Meet and Code: contributi per eventi su coding e digital skills
Luogo: da giovanisì
Dettagli Post Magazine
Fino al 10 settembre è possibile partecipare a Meet and Code, l’iniziativa che da la possibilità agli enti no profit europei di ricevere un contributo per organizzare eventi che abbiano come obiettivo la promozione dell’interesse e dell’accesso alle digital skills tra i giovani europei.
L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra l’azienda SAP e Haus des Stiftens gGmbH di Monaco, che coordina il processo di assegnazione dei grant insieme ai partner del network TechSoup Europe.
L’obiettivo è contribuire alla diffusione delle digital skills fra i giovani europei tramite eventi di Coding pensati per bambini e ragazzi tra gli 8 e i 24 anni per i quali è possibile ricevere un contributo di 500 euro.
Oltre al contributo, grazie alla competizione Meet and Code Award, verranno anche premiate le idee di evento di maggior successo, più creative e innovative tramite cui gli enti no profit riescono a far appassionare i più giovani al coding, con un contributo di 2.000 euro per ognuna delle seguenti categorie:
- Girls do IT!,
- Community,
- Diversity,
- Code for the Planet
- Code for Europe
A chi è rivolto
Possono richiedere il contributo e partecipare alla competizione le organizzazioni no profit che vogliono organizzare eventi online sul tema coding o e digitale, totalmente gratuiti. Gli eventi devono essere svolti nel periodo tra il 1 Settembre e il 31 Ottobre 2020 e rivolti a bambini e ragazzi tra gli 8 e i 24 anni.
Come partecipare
Per partecipare è necessario effettuare la registrazione online sulla pagina dedicata del sito dell’iniziativa.
Quando
La richiesta di contributo e di partecipazione alla competizione Meet and Code Award devono essere inviate entro il 10 settembre 2020
Per informazioni
E’ possibile visitare il sito dedicato all’iniziativa; scrivere all’indirizzo italy@meet-and-code.org o chiamare il numero +39 02 97677200
Fonte: Meet and Code