“Giotto”, un progetto rivolto ai giovani talenti toscani
Luogo: da giovanisì
Dettagli Post Magazine

C’è tempo fino al 28 febbraio per iscriversi a “Giotto – GIOvani Talenti TOscani”, progetto di volontariato professionale promosso da Federmanager Toscana e ManagerItalia Toscana, con la collaborazione di Confindustrie Firenze e Confindustria Firenze formazione.
Giunto alla sua ottava edizione, il progetto è rivolto a 25 neolaureati magistrali e laureandi degli atenei toscani. L’ obiettivo del progetto è promuovere e facilitare l’incontro tra le nuove energie costituite da giovani laureati/laureandi e il mondo delle imprese , integrando la preparazione universitaria con competenze necessarie alle imprese stesse e favorendo l’inserimento dei giovani laureati nelle aziende tramite tirocini finalizzati a una successiva conversione in contratti di lavoro.
I candidati selezionati saranno impegnati a partecipare a un corso di formazione gratuito di 20 ore sulle competenze trasversali (soft skills) necessarie per un inserimento ottimale nell’organizzazione di un’azienda.
A chi è dedicato
Il bando è rivolto a laureati che abbiano conseguito la Laurea Magistrale a partire dal luglio 2018 e ai laureati magistrali (entro la prossima sessione estiva) nelle aree Tecnico/Scientifica, Enomica/Gestionale, Comunicazione e Marketing, Giuridica, Linguistica e Umanistica, preferibilmente di età inferiore ai 30 anni.
Laureati in altre aree potranno essere valutati purché la loro richiesta di partecipazione sia fortemente motivata.
Come partecipare
La partecipazione è gratuita. Per partecipare alla selezione è necessario compilare l’application form di Giotto alla pagina dedicata.
Durante la procedura, al candidato sarà richiesto di allegare:
- il proprio Curriculum Vitae (in formato .pdf)
- un videoclip di massimo 90′ in cui si presenta (in formato MOV/MP4)
- una lettera motivazionale (in formato .pdf)
Quando
Sarà possibile iscriversi entro il 28 febbraio 2019.
Per informazioni
- consultare la pagina dedicata
- contattare il referente Anna Maria Fantappiè (Federmanager Toscana) al numero 055 3436617 o all’indirizzo mail fantappie@dirigentitoscana.com
- contattare il referente Maurizio Mastrogiovanni (Manageritalia Toscana) al numero 392 7496772 o all’indirizzo mail maurizio.mastrogiovanni@manageritalia.it
Fonte: Federmanager Toscana