Legalità, guarda i contributi video del progetto TRANSITI
Luogo: da ultimoteatro
Dettagli Post Magazine

Transiti è uno dei progetti vincitori del bando “Cittadini responsabili a scuola e nella società”, si rivolge agli studenti e ai giovani under 25 ed affronta temi legati all’educazione alla legalità, all’impegno sociale, alla cittadinanza attiva e alla partecipazione democratica. Le attività di Transiti sono finanziate da Regione Toscana nell’ambito di Giovanisì, il progetto regionale per l’autonomia dei giovani.
In questa sezione potrete accedere alle sei giornate di studio, necessarie a conoscere e/o approfondire il radicamento delle mafie in Toscana e in Italia, e per conoscere quelle realtà che a livello nazionale lavorano in contesti mafiosi attraverso: l’attivismo, l’agricoltura, l’arte, la didattica, la formazione.
Se vuoi leggere i commenti di chi ha partecipato alle sei giornate, clicca qua. Se invece, vuoi contribuire anche tu con una riflessione o un commento, mandaci un messaggio wathsapp al 334 1310282.
GIORNATA DI STUDIO 1 | DIFFUSIONE DELLE MAFIE IN TOSCANA E RIUTILIZZO DEI BENI CONFISCATI
con Gerlando Iorio (Prefetto di Pistoia), Alessandra Pastore (Responsabile del Coordinamento Provinciale Libera Pistoia), Marco Vom Bruck (Vide Presidente del Gruppo Valdinievole) e Gilles Martone (responsabile del progetto “Diamoci Le Ali)
GUARDA IL VIDEO [Durata 1 ora e 15 minuti]
GIORNATA DI STUDIO 2 | LEGALITA’ SOLIDARIETA’ DIRITTI – attivismo e impegno civile dagli anni ’70 ad oggi in Calabria
con Enzo Infantino (attivista e scrittore)
GUARDA IL VIDEO [Durata 45 minuti]
GIORNATA DI STUDIO 3 | VITTORIE E FALLIMENTI DELLA PRIMAVERA PALERMITANA – arte e cultura nei quartieri di mafia tra gli anni ’80 e gli anni 2000
con Sergio Lo Verde (attore, regista e cuntista)
GUARDA IL VIDEO [Durata 39 minuti]
GIORNATA DI STUDIO 4 | LA MADDALENA – arte, politica, confisca e attivismo nel centro storico di Genova
con Luca Curtaz (Attivista della Associazione AMa) e Andrea Piccardo (Imprenditore e direttore di Comics Genoa Academy)
GUARDA IL VIDEO [Durata 54 minuti]
GIORNATA DI STUDIO 5 | LA RESISTENZA A ISOLA DI CAPO RIZZUTO – beni confiscati, agricoltura, sport e cultura nella Calabria di oggi
con Raffaella Conci (fondatrice della cooperativa Terre Joniche – Libera Terra)
GUARDA IL VIDEO [Durata 46 minuti]
GIORNATA DI STUDIO 6 | BARRA – arte, sport e cultura rivoluzionano i quartieri della Camorra
con Giovanni Savino (attore e regista), Antonio Bosso (campione italiano di Parkour) e Ciro Grimaldi (trampoliere) responsabili della Cooperativa Il Tappeto di Iqbal
GUARDA IL VIDEO [Durata 1 ora e 2 minuti]