“Giovani e crescita da dove ripartire?” al Salone del Libro di Torino
Luogo: da
Dettagli Post Magazine
Salone Internazionale del Libro di Torino 2013, Lingotto Fiere, via Nizza 280, Torino. Sala Professionali
19 maggio 2013 ore 19:30: “Giovani e crescita da dove ripartire?” Presentazione dell’ultimo numero dei “Quaderni del Circolo Rosselli”
La condizione giovanile in Italia affrontata dal punto di vista economico, sociologico e politico: dalla precarietà delle condizioni lavorative, all’assenza di possibilità di emancipazione, fino agli effetti sociali di lungo periodo che l’attuale quadro rischia di comportare.
Dopo due convegni molto partecipati organizzati a Firenze dal Gruppo Giovani della Fondazione Circolo Rosselli – uno del maggio e uno dell’ottobre del 2012 -, la scelta di raccoglierne gli atti e le relazioni in un volume appositamente dedicato dei “Quaderni del Circolo Rosselli”.
Data la complessità e centralità del tema, i contributi contenuti nel Quaderno, così come i due convegni, sono caratterizzati da una grande eterogeneità di espressioni e punti di vista. Sinteticamente e non esaustivamente: da un’analisi di benchmarking del mercato del lavoro giovanile tra Paesi europei, passando per un approfondimento concernente il rapporto tra giovani e crescita, fino alle risposte dell’attore pubblico, in termini di politiche per i giovani e di modelli di governance delle politiche giovanili messe in atto negli ultimi anni.
L’importanza della compresenza e dell’integrazione tra schemi e modelli di generazioni diverse, quale unico vero punto di partenza per il disegno di nuovi scenari, è alla base della convinzione che un nuovo patto intergenerazionale vada disegnato per il futuro del Paese. La crescita non può fare a meno dei giovani, tanto quanto i giovani della crescita.
Intervengono: Valdo Spini (Direttore dei “Quaderni del Circolo Rosselli”), Carlo Andorlini (Responsabile Ufficio Giovanisì, Progetto per l’autonomia dei giovani della Regione Toscana), Michele Gagliardo (Responsabile Attività con i giovani del Gruppo Abele), Umberto Pascucci (Regione Toscana), Alessandro Guadagni (Fondazione Circolo Fratelli Rosselli).
Fondazione Circolo Fratelli Rosselli – via degli Alfani 101r, Firenze
Contatti:
info@rosselli.org
055/2658192
www.rosselli.org