Cecina: la Giovanisì Factory Livorno promuove un seminario sul crowdfunding e inaugura l’art-collage del laboratorio di “Inglese e Musica Rock”
Luogo: da Giovanisi Factory Livorno
Dettagli Post Magazine

È in programma per giovedì 25 giugno, dalle 14 alle 17, il seminario di crowdfunding (il crowdfunding, crowd folla, funding finanziamento è una modalità di raccolta fondi online), presso i locali de “La Cinquantina”, a Cecina in via Guerrazzi 57, all’interno delle iniziative del Cecina Music Park, a cura di Giovanisì Factory Livorno e Arci Bassa Val di Cecina. Il seminario si avvarrà dell’esperienza di Angelo Rindone, amministratore delegato e fondatore di “Produzioni dal Basso”, una delle prime piattaforme di crowdfunding nate in Europa nonché la prima arrivata in Italia nel 2005, consolidata tra le più importanti comunità di autoproduzione online del Paese. Il seminario sarà un’occasione di approfondimento aperta a singole persone interessate e associazioni per capire come il crowdfunding sia sempre più uno strumento utile in ambito sociale, per le attività culturali e per le imprese e quali siano gli elementi determinanti nella creazione di una campagna di crowdfunding; dall’esigenza di avere un business plan, all’importanza di una comunicazione efficace. Il seminario è gratuito e aperto a tutti. In conclusione del seminario si terrà un Infoday Giovanisì a cura della referente dello sportello mobile provinciale. Tra le associazioni partecipanti: Arci Livorno, Arci Solidarietà Livorno, Arci Bassa Val di Cecina, Arci Piombino Elba Val di Cornia, Pang’ono Pang’ono Onlus, A.S.D. Efesto, Friend-Li, Libertà e diritti Arcigay, Open Mountain, Pilar Ternera, Un ponte per Anne Frank, Disabilandia, Adolescenti e Cancro, Cantiere Giovani – Progetto Strada, Cooperativa sociale Il Cosmo. Le Giovanisì Factory promuovono in modo innovativo e creativo il progetto Giovanisì attraverso attività musicali, teatrali e partecipative. In un anno di attività la Giovanisì Factory Livorno ha creato eventi e laboratori e ha partecipato a molte iniziative; a Piombino il laboratorio teatrale di partecipazione “Comunic-Arci”, a Livorno il laboratorio di “Musica Elettronica e Disabilità“, a Cecina il laboratorio di “Inglese e Musica Rock”. La sera del 25 giugno, in apertura della serata musicale che ospiterà il concerto dei Bad Love Experience alle 21.30, il laboratorio di “Inglese e Musica Rock” festeggerà la conclusione del laboratorio con l’inaugurazione di un allestimento art-collage, composto di fotografie del corso e rielaborazioni di testi di musica e parole, legate ai temi di Giovanisì. L’art-collage sarà esposto per tutta la durata del “Cecina Music Park” presso i locali della Cinquantina. Arci Solidarietà Livorno, in partnership con Arci Piombino Elba Val di Cornia e Arci Bassa Val di Cecina, è l’associazione capofila vincitrice del bando sperimentale “Giovanisì Factory” promosso dal progetto Giovanisì di Regione Toscana.
Giovanisì Factory Livorno
referente: Silvia Trovato
mail: factory.livorno@giovanisi.it
indirizzo: c/o Nuovo Polo Associativo, via G. M. Terreni 2 – 57122 Livorno
apertura del corner: martedì-giovedì, ore 9-14; mercoledì, ore 14-19
Giovanisì è il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani partito a giugno 2011. E’ strutturato in 6 macroaree: Tirocini, Casa, Servizio civile, Fare impresa, Lavoro e Studio e Formazione. I destinatari diretti e indiretti sono i giovani dai 18 ai 40 anni. Da maggio 2014 le opportunità del progetto Giovanisì sono state affiancate dalla Garanzia Giovani. www.giovanisi.it
Le Giovanisì Factory sono contenitori di eventi e attività sul territorio che promuovono in modo originale, ricreativo e innovativo il progetto Giovanisì della Regione Toscana. Le Giovanisì Factory sono anche dei corners informativi sulle attività organizzate sul proprio territorio e sulle azioni del progetto regionale per l’autonomia dei giovani.