ASOC – A Scuola di OpenCoesione 25-26
Luogo: da giovanisì
Dettagli Post Magazine
È online il bando del Ministero dell’Istruzione e del Merito per aderire all’edizione 2025-2026 del progetto A Scuola di OpenCoesione, rivolto a tutte le scuole secondarie di primo e secondo grado appartenenti a qualsiasi indirizzo, che si cimenteranno in attività di monitoraggio civico a partire dai dati sui progetti finanziati dalle politiche di coesione.
Coniugando elementi di educazione civica e cittadinanza europea, le scuole che aderiscono dovranno svolgere una ricerca tematica per approfondire le caratteristiche socio-economiche, ambientali e/o culturali del proprio territorio. Partendo da un progetto scelto sul portale OpenCoesione, l’obiettivo sarà quello di verificare come le politiche pubbliche intervengono per migliorare il contesto locale.
A chi è rivolto
La partecipazione è aperta alle scuole secondarie di primo e secondo grado di ogni indirizzo di tutto il territorio nazionale che dispongono di una dotazione tecnologica minima che consenta di utilizzare una connessione internet in laboratorio o in classe, con possibilità di fruire in modalità frontale a materiali didattici tramite schermi interattivi, abilitare una video-conferenza, permettere agli studenti di lavorare online in gruppo anche attivando pagine social dedicate esclusivamente al lavoro di ricerca dei team partecipanti e ambienti collaborativi cloud.
Il progetto “A Scuola di OpenCoesione”
L’obiettivo di ciascun team partecipante è realizzare una ricerca tematica per approfondire le caratteristiche socio-economiche, ambientali e/o culturali del proprio territorio a partire da uno o più interventi finanziati dalle politiche di coesione su un tema di interesse, verificando come le politiche stesse intervengono per migliorare il contesto locale.
I premi
I premi per le migliori ricerche realizzate prevedono viaggi di istruzione presso la Commissione europea, una giornata di formazione personalizzata presso il Senato della Repubblica, esperienze presso Scuola FUTURA, attività laboratoriali legate al mondo del giornalismo, incontri esclusivi con referenti istituzionali e ulteriori premi assegnati dalle Regioni partner del progetto.
I team partecipanti e i vincitori vengono coinvolti e premiati durante un evento finale, gli “ASOC Awards”, occasione per valorizzare il lavoro di ricerca e i risultati raggiunti.
Come presentare domanda
Per la presentazione delle domande di partecipazione al progetto “A Scuola di OpenCoesione” per l’anno scolastico 2025-2026 è necessario registrarsi sul sito e inviare la propria candidatura utilizzando l’apposito form online disponibile sempre sul sito web di ASOC. A iscrizione effettuata, è necessario compilare il form di candidatura, scegliendo uno dei 3 indirizzi del percorso didattico (Asoc Primo grado, Asoc Secondo grado, Asoc in lingua inglese).
Scadenza domanda
Le candidature devono pervenire entro il 10 novembre 2025.
Informazioni
– Consulta il bando Asoc 2025/2026;
– Chiama il Team Asoc, dipartimento per le Politiche di coesione della Presidenza del consiglio dei ministri scrivendo a asoc@opencoesione.gov.it oppure telefonando al numero 06 67796467;
– Scrivi all’ufficio comunicazione dell’Autorità di gestione del Por Fesr della Regione Toscana: comunicafesr@regione.toscana.it.