Campogiovani 2014
Luogo: da Infopoint Prato
Dettagli Post Magazine

A cura del Dipartimento della Gioventù
Campogiovani vuol dire una settimana da protagonisti in difesa dell’ambiente, in aiuto alla popolazione, al servizio dell’Italia. Una settimana per apprendere nozioni utili, fare amicizia, conoscere persone straordinarie, scoprire attitudini e soddisfare la propria voglia di impegno civile.
Come partecipare
I corsi sono rivolti a ragazzi e ragazze residenti in Italia, di età compresa tra i 14 ed i 22 anni compiuti alla data di scadenza e del bando, che frequentino istituti scolastici superiori o siano iscritti ai primi anni del ciclo universitario. La graduatoria di coloro che potranno prendere parte ai campi estivi si forma in base a criteri di merito scolastico e, in caso di parità all’anzianità del richiedente e all’Isee più basso che sarà richiesto in caso di necessità.
Per partecipare occorre presentare la domanda ad una delle istituzioni su elencate (Marina Militare, Vigili del Fuoco, Capitanerie di Porto e Croce Rossa Italiana) scaricando i moduli di iscrizione e relativi bandi dal sito di Campogiovani.
I corsi sono tutti gratuiti e hanno una durata minima settimanale, ma variano a seconda dell’istituzione presso cui si svolgono.
Al fine di garantire una diffusa partecipazione dei giovani alle iniziative organizzate in collaborazione con le citate amministrazioni, ogni richiedente potrà presentare, a pena di esclusione da tutte le iniziative, una sola domanda per la partecipazione a ‘Campo Giovani 2014’, a scelta tra Vigili del Fuoco, Guardia Costiera, Croce Rossa e Marina Militare. Pertanto la presenza di più domande di partecipazione comporterà l’inammissibilità delle stesse.
Maggiori informazioni:
Campogiovani
E-mail: campogiovani@governo.it
Sito web: http://www.campogiovani.it/