Fondazione il Cuore si Scioglie: progetto di Crowdfunding

Data e ora: Pubblicato il: 18 Marzo 2025 in Magazine

Luogo: da giovanisì

Dettagli Post Magazine

La Fondazione il Cuore si Scioglie, in collaborazione con Anteprima Srl proprietaria della piattaforma Eppela, promuove un’iniziativa di crowdfunding rivolta a tutti gli Enti del Terzo Settore (ETS – D. Lgs. 117/17 e s.m.i.) ed ogni altra associazione, fondazione od ente senza fini di lucro, aventi sede legale o anche solo operativa nel territorio della Regione Toscana per sostenere sul territorio regionale progetti di utilità sociale, di solidarietà e beneficenza volti, ad esempio, a favorire l’istruzione e la formazione civica dei giovani e più in generale dei cittadini,  di sostegno della disabilità, progetti che favoriscono il contrasto delle disuguaglianze e delle discriminazioni di genere, la promozione della legalità, tutela e valorizzazione dell’ambiente, ecc.

L’iniziativa ha lo scopo di condividere idee per stimolare la solidarietà e raccogliere il sostegno dal basso, a supporto di essa, la Fondazione Il Cuore si Scioglie mette a disposizione un importo complessivo di 75.000 euro, con cui concorrerà a finanziare i progetti individuati come più affini alle tematiche del bando, che raggiungeranno almeno il 50% del valore proposto attraverso il crowdfunding, con un contributo massimo di 5.000 euro per ciascun progetto.

A chi è rivolto
Potranno partecipare alla selezione tutti gli Enti del Terzo Settore (ETS – D. Lgs. 117/17 e s.m.i.) ed ogni altra associazione, fondazione od ente senza fini di lucro, aventi sede legale o anche solo operativa nel territorio della Regione Toscana.

Come presentare domanda
I progettisti interessati a partecipare che ritengano di possedere i requisiti, potranno candidarsi all’iniziativa caricando l’idea progettuale sulla Piattaforma di crowdfunding eppela.com nella sezione dedicata alla presente iniziativa. Tutte le proposte, per poter iniziare la propria campagna di crowdfunding, dovranno essere fornite di:

  • Video di presentazione (realizzato anche con lo smartphone, per la durata massima di 120 secondi);
  • Descrizione testuale della campagna di crowdfunding, in cui siano brevemente riassunte le modalità di utilizzo dei fondi nel caso venga raggiunto il budget minimo prefissato;
  • Descrizione delle ricompense per chi deciderà di sostenere la campagna di crowdfunding.

Scadenza

L’iniziativa prevede in totale tre call:

  • I Call: scadenza 28/03/2025
  • II Call: scadenza 9/05/2025
  • III Call: scadenza 4/07/2025

Per informazioni

Fonte: Fondazione il Cuore si Scioglie

Condividi sui social:

Categoria post: Terzo Settore Tag: #crowfounding Tag: #terzo settore