Il messaggio dell’integrazione arriva sulle finestre delle abitazioni della città di Prato, dove saranno appese diverse immagini che ritraggono due persone di diversa nazionalità che vivono nella città toscana ed hanno un legame tra loro, che studiano, lavorano, si amano, fanno sport. E’ il progetto Facewall, un’iniziativa dell’associazione culturale pratese Compost che mira a favorire l’integrazione nella città con il più alto tasso di immigrati in Italia.
Cento foto scattate sono diventate 10mila bandiere che da oggi al prossimo 14 aprile verranno distribuite gratuitamente ai cittadini pratesi che desiderano partecipare al progetto, semplicementeappendendo una bandiera alla finestra o al balcone della propria casa, o del proprio luogo di lavoro, di studio o di tempo libero. Ogni settimana 600 bandiere con 6 nuovi ritratti si aggiungeranno a quelle delle settimane precedenti, per un totale di sedici uscite e 10mila bandiere.
“Facewall – spiegano gli animatori del progetto – vuole rendere più visibile ciò che si vede ancora poco, ossia la normalità di relazione e scambio che molti pratesi e stranieri, in particolare cinesi,hanno in tutti i settori della vita pubblica e privata. Chi mette la propria faccia sulle bandiere appese ai muri della città non sta nell’ombra, entra nella vita pubblica, va verso le regole, si manifesta, si fa riconoscere dagli altri come cittadino. Il progetto intende promuovere l’inclusione, il rispetto sociale e il senso di appartenenza per aumentare la legalità ed il senso di responsabilità individuale nei confronti del territorio in cui si vive”.
Per conoscere i punti cittadini dove è possibile ritirare gratuitamente la bandiera è sufficiente accedere al sito facewallprato.it.