Città di Lucca…diventare accessibile
Luogo: da
Dettagli Post Magazine
Progetto Entrata libera: promuovere l’accessibilità dei siti web delle associazioni di volontariato – All’interno di Villaggio Solidale 2012, il Salone italiano del volontariato (Polo Fiere, Lucca), sabato 25 febbraio 2012 dalle 15 alle 18.30 Cesvot, in collaborazione con la Fondazione Banca del Monte, promuove un seminario sul tema dell’accessibilità del web.
Il diritto di tutti all’accessibilità alla città e ai servizi è una questione che da sempre sta a cuore alla Fondazione Banca del Monte di Lucca: per questo è entrata a far parte nel 2008 del Consorzio europeo delle Fondazioni per la tutela dei diritti dei disabili e dei diritti umani. Lì ha proposto la realizzazione contemporanea, in alcuni centri storici europei, di un progetto sull’accessibilità.
Grazie alla sensibilità di otto Fondazioni è stata costituita la Lega delle città accessibili che sta realizzando progetti sull’accessibilità in cinque città europee.
Questo seminario costituisce la prima fase di un percorso formativo denominato “Entrata libera” promosso dal Cesvot e dalla Fondazione Banca del Monte di Lucca allo scopo di sostenere e migliorare l’accessibilità dei siti web delle associazioni di volontariato.
PROGRAMMA
ore 15.00 Registrazione dei partecipanti e caffè di benvenuto con la proiezione di siti web accessibili e del filmato della Lega delle città accessibili
ore 15.30 Saluti
Alberto del Carlo, presidente della Fondazione Banca del Monte di Lucca
Mauro Favilla, sindaco di Lucca
Stefano Baccelli, presidente della Provincia di Lucca
Vareno Cucini, amministratore del Cesvot
ore 16.15 Presentazione del Consorzio europeo delle Fondazioni per la tutela dei diritti dei disabili e dei diritti umani e della Lega delle città storiche accessibili
Francesca Casciato, European Foundation Center – Bruxelles
ore 16.30 Presentazione del progetto “Città di Lucca… diventare accessibile”
Elizabeth Franchini, Fondazione Banca del Monte di Lucca
ore 17.00 Presentazione del progetto “Entrata libera”
Riccardo Andreini, responsabile del Settore Formazione e progettazione del Cesvot
ore 17.15 L’accessibilità del web
Valeria Neri, addetta alla comunicazione web del Laboratorio Archimede di Prato
Dimostrazione di navigazione di siti web accessibili a cura di Cristiano di Pietro
ore 18.30 Conclusioni
Scarica il volantino dell’iniziativa
Per informazioni contattare il Cesvot, Settore Formazione e progettazione: formazione@cesvot.it, tel. 055.2717354