Corso di formazione gratuito: RESPONSABILE DELLA SICUREZZA DI RETI INFORMATICHE E DELLA PROTEZIONE DEI DATI
Luogo: da giuliarimonti
Dettagli Post Magazine
Buongiorno a tutti,
Con la presente sono a segnalare il corso di formazione che l’agenzia formativa TD Group propone.
DURATA: 300 ore di formazione in laboratorio/aula – 200 ore di stage – 30 ore di accompagnamento
ALLIEVI PREVISTI: 12 partecipanti; il 50% dei posti sarà riservato a donne; un posto su dodici sarà riservato a soggetti svantaggiati.
Requisiti di ammissione: Popolazione in età attiva in possesso di conoscenza dell’informatica di base documentata e almeno uno dei seguenti requisiti:
• Titolo di istruzione secondaria superiore
• Almeno 7 anni di esperienza lavorativa nell’attività professionale di riferimento con responsabilità per attività di analisi, diagnosi, progettazione e valutazione
• Possesso delle competenze di 3° livello europeo (3 EQF) da accertare attraverso procedura di valutazione delle competenze in ingresso
SEDE DI SVOLGIMENTO: TD Group S.p.A Via del Fischione, 19 – 56019 Migliarino Pisano (PI)
FIGURA PROFESSIONALE: Responsabile della sicurezza di reti informatiche e della protezione di dati (figura 179 RT). Questo esperto pianifica, mette in atto e verifica tutte le misure necessarie a garantire ad un sistema informativo un livello di sicurezza adeguato alle caratteristiche dei dati e delle applicazioni in esso contenuti. Si occupa della progettazione e dell’implementazione delle misure atte ad assicurare la sicurezza fisica della rete informatica e la protezione dei dati, organizzando le procedure di backup e predisponendo i piani di disaster recovery dei sistemi informatici. Pianifica ed implementa le misure per la sicurezza logica, definendo le policy per le autorizzazioni ed il controllo degli accessi alla rete informatica e predisponendo gli audit per la verifica del livello effettivo di sicurezza e di protezione dei dati. Assicura il rispetto delle previsioni normative in materia di privacy e tutela dei dati personali.
CONTENUTI DIDATTICI: 1) UC 1140 Analisi dei rischi per la sicurezza del sistema informativo
2) UC 1142 Definizione ed adozione delle misure organizzative per la sicurezza del sistema informativo
3) UC 1144 Gestione degli aspetti legali ed amministrativi legati alla sicurezza dei sistemi informativi
4) UC 1143 Gestione della sicurezza e manutenzione del sistema
5) UC 1141 Progettazione ed implementazione delle misure tecniche per la sicurezza del sistema informativo
MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI AMMISSIONE:
La domanda di ammissione può essere presentata a mano (o inviata per lettera raccomandata A/R) dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00 a TD Group Spa, via del Fischione 19 – 56019 Migliarino Pisano (PI) entro il 24 aprile 2012. E’ a carico del candidato assicurarsi che venga garantito il recepimento della domanda entro i termini indicati (non farà fede la data del timbro postale). La domanda da compilarsi su apposito modulo della Regione Toscana, dovrà essere accompagnata dal Curriculum vita, dalla fotocopia di un documento d’identità e dell’attestazione delle conoscenze informatiche (esibizione del certificato ECDL o di altro tipo di attestazione rilasciata da un ente preposto).
SELEZIONE:
Se il numero di domande di iscrizione supererà il numero di allievi previsti, l’ammissione sarà subordinata al superamento di una selezione che verrà effettuata il giorno 3 maggio 2012 alle ore 9.30 presso TD Group Spa, via del Fischione, 19 – Migliarino Pisano (PI). Tale selezione avverrà sulla base di un test logico-matematico e di un colloquio individuale motivazionale.
CERTIFICAZIONE RILASCIATA
Al termine dell’attività, previo superamento di esame finale, verrà rilasciato un attestato di qualifica di “Tecnico esperto” – Livello 4 EQF
LA PARTECIPAZIONE AL CORSO È GRATUITA POICHÈ FINANZIATO DAL PROVINCIA DI PISA CON FONDI FSE.
PER INFORMAZIONI RIVOLGERSI A: LISA SANTINI TEL: 050/897275 MAIL: L.SANTINI@TDNET.IT
Ragazzi/e mettetevi subito in contattato con la persona qui sopra se siete interessati. E’ un’ ottima opportunità di formazione e di inserimento lavorativo avendo compreso anche lo stage finale!