Evento finale del laboratorio “Musica Elettronica e Disabilità” della Giovanisì Factory Livorno
Luogo: da Giovanisi Factory Livorno
Dettagli Post Magazine
È in programma per venerdì 29 maggio presso il Nuovo Teatro delle Commedie, in via Terreni 5, dalle 15 alle 17, l’evento finale del laboratorio di Musica Elettronica e Disabilità.
Il laboratorio a cura di Giovanisì Factory Livorno e One Eat One è durato 5 mesi e ha riunito un gruppo vasto e variegato formato da disabili e volontari uniti dalla passione per la musica e per l’arte.
Samuele Vergili, Simone Tanchis e Michele Cheli sono stati gli insegnanti del laboratorio condividendo l’esperienza accumulata con la band degli One Eat One che unisce disabili e normodotati nella musica e nella passione per le arti visive. Sono tredici i partecipanti del laboratorio che abbiamo raccontato su Radio Cage in questi mesi con foto e video; tredici persone che in questo periodo si sono confrontate con la musica, l’ascolto, la produzione musicale, il canto, in un percorso particolare e ricco.
Il progetto ha basi nell’arte e nella musicoterapia, per le virtù terapeutiche della musica nello stimolare l’espressione emotiva e il riconoscimento delle emozioni.
L’evento finale con cui concluderemo questo laboratorio di musica sarà una restituzione finale di quanto imparato, sperimentato e scoperto in tutto questo periodo da Antonio, Lisa, Matteo, Giacomo, Beatrice, Gabriele, Martina, Marco, Matteo, Carlo, Massimiliano, Amedeo e Andrea con gli One Eat One. L’evento unirà la musica alle immagini con cui racconteremo questo percorso, unendo insieme differenti tipologie di linguaggi artistici.
L’incontro è aperto a chiunque voglia partecipare con noi per festeggiare la conclusione di questo importante progetto che ci ha coinvolto.
Il laboratorio di “Musica Elettronica eDisabilità” è stato uno dei laboratori portati avanti dalla Giovanisì Factory Livorno insieme al laboratorio teatrale di partecipazione “Comunic-Arci” e al laboratorio di “Inglese e Musica Rock” a Cecina, che è partito da qualche settimana. Le Giovanisì Factory promuovono in modo innovativo e creativo il progetto Giovanisì della Regione Toscana attraverso attività musicali, teatrali e partecipative. Arci Solidarietà Livorno, in partnership con Arci Piombino Elba Val di Cornia e Arci Bassa Val di Cecina, è l’associazione capofila vincitrice del bando sperimentale “Giovanisì Factory” promosso dal progetto Giovanisì di Regione Toscana.
Giovanisì Factory Livorno
referente: Silvia Trovato
mail: factory.livorno@giovanisi.it
indirizzo: c/o Nuovo Polo Associativo, via G. M. Terreni 2 – 57122 Livorno
apertura del corner: martedì-giovedì, ore 9-14; mercoledì, ore 14-19
Giovanisì è il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani partito a giugno 2011. E’ strutturato in 6 macroaree: Tirocini, Casa, Servizio civile, Fare impresa, Lavoro e Studio e Formazione. I destinatari diretti e indiretti sono i giovani dai 18 ai 40 anni. Da maggio 2014 le opportunità del progetto Giovanisì sono state affiancate dalla Garanzia Giovani. www.giovanisi.it
Le Giovanisì Factory sono contenitori di eventi e attività sul territorio che promuovono in modo originale, ricreativo e innovativo il progetto Giovanisì della Regione Toscana. Le Giovanisì Factory sono anche dei corners informativi sulle attività organizzate sul proprio territorio e sulle azioni del progetto regionale per l’autonomia dei giovani. www.giovanisi.it/giovanisi-factory