‘Il presente del futuro? I giovani’: l’incontro promosso dal Gruppo FAI Giovani Toscana
Luogo: da
Dettagli Post Magazine
Il Gruppo FAI Giovani Toscana il prossimo 23 giugno 2012 ha organizzato il primo incontro giovane regionale presso una delle proprietà della fondazione, il teatrino di Vetriano (Pescaglia di Vetriano-Lucca).
L’incontro ha come titolo: ‘Il presente del futuro? I giovani’.
Il Gruppo regionale FAI Giovani Toscana è un’ unione spontanea di giovani talentuosi e appassionati che condividono la mission del FAI – Fondo Ambiente Italiano, finalizzato a promuovere il patrimonio culturale-ambientale italiano e a sensibilizzare maggiormente le future generazioni alla tutela del proprio paesaggio. Nasce nel marzo 2011 in occasione della XIX Giornata FAI di Primavera grazie al sostegno della Presidenza e della Segreteria regionale Toscana. Il Gruppo FAI Giovani Toscana promuove e offre il suo sostegno ad attività e manifestazioni di carattere culturale di ampio respiro che abbiano come comune denominatore il desiderio di coinvolgere attivamente i ragazzi e i giovani attraverso la loro partecipazione diretta. Con quasi 200 adesioni giovani e 50 volontari attivi sul territorio regionale il Gruppo FAI Giovani Toscana è il primo movimento del Fondo Ambiente Italiano in Toscana che opera per la creazione di nuovi gruppi giovani locali. A oggi sono in formazione i gruppi nelle località di Siena, Arezzo, Prato-Pistoia e Firenze con il sostegno delle Delegazioni cittadine. Conoscenza, concretezza, coerenza, indipendenza, qualità: questi i cinque temi che caratterizzano le iniziative future che saranno presentate e proposte dai giovani ai giovani in occasione dell’incontro del 23 giugno durante l’incontro dal titolo ‘Il presente del futuro? I giovani’.
Il primo appuntamento regionale dedicato alle ragazze e ai ragazzi della Toscana avrà luogo presso il Teatrino di Vetriano, (Pescaglia di Vetriano-Lucca) una delle proprietà salvate e riportate a nuova vita dal Fondo Ambiente Italiano.
Scopo del Gruppo FAI Giovani Toscana è raggiungere il più grande numero possibile di giovani (dai 18 ai 40 anni) al fine di diffondere l’entusiasmo e la professionalità che contraddistingue il volontariato del FAI. Un volontariato che mira a salvare l’Italia, creando opportunità e speranza per il prossimo futuro, attraverso la forza trascinante e unificante della Bellezza.
Per partecipare all’incontro è necessario inviare una mail a:
faigiovani.toscana@fondoambiente.it
www.fondoambiente.it