In programma nuovi webinar “Palestre di progettazione”
Luogo: da giovanisì
Dettagli Post Magazine

Palestre di progettazione è il programma annuale di informazione, formazione e orientamento sui programmi europei Erasmus+/Gioventù e Corpo europeo della solidarietà promosso dall’Agenzia Nazionale per i Giovani.
L’obiettivo è quello di assicurare ai giovani l’accesso alle opportunità di mobilità educativa, ma anche di offrire notizie e informazioni sui nuovi Programmi europei nel campo dell’apprendimento non formale, che prenderanno avvio a partire dal 2021.
Le attività in programma sono, al contempo, ricche di spunti sulle tematiche prioritarie e di maggior attualità nell’ambito della Strategia dell’UE per la gioventù, degli 11 Obiettivi europei per i giovani, della partecipazione attiva, dell’acquisizione di soft skill, dello sviluppo personale attraverso le esperienze di apprendimento non formale.
Le Palestre di progettazione in programma da ottobre a dicembre 2020 si realizzeranno in modalità webinar, con sessioni dinamiche e interattive che offriranno anche la possibilità di fare domande e chiarire dubbi sulle modalità di partecipazione e sui temi trattati
A chi è rivolto
I webinar sono rivolti a giovani che desiderano approfondire e progettare, ad organizzazioni, enti e gruppi informali alla prima esperienza che si preparano a a presentare progetti, ad animatori, formatori, operatori attivi nel settore della gioventù in cerca di opportunità europee per migliorare il loro lavoro nel campo dell’educazione non formale. I webinar sono prioritariamente rivolti a chi non ha mai presentato e realizzato progetti e partecipato ad attività formative organizzate dall’Agenzia Nazionale per i Giovani.
Come partecipare
Per partecipare è necessario iscriversi cliccando sui link dei webinar presenti sul sito. Una volta verificate le candidature, gli organizzatori inviano agli iscritti, fino a 24 ore prima dell’attività, un’email di conferma con le informazioni sulle modalità di partecipazione. Ogni webinar dura due ore circa, inizia alle ore 15:00 e termina al più tardi alle 17:00.
Quando
Di norma le iscrizioni chiudono 4 giorni prima della data dell’appuntamento.
Gli appuntamenti previsti nel tra ottobre e dicembre 2020 sono:
- 14 ottobre – L’evoluzione dei programmi europei Erasmus+|Gioventù e Corpo europeo di solidarietà nella programmazione 2021-2027
- 21 ottobre – I Progetti di solidarietà nell’ambito del Corpo europeo di solidarietà
- 28 ottobre – L’innovazione nell’ambito delle attività e dei progetti di Erasmus+|Gioventù e Corpo europeo di solidarietà
- 5 novembre – Orientamento alle attività di mobilità educativa dei giovani attraverso i Programmi europei
- 12 novembre – Quality Label: il Marchio di qualità per Volontariato, Tirocinio, Lavoro nell’ambito del Corpo europeo di solidarietà
- 19 novembre – I Progetti di dialogo giovanile – KA3 – nell’ambito di Erasmus+|Gioventù
- 26 novembre – L’innovazione nell’ambito delle attività e dei progetti di Erasmus+|Gioventù e Corpo europeo di solidarietà
- 2 dicembre – L’evoluzione dei programmi europei Erasmus+|Gioventù e Corpo europeo di solidarietà nella programmazione 2021-2027
- 9 dicembre – Orientamento alle attività di mobilità educativa dei giovani attraverso i Programmi europei
- 15 dicembre – I Progetti di solidarietà nell’ambito del Corpo europeo di solidarietà
Per informazioni
E’ possibile consultare la pagina del sito dedicata all’iniziativa