Il Bianciardi di Grosseto è scuola ambasciatrice del Parlamento UE
Luogo: da giovanisì
Dettagli Post Magazine

L’Istituto Polo Bianciardi di Grosseto fa parte delle 50 scuole sul territorio nazionale scelte dall’Ufficio del Parlamento europeo Italia (su oltre 200 candidate), come “Scuola Ambasciatrice del Parlamento europeo” per prendere parte al progetto EPAS- European Parliament Ambassador School. In questa veste l’Istituto parteciperà martedì 20 dicembre all’evento organizzato dall’Ufficio Italia presso lo spazio “Esperienza Europa-David Sassoli” a Roma. L’Istituto sarà poi coinvolto in una serie di eventi e manifestazioni inerenti alle politiche comunitarie del Parlamento europeo che culmineranno il 9 maggio con la Festa dell’Europa.
20 studenti del Polo diventeranno così “Europarlamentari junior” e dovranno dare voce al Parlamento europeo, con la possibilità di partecipare al Contest Euroscola e volare a Strasburgo, per essere, almeno per un giorno, un vero europarlamentare e rappresentare l’Italia in una delle maggiori istituzioni europee. Saranno i portavoce di una delle tematiche scelte dal Parlamento europeo, in una rosa di argomenti quali:
- Cosa significa essere cittadini europei;
- Qual è il ruolo del PE nel processo decisionale e amministrativo;
- Quanto sarà importante il voto alle prossime elezioni europee;
- Come i giovani possono partecipare a costruire il futuro dell’Europa.
Gli alunni dovranno sapere fare “rete” sia all’interno della scuola che al di fuori, soprattutto con le istituzioni presenti sul territorio, organizzando attività come giochi di ruolo, assemblee di istituto, info point, conferenze e convegni sul tema, il tutto per dare voce al Parlamento Europeo.
Al termine di tutte le attività previste dal concorso, gli europarlamentari junior realizzeranno un video sul tema trattato che, come nelle precedenti edizioni, sarà pubblicato sul sito ufficiale del Parlamento europeo- sezione Italia.