Il concorso letterario della Fondazione Arco

Data e ora: Pubblicato il: 17 Marzo 2025 in Magazine

Luogo: da giovanisì

Dettagli Post Magazine

La Fondazione Arco, che finanzia borse di studio per giovani ricercatori, la conduzione di studi clinici, l’acquisto di materiali e strumentazioni per la Ricerca Oncologica, promuove il concorso letterario “Cancro: pensieri e parole“.  Dopo l’esperienza positiva del 2024 che aveva aperto le porte alle testimonianze di medici, infermieri, pazienti e familiari delle Oncologie toscane, nel 2025 si è proseguito con il percorso di scrittura e dialogo lanciando un concorso dedicato ai giovani della Regione Toscana, in particolare agli studenti delle scuole medie superiori di II grado e ai ragazzi tra i 14 e i 19 anni.  Con “Cancro: pensieri e parole” l’attenzione si sposta sulle emozioni di chi, in età adolescenziale, si trova a fare i conti con l’esperienza del cancro, vissuta in prima persona o attraverso la malattia di un familiare o di un amico. 

A chi si rivolge 
Il concorso è rivolto a tutti gli studenti delle scuole medie superiori di II grado e ai ragazzi tra i 14 e i 19 anni della Regione Toscana.

Il concorso
Il concorso consiste nell’elaborazione di composizioni in prosa sotto forma di lettere/testimonianze/articoli. Il tema è l’ “incontro” con la patologia oncologica: esplorazione delle emozioni e delle esperienze legate alla patologia oncologica, sia la propria che quella delle persone care. E’ possibile realizzare un breve elaborato in prosa, senza superare le ottomila battute, che narri un incontro spesso drammatico ma allo stesso tempo capace di rivelare inaspettate forze interiori e di suscitare un profondo senso di vicinanza umana.

Come fare domanda
Per partecipare, è necessario inviare il proprio testo in formato digitale all’indirizzo info@fondazionearco.org e in copia f.bonci@ao-pisa.toscana.it, indicando nell’oggetto “CONCORSO LETTERARIO Cancro: pensieri e parole” e allegando la documentazione richiesta dal bando.

I Premi
I testi saranno valutati da una giuria di medici, operatori sanitari, giornalisti e scrittori, che decreteranno i vincitori: al primo classificato andrà un buono Amazon del valore di 300 euro, al secondo di 150 euro e al terzo di 100 euro, mentre due premi speciali da 100 euro ciascuno, il “premio del Presidente” e il “premio Pollicino”, riconosceranno ulteriori meriti. La cerimonia di premiazione è prevista per settembre 2025 a Pisa e, come già accaduto per “Racconti in corsia”, le opere migliori potrebbero dare vita a nuove pubblicazioni e iniziative teatrali, creando nuovi ponti tra chi scrive e chi ascolta.

Scadenza
Gli studenti e i ragazzi interessati a partecipare dovranno inviare il proprio testo in formato digitale entro le ore 12:00 del 15 giugno 2025.

Informazioni 
Consulta il bando
Visita la pagina dedicata sul sito della Fondazione Arco



Fonte: Fondazione Arco

 

Condividi sui social:

Categoria post: Contest Tag: #concorso letterario Tag: #Fondazione Arco Tag: #under 20