Lo Sportello mobile Giovanisì della Provincia di Arezzo a SPEAK, giovedì 13 dicembre, San Giovanni Valdarno

Data e ora: Pubblicato il: 12 Dicembre 2012 in Magazine

Luogo: da Referente Giovanisì AR

Dettagli Post Magazine

Nell’ambito della manifestazione SPEAK, promossa dal Comune di San Giovanni Valdarno (Ar), giovedì 13 dicembre alle 17 interverrà il referente dello sportello mobile Giovanisì della Provincia di Arezzo per presentare e raccontare il progetto.

Di seguito la presentazione e il programma generale di SPEAK

Speak 

San Giovanni Valdarno 13 – 26 dicembre 2012

Il progetto Speak nasce nel 2010 da un confronto fra gli Assessorati alle Politiche Giovanili dei Comuni del Valdarno e i gruppi giovanili formali e informali del territorio, sulle questioni più urgenti da affrontare in tema di politiche giovanili e sulla possibilità di avviare un processo partecipativo con i giovani stessi per renderli soggetti attivi e non solo destinatari di quelle politiche. Il progetto ha individuato tre temi principali su cui lavorare: la creatività, gli spazi e la comunicazione, per i giovani in Valdarno.

L’occasione di inserire le azioni e le attività previste in Speak, nel progetto per le politiche giovanili della Provincia di Arezzo “Generazione Protagonista“, promosso nell’ambito dell’Accordo di Programma Quadro tra Regione Toscana e Presidenza del Consiglio dei Ministri/Dipartimento della Gioventù in materia di politiche giovanili, è stata un’opportunità per dare continuità al
percorso intrapreso ed avviare un lavoro di individuazione e valorizzazione degli “spazi della creatività” in Valdarno e attivare attorno ad essi una rete di comunicazione che ha proprio nelle associazioni e nei gruppi giovanili informali i suoi punti nodali.

Speak rappresenta una novità per il Valdarno e vuole porsi come buona prassi per tutto il territorio provinciale nel sottolineare l’opportunità di realizzare processi di coordinamento e di progettazione partecipata tra enti locali e gruppi formali ed informali di giovani finalizzati alla concreta legittimazione del protagonismo giovanile.

Con Speak, infatti, per la prima volta viene proposta la realizzazione di un PERCORSO UNICO sulle politiche giovanili in Valdarno, con l’adesione di quasi tutte le associazioni giovanili e di molti gruppi informali del territorio; un percorso che vuol essere soprattutto INCLUSIVO (verso tutte le nuove associazioni e i gruppi informali che parteciperanno al progetto), DIFFUSO (in tutti i comuni del Valdarno), CONTAMINANTE (nel mettere insieme linguaggi diversi).

Da giovedi 13 a mercoledi 26 dicembre 2012 a San Giovanni Valdarno, negli spazi di Stazione Ceramica (ex-ceramica di Via Mannozzi) Speak propone una rassegna sulla creatività e il protagonismo giovanile in Valdarno, finalizzata alla documentazione e alla disseminazione delle azioni e delle attività, previste dal progetto e alcune occasioni informative dedicate alle politiche di transizione e di autonomia rivolte ai giovani, offerte dal progetto regionale “Giovanisì”.

comunicazione | documentazione | disseminazione |
talk | info | performance | live | display | web serie| magazine | workshop | visual art

Palazzo Corboli
San Giovanni Valdarno, Via Alberti 17
13 dicembre 2012
ore 18.30 inaugurazione

Infopoint Giovani

Uno spazio informativo, nel quale le nuove generazioni del territorio troveranno informazioni e supporti rispetto alla loro creatività, alle attività ed esperienze promosse a livello locale e provinciale e sulle tante azioni del progetto “Giovanisì” che la Regione Toscana ha voluto per favorire la loro autonomia. Un luogo per ulteriori azioni di accompagnamento e di animazione territoriale, di buone pratiche di informazione e di consulenza sulle azioni che i giovani intendono avviare sul progetto regionale.

 

Stazione Ceramica
San Giovanni Valdarno, Via Mannozzi
13- 26 dicembre 2012

Giovedi 13 dicembre 2012

Spazio centrale | talk

ore 17.00

Saluti: Barbara Fabbri, Comune di San Giovanni Valdarno Assessore alle Politiche Giovanili
Francesco Ruscelli, Provincia di Arezzo Assessore alle Politiche Giovanili

Sportello mobile Giovanisì, della Provincia di Arezzo _Paco Mengozzi
Punto informativo dedicato alle opportunità offerte dal progetto regionale “Giovanisì” , finalizzato al sostegno delle politiche di transizione e di autonomia rivolte ai giovani.

