La Giovanisì Factory Arezzo presenta Alchimia: evento di musica classica e live illustration
Luogo: da Giovanisì factory Arezzo
Dettagli Post Magazine

Sabato 18 aprile dalle ore 18,30 la Giovanisì Factory Arezzo, in collaborazione con l’associazione Mammaiuto, presenta la serata Alchimia. L’evento che si terrà presso i locali dell’Arezzo Factory, in via Masaccio 6 Arezzo, si propone di unire due forme artistiche, una performance di “live illustration” e un concerto di musica classica, in un’unica esibizione live, per promuovere nuove forme di imprenditorialità nel settore artistico culturale.
In apertura della serata si terrà un Infoday Giovanisì a cura di Paco Mengozzi, referente provinciale del progetto Giovanisì della Regione Toscana, il quale presenterà tutte le opportunità offerte ai giovani dal progetto. Sofia Gennaioli, referente della Giovanisì Factory Arezzo, illustrerà le prossime attività in programma e per tutta la durata dell’evento sarà presente con il corner informativo.
A seguire, Francesco Frongia, illustratore e fumettista dell’Associazione Mammaiuto, si esibirà in una performance di “live illustration” accompagnato dalla musica live del quintetto di ottoni aretino Rasenna Brass, insieme al pianista Marco Lazzeri. Rhapsody in Blue di Gershwin e Batman Medley, brano ricavato fondendo le note di Danny Elfman con la tradizionale colonna sonora dell’uomo pipistrello, sono i motivi sui quali Frongia si baserà per realizzare i suoi disegni dal vivo. In questa occasione Francesco Frongia presenterà anche il suo ultimo comic book dal titolo Il Rappresentante.
La Giovanisì Factory è nata per promuovere in tutto il territorio della Provincia di Arezzo le opportunità del progetto Giovanisì della Regione Toscana, attraverso occasioni di incontro, di scambio di informazioni e di condivisione culturale e artistica, con modalità innovative e informali. Questo spazio fa parte delle iniziative promosse dalla Regione Toscana nel contesto del bando ‘Giovanisì Factory’, presentato dalla Cooperativa Sociale Al Plurale con un’ampia partnership: Assessorato Sport e Giovani del Comune di Arezzo, Servizio Istruzione Formazione e Lavoro della Provincia di Arezzo, Oxfam Italia, Usl 8, Associazione Vivere Insieme, Associazione Culturale Compagnia Capotrave – Kilowatt Festival, Associazione Culturale On The Move, Associazi Karemaski, Associazione Sichem – Crocevia dei Popoli Onlus, Diesis Teatrango, Associazione Culturale Mammaiuto, Associazione di Promozione Sociale Ne Pas Couvrir!, Fondazione Arezzo Wave Italia, Associazione Music!, Consorzio Arezzo Innovazione, Agenzia per la Mobilità Internazionale, Consorzio Arezzo Formazione Abaco, Associazione Almasen Artisti Associati, Consulta Provinciale degli Studenti.
Giovanisì Factory Arezzo
Referente: Sofia Gennaioli
mail: factory.arezzo@giovanisi.it
Indirizzo: c/o Centro Giovani Arezzo Factory, via masaccio 6 – 52100 Arezzo
apertura del corner: dal lunedì al venerdì, ore 16-19
Giovanisì è il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani partito a giugno 2011. È strutturato in 6 macroaree: Tirocini, Casa, Servizio civile, Fare impresa, Lavoro e Studio e Formazione. I destinatari diretti e indiretti sono i giovani dai 18 ai 40 anni. Da maggio 2014 le opportunità del progetto Giovanisì sono state affiancate dalla Garanzia Giovani. www.giovanisi.it
Le Giovanisì Factory sono contenitori di eventi e attività sul territorio che promuovono in modo originale, ricreativo e innovativo il progetto Giovanisì della Regione Toscana. Le Giovanisì Factory sono anche dei corners informativi sulle attività organizzate sul proprio territorio e sulle azioni del progetto regionale per l’autonomia dei giovani. www.giovanisi.it/giovanisi-factory