa registrazione del legale rappresentante dell’istituzione scolastica proponente al portale dedicato, disponibile sul sito web www.perchicrea.it. La compilazione e il caricamento di tutta la documentazione prevista (art. 7 del bando) avverranno all’interno della propria area riservata.
Contributo
A ciascuna proposta progettuale potrà essere assegnato un contributo massimo pari a € 30.000,00.
Una quota pari al 20% delle risorse finanziarie complessive del presente Bando sarà riservata alle istituzioni scolastiche proponenti che avranno ottenuto un punteggio minimo di 8 punti su 15 con riferimento al criterio n. 1 indicato all’art. 9.
Scadenza
E’ possibile presentare domanda fino al 28/6/2023 (ore 14)
Live e promozione nazionale e internazionale
Il bando finanzia due tipologie di attività:
- progetti volti alla realizzazione di spettacoli pubblici (live tour o rassegne), sia in Italia che all’estero, che prevedano il coinvolgimento di giovani artisti interpreti ed esecutori nei settori Danza – Musica – Teatro;
- progetti di promozione e distribuzione all’estero, anche mediante la traduzione in altre lingue, di opere di giovani autori, artisti, interpreti ed esecutori , operanti nei seguenti settori artistici: Cinema – Libro e lettura.
A chi si rivolge
Possono partecipare tutti i soggetti pubblici e privati che svolgono attività nei seguenti settori artistici: Cinema – Danza – Libro e lettura – Musica – Teatro.
I destinatari finali delle attività progettuali sono giovani autori, artisti, interpreti ed esecutori che non abbiano compiuto 36 anni (alla data di scadenza del bando) e residenti in Italia.
Come presentare domanda
La procedura per la presentazione delle candidature è gestita interamente online, previa registrazione del legale rappresentante del soggetto proponente al portale dedicato, disponibile sul sito web www.perchicrea.it. La compilazione e il caricamento di tutta la documentazione prevista (art. 7 del bando) avverranno all’interno della propria area riservata.
Contributo
Il contributo assegnato potrà coprire fino al 100% del costo totale del progetto, per un massimo di:
- Cinema: 50.000 euro
- Danza: 50.000 euro
- Libro e Letteratura: 25.000 euro
- Musica: 50.000 euro
- Teatro: 50.000 euro
L’eventuale cofinanziamento del progetto da parte del soggetto proponente, con risorse proprie o di soggetti terzi, non è obbligatorio ma costituirà elemento di premialità.
Scadenza
E’ possibile presentare domanda fino al 28/6/2023 (ore 14)
Informazioni
Per maggiori informazioni consultare la sezione dedicata del sito SIAE – Per Chi Crea.
Fonte: SIAE – Per Chi Crea