I prossimi appuntamenti con Giovanisì in provincia di Arezzo
Luogo: da Referente Giovanisì AR
Dettagli Post Magazine
A San Giovanni Valdarno (22/11) e ad Arezzo (25/11) due Infoday sul progetto Giovanisì della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani
Prosegue l’attività informativa sul progetto Giovanisì in provincia di Arezzo, con altri due appuntamenti nel mese di novembre promossi dal Referente territoriale Giovanisì Paco Mengozzi.
Gli appuntamenti informativi sul progetto della Regione Toscana sono:
– Infoday Giovanisì a San Giovanni Valdarno, martedì 22 novembre alle ore 18 presso la Sala Conferenze della Biblioteca Comunale, in Palazzo Corboli, via Alberti 17, in collaborazione con il Comune di San Giovanni Valdarno. Scarica la locandina
– Infoday Giovanisì ad Arezzo, venerdì 25 novembre alle ore 18 presso il Centro Giovani Arezzo Factory, in via Masaccio 6, in collaborazione con il Comune di Arezzo, Centro Giovani Arezzo Factory e con la Società Cooperativa Sociale ‘Margherita+’, capofila del progetto ‘Park Factory’ che è tra i progetti vincitori di _x0091_Giovani Attivi_x0092_, Bando di aggregazione giovanile ed animazione finanziato da Regione Toscana _x0096_ Giovanisì, in accordo con il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale. Scarica la locandina
Negli incontri saranno presentate tutte le opportunità del progetto Giovanisì: dai tirocini alle agevolazioni per le start up giovanili e innovative, dalle opportunità dei voucher formativi per giovani professionisti ai corsi per l’Istruzione e Formazione Tecnica Superiore. Durante i due momenti informativi inoltre il Referente territoriale Giovanisì darà informazioni su Garanzia Giovani in Toscana.
La partecipazione è libera e gratuita.
Per informazioni:
Paco Mengozzi – Referente territoriale Giovanisì per la provincia di Arezzo
arezzo.provincia@giovanisi.it
Giovanisì è il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani partito a giugno 2011. E’ strutturato in sei macro-aree: Tirocini, Casa, Servizio Civile, Fare Impresa, Lavoro, Studio e Formazione. I destinatari diretti e indiretti sono giovani fino a 40 anni. Dopo l’esperienza della prima legislatura, il progetto si è arricchito di una nuova area, ‘Giovanisì+’, dedicata a temi come partecipazione, cultura, legalità, sociale e sport. Gli obiettivi principali del progetto sono: il potenziamento e la promozione delle opportunità legate al diritto allo studio e alla formazione, il sostegno a percorsi per l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro, la facilitazione per l’avvio di start up. [info: www.giovanisi.it]
Da Maggio 2014 le opportunità del progetto Giovanisì sono state affiancate dalla Garanzia Giovani.