Autopsia della politica italiana
Luogo: da
Dettagli Post Magazine
Autopsia della politica italiana è una raccolta di 38 vivaci quanto rigorose infografiche che accompagnano cittadini e lettori in un percorso di approfondimento degli sprechi e dei costi del sistema politico-istituzionale italiano.
Prima uscita della nuova collana “Atlanti civili”, Autopsia della politica italiana fa emergere con chiarezza l’azione perversa di una Casta – politici, amministratori e relativo sottobosco – che ogni anno costa ai contribuenti la cifra astronomica di 23 miliardi di euro.
Sotto i riflettori un Sistema che negli ultimi anni ha contribuito in maniera determinante al progressivo declino dell’intero paese: sprechi e privilegi; corruzione ed evasione fiscale; indennità, consulenze e appalti esorbitanti; l’inganno dei derivati, il conflitto di interessi e l’assenza di trasparenza; i costi degli Enti locali, delle Agenzie, delle consulenze fino alla computazione degli oneri verso lo Stato del Vaticano. Ad emergere è il distacco enorme tra la Casta e il Paese reale, tra i politici di professione e cittadini indignati a cui è sempre più necessario dotarsi di informazioni in grado di restituire compiutamente il disastro culturale, politico ed economico a cui è costretto il nostro Paese.
Gli Atlanti civili
La nuova collana di Nuovi Mondi è un progetto di information design e prevede la pubblicazione di Atlanti composti da tavole tematiche che hanno l’obiettivo di semplificare la divulgazione di argomenti complessi ma necessari allo sviluppo di una cittadinanza consapevole e attiva nel dibattito pubblico.
Perché l’infografica
L’infografica utilizza immagini, simboli e colori per comunicare un’idea e illustrare relazioni fra informazioni che altrimenti non sarebbero immediatamente percepite. L’infografica non è un semplice rivestimento grafico ma è un vero e proprio elemento di narrazione e divulgazione che permette di andare ben oltre le consuete rappresentazioni di dati tramite torte, grafici e diagrammi. Queste caratteristiche – divulgative in grado di presentare al grande pubblico informazioni anche complesse – ne hanno fatto, negli ultimi anni, uno dei più utilizzati strumenti di (contro)informazione.
Dall’introduzione:
«Non è facile colpire una classe politica che a destra, al centro e a sinistra non è esente da colpe e responsabilità, senza rischiare di colpire il concetto stesso di democrazia, spiegano gli autori all’inizio del libro. Noi invece la democrazia vogliamo difenderla, addirittura abbiamo la presunzione di volerla consolidare e migliorare. Crediamo infatti in una cittadinanza consapevole e attiva che si informi, comprenda i fenomeni complessi in cui è coinvolta, analizzi la realtà per quella che è e poi agisca di conseguenza»
AUTOPSIA DELLA POLITICA ITALIANA
di Cristiano Lucchi e Gianni Sinni
Collana: Atlanti civili
Cover: Cartonato olandese
185×230 mm
88 pagine
Prezzo: 16,00 €
Editore: Nuovi Mondi ISBN: 9788889091876
Info web: www.atlanteitaliano.org www.nuovimondi.info/autopsia-della-politica-italiana/