Giovanisì+: in provincia di Grosseto il progetto ‘L’INKontro’ organizza laboratori di fumetto

Data e ora: Pubblicato il: 21 Dicembre 2016 in Magazine

Luogo: da arcobalenocoop

Dettagli Post Magazine

comix-camper-locandina-22-dic-scarlinoI ragazzi e le ragazze dell’Associazione culturale Arte Invisibile si prefiggono lo scopo di promuovere la crescita artistica, culturale e la visibilità dei giovani talenti attraverso l’organizzazione e la partecipazione a mostre ed eventi sul territorio nazionale e la produzione di prodotti finiti per l’editoria. Nell’ambito del progetto L’INKontro essi promuovono attività laboratoriali sul fumetto con l’obiettivo di sviluppare nei ragazzini l’arte di narrare per immagini.

L’INKontro Rete di idee, risultato tra i progetti vincitori di “Giovani Attivi”, è un bando di aggregazione giovanile ed animazione finanziato da Regione Toscana-Giovanisì, in accordo con il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale.

Il primo appuntamento con il  laboratorio di fumetto, dedicato ai ragazzi delle scuole medie,  è per domani mattina, giovedì 22 dicembre,  in piazza Garibaldi a Scarlino (Gr). Il secondo, organizzato  in collaborazione con i giovani dell’Associazione New Deal, è previsto per mercoledì 4 gennaio alle ore 16.00 presso il salone della fondazione Sant’Anna a Massa Marittima (GR). La partecipazione a questo secondo incontro è libera e gratuita ed è rivolto a bambini e ragazzi dai 3 ai 13 anni.

comix-camper-locandina-04-gen-massamarittimaL’obiettivo è quello di permettere alle  giovani associazioni locali di realizzare iniziative per i più piccoli, per rinsaldare il tessuto sociale, ridurre il gap generazionale e soprattutto conferire loro la possibilità di sentirsi utili e attivi per la loro comunità promuovendo attività per il loro territorio.

Soggetti partner della Cooperativa sociale Arcobaleno nel progetto L’INKontro: ARCI Comitato Provinciale Grosseto, Provincia di Grosseto, COeSO SDS Grosseto, Unione dei Comuni Montani Amiata Grossetana, Comune di Follonica, Comune di Massa Marittima, Comune di Montieri, Comune di Cinigiano, Comune di Manciano, Comune di Semproniano, Comune di Arcidosso, Cooperativa sociale Il Nodo, Arci Solidarietà Grosseto, Associazione la Meria, VAB – Vigilanza Antincendi Boschivi Toscana Onlus, Associazione New Deal, Associazione Culturale Gattopicchio, Pro Loco Roccatederighi, Pro Loco Sassofortino, Associazione Culturale Liber Pater.

Referente di progetto: Elisa Maggi mob. 342 3357131 – tel. 0566 56492 www.arcobalenocoop.it

Condividi sui social:

Categoria post: Eventi Tag: #giovani talenti Tag: #grosseto Tag: #laboratorio di fumetto Tag: #progetto L’INKontro