“Il Giardino per le imprese”, percorso sull’imprenditorialità
Luogo: da giovanisì
Dettagli Post Magazine

Entro il 15 maggio 2019 sarà possibile iscriversi alla 2a edizione fiorentina del “Giardino della imprese – Scuola informale di cultura imprenditoriale”, progetto di educazione all’imprenditorialità interamente gratuito e rivolto agli studenti del terzo e del quarto anno delle scuole secondarie di secondo grado della Città metropolitana di Firenze.
L’obiettivo del percorso, promosso da Fondazione CR Firenze e Fondazione Golinelli, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana e con l’Istituto Europeo di Design di Firenze (IED – Firenze), è quello di offrire ai giovani strumenti utili per inventarsi il loro futuro, per favorire la dimensione pratica degli apprendi e per valorizzare l’interdisciplinarietà delle discipline.
La scuola informale di cultura promossa dal progetto nasce come modello innovativo nel contesto italiano e si propone come un percorso capace di affiancare la tradizionale offerta della scuola secondaria con un percorso esperienziale finalizzato a far sperimentare in modo concreto ai ragazzi le proprie idee imprenditoriali attraverso la creatività, l’innovazione, la valutazione e l’assunzione del rischio, la capacità di pianificare e gestire progetti d’impresa.
A chi è rivolto
Il percorso è rivolto a 60 studenti iscritti al terzo e al quarto anno delle Scuole secondarie di seconda grado – pubbliche o paritarie – della Città metropolitana di Firenze. Gli studenti che hanno già preso parte alla precedente edizione non possono candidarsi.
Come partecipare
La partecipazione al percorso è gratuita. La domanda di ammissione al percorso dovrà essere effettuata online mediante la compilazione del form alla pagina dedicata. Durante la procedura è necessario allegare la seguente documentazione:
- una video presentazione della durata massima di 2 minuti
- l’informativa privacy sottoscritta dal candidato o dal tutore/genitore se il giovane non ha ancora compiuto 18 anni
- una lettera di referenze compilata dal docente di riferimento
L’informativa privacy e la lettera di referenze possono essere scaricate insieme al bando, in formato .pdf, al seguente link.
Quando
Sarà possibile inoltrare la domanda d’iscrizione entro il 15 maggio 2019.
Per informazioni
- consultare la pagina dedicata
- consultare il bando, scaricabile in formato .pdf al seguente link
- scrivere a g.bariselli@fondazionegolinelli.it
- telefonare al numero 051 0923218
Fonte: Fondazione CR Firenze