La creatività come driver dello sviluppo. Come attivare smart community con i
format di performing media
Carlo Infante

Spazio bianco | mostre
dal 13 al 16 dicembre
orari: 17.00- 23.00

ore 17.00 Vite_ Relazione tra generi
Silvia Berlingozzi, Bianca Sangalli, Tiziana Monaci x www.valdarknow.it
workshop fotografico promosso dal Comune di San Giovanni Valdarno
a cura di Lucia Baldini

Ritratti e Tarocchi
Estrosi 2012_ laboratorio fotografico promosso dal Comune di Pergine Valdarno
condotto da Giulia Efisi.

Sperimentazioni giovanili: recitazione e video musicali
laboratorio promosso dal Comune di Castelfranco di Sopra
a cura dell’Associazione Masaccio

Mi sono costretto a contraddirmi per evitare di conformarmi ai miei stessi gusti
a cura di Aurora Valerio ,Giorgia Raffaelli, Francesca Lucacci, Giulia Riccucci
con la collaborazione dell’ Associazione DiversiUguali
mostra promossa dal Comune di Bucine nell’ambito del festival Ne pas couvrir!

Spazio centrale | live

ore 21.00

Da Hydra a Blanket
Un percorso di filmaker e ritmi dal Valdarno, a Volterra, al Mondo.
Una “personale” del gruppo che ha dato vita alla web series Hydra.
Proiezioni di tutti i lavori video post Hydra, di materiale edito e inedito di Hydra.
Presentazione dei protagonisti e degli autori della serie.

ore 22.00 Quartiere Tamburi | interventi sonori
co – autori della colonna sonora della serie web Hydra.
proiezione del video inedito di QT | proiezione del video sull’ex manicomio di Volterra
girato da Blanket.

Venerdi 14 dicembre 2012

Spazio centrale | Presentazioni

ore 17.00 Scatta il tuo giornale! _ “ Officina Zero racconta Valdarno”
Laboratorio promosso dal Comune di Terranuova Bracciolini
a cura di Officina Zero – Arkadia – Ideazione – Casa del Domani – BB duepuntozero

ore 18.00 #giovani #howto #progettazione #Montevarchi
Slideshow Talk con Linking People Experiences & Beta Social Lab
Il talk, con la partecipazione di Chiara Marini e Clara Monaci di Linking People Experiences e di Paolo Martinino del Beta Social Lab, affronterà il tema della progettazione nell’ambito della creatività giovanile sviluppandolo con il racconto di esperienze e la proposta di un workshop, promosso dal Comune di Montevarchi, da realizzare a gennaio del 2013 a Montevarchi.

Spazio centrale | Performance

ore 21.30

ore 22.00

Laboratorio Moliere. Letture tratte da il borghese gentiluomo
a cura di Kanterstrasse | promosso dal Comune di Loro Ciuffenna

Sperimentazioni giovanili: recitazione
a cura dell’Associazione Masaccio | laboratorio promosso dal Comune di Castelfranco di Sopra

Sabato 15 dicembre 2012

Spazio centrale | Presentazioni
ore 17.00
I giovani si raccontano con il cinema
schegge dal film collettivo
Generazione fai da te. Un documento su i giovani e il lavoro in Valdarno
Laboratorio promosso dal Comune di San Giovanni Valdarno
a cura di Macma , Pierfrancesco Bigazzi e Lorenzo Donnini

Spazio centrale | performance

ore 21.30

ore 22.30

Corporaneamente | laboratorio creativo sul linguaggio del corpo
promosso dal Comune di San Giovanni Valdarno
Aria di Jazz parole in libertà di Vladimiro Miletti
con Giulio Cancelli, Giulia Odori e Adele Odori
Parole, musica e corpo faranno rivivere atmosfere surreali attraversando questo testo futurista
ricco di immagini frammentate che alterano la voce, i movimenti e i suoni, dando vita ad una
giostra di suggestioni deliranti che non rappresentano quadri filologici ma, dipingono
impressioni…

Dj set_sonorizzazioni

Domenica 16 dicembre 2012

Spazio centrale | film

ore 17.30 Indignados, di Tony Gatlif

ore 21.30 Musica in circolo | progetto promosso dal Comune di Pian di Scò
Basta! | live

Stazione Ceramica_ art center
dal 21 al 26 dicembre 2012

L’ Associazione Stazione Ceramica presenta

Lichtzauber (pop up show)
Maurizio Nannucci, Patrizio Travagli, Claudio Piccini , Robert Pettena, Giacomo Casprini, Sergio Traquandi, Elena Trissino, Janet Mullarney, Donatella Mei , Massimo Nannucci, Yuki Ichihashi, Cai Guo-Qiang, Paolo Fabiani, Enrico Vezzi, Carlo Fei, Alessandra Jane Meigh, Riccardo Biondi

Mostra a cura di Carles Marco

 

 width=

Condividi sui social:

Categoria post: Varie Tag: #arezzo Tag: #infopoint Tag: #san giovanni valdarno Tag: #speak