Giovanisì+: ecco tutte le idee selezionate da CALL, progetto di ‘Giovani attivi’
Luogo: da progettocall
Dettagli Post Magazine

Sono stati selezionati i progetti che verranno realizzati nei prossimi due mesi grazie al contributo del progetto CALL.
CALL (Centri di Aggregazione, Luoghi e Laboratori) è un progetto creato per realizzare diciotto idee dei giovani della Provincia di Firenze dai 18 ai 30 anni, ognuna con un contributo di 365 €.
C.A.L.L. è tra i progetti vincitori di “Giovani Attivi”, Bando di aggregazione giovanile ed animazione finanziato da Regione Toscana – Giovanisì, in accordo con il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale”.
Il progetto usa lo strumento della CALL FOR IDEAS per selezionare proposte presentate dai giovani (18-30 anni) singoli o in gruppo per la realizzazione di attività, laboratori ed eventi da realizzarsi all’interno dei centri giovani e in altri luoghi di aggregazione giovanile, formale o informale, presenti sul territorio di riferimento.
Dopo la prima CALL, attraverso cui sono stati selezionati e realizzati sei progetti nel periodo tra maggio e luglio, è stata lanciata una seconda CALL a settembre.
Ecco le idee selezionate e che verranno realizzate nei prossimi mesi direttamente dai giovani proponenti con il sostegno dei tutor:
- Firenze:
Spunti in 35mm: Il progetto ha lo scopo di esplorare, attraverso il cinema, temi di attualità per incentivare la riflessione e l’integrazione tra pari.
Laboratori Artistici per bambini e ragazzi: Il progetto prevede un laboratorio per bambini sul tema del riuso e uno per giovani sulle tecniche della street-art.
- Calenzano:
Tavola rotonda tecnologica: L’obiettivo del progetto è quello di creare una tavola rotonda per discutere di educazione a un uso consapevole delle nuove tecnologie.
Una App per Calenzano: Il progetto consiste nella creazione di una app che segnali gli eventi che potrebbero interessare i giovani di Calenzano.
- Borgo San Lorenzo
Live Painting!: Organizzazione di un live painting a cura del writer URTO
Una ricerca e molte jam session!: Il progetto prevede una ricerca socio-musicologica su tema: ” perché un’improvvisazione musicale prende una strada piuttosto che un’altra?”
A gennaio saranno organizzati nuovi incontri di presentazione del progetto e ci sarà una nuova CALL a cui partecipare.
Tutte le informazioni necessarie per partecipare, il regolamento, il formulario e i contatti dei tutor li trovi sul sito: www.progettocall.info
C.A.L.L. è un progetto di Cooperativa “Il Cenacolo” (capofila) e Cooperativa “Convoi Scs Onlus” realizzato in collaborazione con Associazione Beecom e Cooperativa SocialeInRete, oltre che sostenuto dai comuni di Firenze, Calenzano e Borgo San Lorenzo.
Per Info:
info@progettocall.info