Fare impresa a impatto sociale nel pistoiese

Data e ora: Pubblicato il: 5 Marzo 2025 in Magazine

Luogo: da silviasordi

Dettagli Post Magazine

C’è tempo fino al 30 aprile 2025 per presentare la propria idea di impresa sociale e candidarsi a seguire il percorso di accompagnamento per imprenditrici e imprenditori sociali. Il percorso di accompagnamento è gratuito e prevede momenti formativi alternati a consulenze e laboratori pratici finalizzati alla strutturazione di un’idea di impresa capace di generare impatto sociale nella propria comunità di riferimento. Alla fine del percorso le imprese ritenute più meritevoli avranno l’opportunità di ricevere un finanziamento a fondo perduto per l’avvio dell’impresa. Il totale da ripartire per le idee di impresa sociale più meritevoli è di 15.000€.

Ogni anno il bando “Coltiva la tua impresa!” promuove la nascita e la diffusione di imprese sociali e imprese a impatto sociale nel territorio pistoiese. Attraverso un percorso di accompagnamento aspiranti imprenditrici e imprenditori posso dare vita alla propria idea di impresa sociale e ottenere un contributo a fondo perduto per l’avvio delle attività.

Il bando è portato avanti dallo Yunus Social Business Centre University of Florence in collaborazione con la Fondazione Caript e la Fondazione Un Raggio di Luce ETS.

Percorso di accompagnamento
Dopo una selezione iniziale delle idee imprenditoriali, le aspiranti imprenditrici e gli aspiranti imprenditori sociali saranno guidate/i in un percorso di formazione e consulenza gratuito attraverso le varie fasi di sviluppo e finalizzazione di una proposta di business. Il percorso è a cura dello Yunus Social Business Centre University of Florence che ha sede presso il PIN di Prato ed è primo centro italiano accreditato dallo Yunus Centre di Dhaka, fondato dall’economista e premio Nobel per la Pace Muhammad Yunus. L’iniziativa è svolta con la collaborazione dell’Alleanza Pistoiese per l’Impresa Sostenibile e la Parità di Genere, nata nell’ambito del programma Pistoia Social Business City. Da maggio a settembre aspiranti imprenditrici e imprenditori si cimenteranno nella creazione e lo studio di:

  • modelli di business a impatto sociale
  • aspetti legali e fiscali, analisi di mercato
  • elementi di business design e pianificazione strategica operativa
  • business plan
  • branding e comunicazione
  • accesso al credito e opportunità di finanziamento
  • rendicontazione sociale e valutazione di impatto sociale
  • gestione della diversità in azienda
  • processi e buone pratiche di sostenibilità ambientale

A chi è rivolto
Possono partecipare:

  • Singole persone o gruppi che intendano avviare un’impresa in forma di cooperativa sociale di tipo A o B o di Impresa Sociale ai sensi del decreto legislativo 112/2017 che abbia sede legale e operativa nella provincia di Pistoia. Al momento della presentazione della domanda l’impresa non deve essere ancora stata costituita.
  • Enti no profit già costituiti (associazioni, fondazioni) che vogliano assumere la qualifica di impresa sociale

I progetti saranno ammessi al percorso di accompagnamento a giudizio insindacabile dello Yunus Social Business Centre University of Florence tenendo conto dei seguenti parametri di valutazione:

  • sviluppo di valore economico e sociale nel territorio pistoiese;
  • capacità di sostenersi economicamente e di crescere nel tempo.

Come partecipare
Per partecipare è necessario compilare e inviare il formulario  all’indirizzo di posta elettronica info@sbflorence.org .

Scadenza
E’ possibile presentare domanda entro e non oltre il 30 aprile 2025.

Per informazioni
– Leggi il bando
– Scarica il formulario
– Consulta la pagina Coltiva la tua Impresa! dello YSBCUF.

Condividi sui social:

Categoria post: Faccio impresa Tag: #accompagnamento all'imprenditorialità Tag: #Social Business Tag: #Yunus Social Business Centre University of Florence