Dossier Caritas 2012 sulle povertà in Toscana

Data e ora: Pubblicato il: 21 Novembre 2012 in Magazine

Luogo: da

Dettagli Post Magazine

 width=Caritas Toscana e Regione Toscana presentano domani all’auditorium dell’Ente Cassa in via Portinari a Firenze, alle ore 10, il Dossier Caritas 2012 sulle povertà in Toscana contiene le informazioni elaborate dei dati 2011 raccolti presso i Centri d’Ascolto della rete regionale e alcuni elementi di confronto fra la situazione rilevata nel 2011 e negli anni precedenti, fino al 2006.

Le persone ascoltate nei 120 Centri della rete Caritas sono state 25207: in 5 anni l’incremento è stato del 25%. In questi anni assistiamo ad un progressivo incremento della presenza italiana, che era intorno al 20% nel 2007 e tocca adesso il 27,5%. Cresce di anno in anno il numero di visite delle persone, passate da una media di 3,2 a testa nel 2007 a oltre 4 nel 2011. L’età media delle persone è di 49 anni per la componente italiana e di 39 per quella straniera (rispettivamente 42 e 32 anni nella rilevazione 2004).

Il 15,1% degli italiani vive in casa di proprietà, un dato in crescita negli anni: nonostante il possesso della casa, un numero di anno in anno maggiore di italiani sente necessità di ricorrere al CdA. Sono disoccupati oltre il 75% degli stranieri e il 64% degli italiani. Tra gli stranieri prevalgono le presenza dalla Romania (25,5%), dal Marocco (15,2%) e dall’Albania (8,2%). Il 74,3% dei problemi dichiarati dalle persone ascoltate sono legati alla povertà economica e/o alla mancanza di lavoro: tale percentuale era del 63% nel 2009, e anno dopo anno ha una tendenza a crescere.

Le maggiori richieste riguardano beni e servizi materiali (viveri e vestiario, soprattutto, nel 29,3% dei casi) e il lavoro (22,3%). Le richieste di viveri, in particolare, sono raddoppiate in soli 4 anni.

Scarica la locandina (.pdf)

Documentazione:
Sintesi dati 2011 dei Centri d’Ascolto della rete regionale Mirod

Fonte: Caritas Toscana

Condividi sui social:

Categoria post: Eventi Tag: #Caritas Tag: #povertà in Toscana